Creato da: crisse il 27/03/2006
Giorno dopo giorno

Contatta l'autore

Nickname: crisse
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: PC
 

Link Flash

 

Area personale

 

Ultimi commenti

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

crissebagninosalinaroromaplacido61strong_passionalma.lulajgiovanni80_7oliver64marianna.capellettocornell2unoditaliaginevra1154giusyianArcobaleno1961Binxus
 
 

L'angolo della creatività

Ecco qualcosa che, per motivi molto diversi, mi piace:

When You're Gone


J'na i marre


Hard Rock Hallelujah

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Salutoni!Brava »

Codice da Vinci: le ore buttate

Post n°55 pubblicato il 04 Maggio 2006 da crisse
 
Tag: Cultura

Ma caspita: ho dedicato ore e ore del mio “preziosissimo” tempo a scrivere montagne di righe sul Codice da Vinci, ed ecco che il primo arrivato si becca la menzione a blog del giorno!!! Non è che io punti all’ambito premio, ma se proprio se ne voleva parlare lo si poteva fare anche prima.

Per fortuna, comunque, che lo Sgarbi sia così innamorato dell’arte da rifuggire e detestare le fantasiose interpretazioni di Dan Brown. Caspita, scambiare Giovanni per una donna… se non fosse che in molti ci hanno creduto ci sarebbe solo da riderci… ah ah ah…

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Corva_Therion
Corva_Therion il 04/05/06 alle 13:05 via WEB
cmq se ti può consolare quel libro fa schifo:) non vale la pena dedicare ore alla lettura di esso, figuriamoci scriverne!
(Rispondi)
 
 
crisse
crisse il 04/05/06 alle 13:54 via WEB
A beh... mi sento molto meglio. Sarò sincero, il libro ce l'ho (l'ho scaricato gratis dalla rete, ma non ho capito bene come ciò sia stato possibile...), ma non l'ho letto. Un po' perché ho davvero poco tempo per queste facezie da centinaia e centinaia di pagine, un po' perché ne ho sentito parlare molto e soprattutto male. Ricordo un certo periodo in cui, viaggiando in aereo, su 200 passeggeri ce n'erano almeno 120 con questo tomo in mano, tutti presi dalla lettura. Grazie, cris
(Rispondi)
 
 
 
Corva_Therion
Corva_Therion il 04/05/06 alle 14:21 via WEB
ahahahahhahahah! hai recensito un libro che non hai letto? sei un mito:)
(Rispondi)
 
 
 
 
crisse
crisse il 04/05/06 alle 16:31 via WEB
Ho preso cinque concetti espressi nel libro e li ho "criticati". Se non sono davvero contenuti nel libro accetterò le peggio critiche. Per il resto concordo con te sull'opportunità o meno di leggerlo tutto...
(Rispondi)
 
Corva_Therion
Corva_Therion il 04/05/06 alle 16:53 via WEB
beh, seriamente parlando io non l'ho trovato un granché...troppe idee scopiazzate e già sfruttate...lungo e palloso. io, di solito quando leggo un libro lo faccio in un unico fiato ma questo ho fatto fatica a terminarlo. completamente sopravvalutato...eppoi, on ti crucciare...i migliori esami che ho dato in vita mia sono stati quelli in cui non ho aperto libro:)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963