Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Cose che nessuno sa...Certe cose tornano, altr... »

Taku-no-hakubutsukan.

Post n°2007 pubblicato il 17 Giugno 2014 da g1b9
 

 A  Tokyo  un museo particolare mi ha colpita, non l'avevo nemmeno cercato, mi capitò davanti all'improvviso. A  Tokyo  non sai dove incominciare ,come non sai dove inizi e dove finisca la città, un mare in  burrasca di luci e colori, di grattacieli  che soffocano il cielo e quei milioni di formichine che tra essi si muovono con ogni mezzo.  Milioni di uomini eppure Tokyo mi è parsa la città più pulita del mondo, mezzi lucenti, vie immacolate ,automobili in parcheggi custiditi spolverate da inservienti in guanti bianchi, cose che noi non immaginiamo nemmeno, parchi meravigliosi che sembrano fotografie. I giapponesi amano il loro paese e lo rispettano allo stesso modo come conservano  le loro tradizioni,le bellezze che la loro arte del disegno, della pittura,del ricamo ha usato su oggetti destinati anche a momenti ludici, come gli aquiloni. Ed è proprio questo museo degli aquiloni che ho visitato.
 The Kite Museum ("TAKO-NO-HAKUBUTSUKAN" in Japanese) espone specialmente aquiloni tradizionali "Edo Nishiki-E Dako",  e altri da ogni angolo del Paese e di altri paesi orientali come la Cina, Cambogia. Questi aquiloni dalle più svariate forme di uccelli, dragoni, figure umane, sono costruiti specialmente di bamboo, che in Giappone si trova dappertutto ed ha la proprietà di essere robusto, flessibile e molto leggero per volare.  Inoltre può essere ridotto in sottilissime  striscie che possono essere utilizzate a piacere. In Giappone  anche il materiale per vela è una carta fatta a mano chiamata" Washi", molto molto resistente, ricavato  da un albero che si chiama" Kohzo", una qualità di ciliegio, che è la principale fonte di approvvigionamento  di "Washi". Le pitture dell'aquilone vengono dapprima disegnate con inchiostro scuro "sumi" per evidenziare l'area da dipingere , che sarà poi  fatta emergere dalla meravigliosa pittura dei colori giapponesi.  Il museo si trova al 5° piano di Taimeiken,  un notissimo ristorante  in downtown Tokyo. Andarci è un doppio grande piacere.. come ammirare anche ricami su aquiloni antichissimi ricamati seta su seta , come questi particolari  nella foto.

 

 

Commenti al Post:
meionoi
meionoi il 17/06/14 alle 19:23 via WEB
Sono digiuna a questo tipo di arte, per la verità sono digiuna da tutto ciò che riguarda l'arte orientale, questo tuo post è un dolce assaggio.......buongustaia Buona serata baciottoli Isa
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/06/14 alle 21:38 via WEB
Penso, così in prima battuta, ai fantastici origami. La tradizionale arte giapponese delle «sculture» di carta.....
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/06/14 alle 21:40 via WEB
CARISSIMA GIOVANNA questo Tuo POST costituisce una specie di medraviglioso viaggio virtuale - fra tradizione, sensibilità ed emozione - in un paese tanto affascinante e misterioso quanto solo apparentemente così distante dal nostro.
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 18/06/14 alle 12:55 via WEB
Scusami Giovanna, ma sono una mazza di quest'arte. Ma tu non dirlo a nessuno ahahah!!! Ciao. Peppe
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9QuartoProvvisoriogibbonejmarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoni
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963