Creato da comandantekil il 16/08/2005

enterprise

il viaggio del comandante Kil alla colonizzazione del pianeta Felicità Maybe you and I could pack our bags and hit the sky

FOTO PER IL COMANDANTE

PATACCA GOLD USER

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: comandantekil
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: RA
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.msundropcassetta2gundam_65bimbayokoausdauerBestiolina4emilytorn82zerbinodelledonnefiumechevaferdys40cateritrovatogesrgBimba_CattivaPinkturtle
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

METEO RUSSI

Il Tempo Domani a Russi
 

 

« FISCHIART. 126/bis »

WEEKEND IN SICILIA

Post n°253 pubblicato il 28 Aprile 2008 da comandantekil
Foto di comandantekil

C'è sempre qualcosa che mi affascina nei miei weekend in Sicilia; lo sento già appena uscito dall'Aeroporto Falcone Borsellino, mi guardo attorno e vedo Montagna Longa (mi pare si chiami così) che mi da il benvenuto e quel senso di familiarità al luogo che pian piano acquisisco, e poi, gli odori ormai divenuti inconfondibili, appena uscito dall'aeroporto a finestrini aperti. Entrati nella circonvallazione di Palermo (il temibilissimo Viale Regione Siciliana), ormai non faccio più caso ne ai kamikaze che ti sorpassano nella corsia di destra a velocità ragguardevole (considerando che pensavo che fossimo già noi nella corsia di destra) ne ai venditori ai lati della carreggiata che tentano di venderti le cagate più inutili e mostruose. Poi però si arriva a Cefalù e ti rendi conto che quel weekend ci sarà il mega-ultra-raduno denominato Vespa-day dal fatto che per fare 4 km. verso il centro città impieghiamo mezz'ora, e allora maledici le vespe per la seconda volta in vita tua (la prima la maledisti quel giorno di Giugno del '82 quando nei festeggiamenti spumeggianti della vittoria Mondiale in Spagna, la tua vespa ET3 ti lasciò a piedi alle 2 del mattino!!!). E da qui si nota che non ho sangue centauro che mi scorre nelle vene; già.. perchè non concepisco gente che viene dall'Ungheria, Spagna e altri angoli d'Europa per strombazzare in giro per Cefalù con la loro vespetta, tronfi di orgoglio per essere parte dell'Universo vespista.

Amo i weekend in Sicilia perchè è un'integrazione lenta ma costante in un mondo del quale non conoscevo assolutamnete nulla prima di 2 anni fa; e il fascino sta anche nel fatto che non riuscirò mai a capire totalmente questa cultura; dall'altro canto è la diversità stessa che mi trasmette vibrazioni positive e la voglia di scoprire sempre più a fondo modi di pensare e vivere differenti dal mio.

Mi piace guardare la città verso il tramonto mentre passeggio nel lungomare e guardare i colori delle case illuminate da quel sole un po' pallido e la cattedrale che si staglia nel mezzo.

Mi piace uscire a cena con gli amici della mia Bimba adorata e perdermi nelle chiacchiere, notare sempre più i diversi influssi dialettali di una o dell'altra località, anche se spesso significa cominciare a cenare verso mezzanotte con conseguente visione notturna degli Apostoli che mi raccontano faceti la vita di Gesù.

I lati negativi stanno nel fatto che, se per caso prima di partire ero riuscito a buttare giù un paio di chili, al ritorno ne ho sempre almeno 3 in più; d'altornde come si fa a dire di no alla proposta di andare a cenare alla Creperia di Porticello  sapendo che esistono circa un migliaio di possibili scelte di crepe tra dolci e salate, che poi so benissimo che una tira l'altra e fino a che non scoppio voglio sperimentare... cazzo cazzissimo!!! Altro lato negativo (come già avevo sentito in Johnny Stecchino) è il traffico! La città di Cefalù è strutturata in maniera tale che il traffico debba passare anche per il centro storico con evidenti disagi per chi il centro storico vorrebbe viverselo passeggiando tranquillamente senza che ogni 2 secondi non ci si debba appiattire ai bordi delle stradine, già strettissime, per fare passare questa o quella macchina. Inoltre le vie d'accesso alla città sono davvero pochissime per cui il traffico si concentra spesso in quelle direttorie con intasamenti conseguenti. Ma tutto questo è comunque relativo per chi, come me,  vive Cefalù solo pochi giorni in un mese... tutto il resto è fascino.

Peccato che poi ci si debba svegliare alle 4 del mattino per prendere l'aereo di ritorno, e che la sorte beffarda ponga nella postazione dietro la tua l'unico bambino schiantamaroni di tutto il volo, con una madre che anzichè cercare di calmare i bollenti spiriti del pupiddo, li faceva lievitare incitandolo in quegli urletti sibilanti che entravano nei padiglioni auricolari che era un piacere (dopo appena 3 ore e mezza di sonno la notte prima... stavo prendendo in considerazione un  cerotto adesivo sulla bocca del bambino e una mazza da baseball nel culo della mamma... scusate la mia finezza Oxfordiana!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963