Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« My way...Oltre... senza voltarsi ... »

Ana Arabia.... Dopo la visita di Papa Francesco in Terra Santa.

Post n°1977 pubblicato il 30 Maggio 2014 da g1b9
 

 Dopo la visita di Papa Francesco in Terra Santa che ha riempito di emozioni forti il mondo intero, portando la speranza di una pace duratura in quei territori, martoriati dall'odio e dalle guerre, esce , dopo la prima a Roma dei giorni scorsi, il film Ana Arabia, il pianosequenza di Amos Gitai.La storia non può essere "tagliata", né la memoria:  in nome di una coesistenza possibile. Questo bellissimo film non sarà purtroppo in tutte le sale. Bisognerà cercarlo pazientemente per godere  l'intensa emozione di questa unica lunga sequenza di  81 minuti.

 

 

Giovane giornalista israeliana, Yael (Yuval Scharf) si reca in una bidonville di Jaffa per realizzare un reportage sulla famiglia di una donna, ormai passata a miglior vita. Ebrea sopravvissuta all'Olocausto, si convertì poi all'Islam: incontrando il marito della donna, la figlia, la nuora e i vicini, Yael scopre le sfumature di un vissuto che è in netto contrasto con le divisioni e l'odio che caratterizzano - a livello politico e agli occhi del mondo - quei territori.
  Il nuovo film di Amos Gitai è un unico pianosequenza , un film che non ha richiesto montaggio. La macchina da presa  gira  senza interruzione accompagnandoci  in quel cortile, dentro l'appartamento, segue il passo di Yael, che in maniera quasi circolare esplora quella realtà con la stessa cura, e attenzione, con cui ascolta le parole dei vari Yussuf (Abu-Warda), Miriam (Sarah Adler), Sarah (Assi Levy) e Hassan (Uri Gavriel). Lo spettatore non può fare altro che entrare, al seguito della giornalista,vivendo con lei tutto quello che gi accade intorno, un film che qualcuno ha definito senza orologio, infatti non  si potrebbe guardarlo senza smarrirsi.
La storia non si può "tagliare", sembra  dire Gitai, e la memoria prende forma, le sembianze di un cerchio.  Infatti  in questo racconto di dolore e determinazione, ma anche di tradizioni e condivisioni, si trovano gli elementi propri della circolarità - nascita, vita, prigionia, esilio, radici, morte - che non potrà mai terminare, finché a tenerla in vita è il ricordo, e la parola.
E'un film-manifesto sull'importanza della tradizione orale, e come il cinema possa trasformarsi in "strumento di speranza": una volta, come dirà ad un certo punto un personaggio del film, "alla base di tutto c'era il rispetto. Non importava essere arabi, ebrei, cristiani o beduini, si stava insieme come continuiamo a fare noi qui". In un luogo - la Terra Santa - che "alcuni reclamano come proprio, ma che appartiene solamente a Dio", gli fa eco un altro. Quello che conta, nella realtà di tutti i giorni, è proseguire sulla strada della coesistenza. E del dialogo. Che nel film di Gitai, per forza di cose, è elemento predominante e persistente. Allo spettatore viene chiesto molto, è vero, ma è uno sforzo  necessario alla comprensione e condivisione dell'assunto del film.  Poi le parole, e i volti, si allontanano dalla macchina da presa, che punta lentamente verso il cielo  abbracciando poi un'intera veduta di Jaffa. Insieme al terzo movimento della sinfonia n° 1 di Gustav Mahler.

 Da una trasmissione radio Rai1



 

Commenti al Post:
felisdgl0
felisdgl0 il 30/05/14 alle 17:16 via WEB
Carissmia come mi collego di nuovo con il pc ti Vengo a leggere.. Intento ti dico che il giorno 5 luglio verrà il Papa Francesco qui a Campobasso.. Di cui sarà sicuramente una grande confusione... Ti auguro un buon pomeriggio.. Un abbraccio e baciotto..
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 30/05/14 alle 22:07 via WEB
Nuvole e nuvole s'addensano poi si fa buio Amore mio perche' mi lasci solo ad aspettare fuori della porta...(Tagore) una meravigliosa e dolce Serata Cara Giovanna ... e un profumato fine settima Che sia pieno di Tenerezze e d'amore Nel Cuore...Un Caro Saluto Con affetto...Nunzio.....Clicca...Buona Notte..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9fedechiaragibbonejArianna1921Mario939VIOLA_DIMARZOpaperino61tovespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963