Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Pensiero Zen. Ora..in ...Stare con te... »

Roy Lichtenstein, icona del Pop, nelle mostra " Opera prima" al GAM di Torino

Post n°2165 pubblicato il 28 Settembre 2014 da g1b9

 

 "In quasi mezzo secolo di carriera - diceva l'icona del pop Roy Lichtenstein - ho dipinto fumetti e puntini per soli due anni. Possibile che nessuno si sia mai accorto che ho fatto altro"? A Torino gli ideatori della mostra Roy Lichtenstein Opera Prima se ne sono accorti, e gli hanno dedicato una personale incentrata sull'"altro".
    A 50 anni dalla prima esposizione sulla pop art americana in Europa, tenuta nel 1964 proprio nel capoluogo piemontese, Torino dedica a Lichtenstein una personale fatta soprattutto di disegni. In mostra da ieri alla Gam 235 opere, principalmente su carta, oltre metà delle quali mai viste in Italia. Sono lavori che spaziano dagli Anni '40 al 1997, anno della morte dell'artista, e ne illustrano il processo intimo della creazione. Alcuni non erano mai usciti prima dalla casa di Lichtenstein. Altri, come Drawing for Girl with Hair Ribbon del 1965, l'immagine scelta per la copertina del catalogo, sono stati staccati per la prima volta dalle pareti della camera da letto del collezionista parigino che ne è proprietario.
    L'allestimento riproduce con la divisione degli spazi l'effetto delle celebri Explosion firmate dal maestro.

 

 

La rassegna, prodotta congiuntamente dalla Fondazione Torino Musei e da Skira, è stata realizzata grazie alla stretta collaborazione con i più importanti musei di arte contemporanea americani e con L'Estate e la Roy Lichtenstein Foundation. Dorothy Lichtenstein, vedova dell'artista e presidente della fondazione a lui intitolata - a Torino con il nipote Jack Cowart che ne è il direttore - ha sottolineato che il marito sarebbe stato molto contento di questa mostra, che è "la più bella e completa esposizione mai fatta dei suoi disegni". "Roy - ha osservato - sarebbe felice, se non addirittura imbarazzato, per la profondità della ricerca", che affonda fino ai tempi in cui la futura icona del pop era studente universitario nell'Ohio.
    Il curatore Danilo Eccher, direttore della Gam, segnala il Mikey Mouse a china del 1958, capolavoro che ha in nuce i futuri grandi fumetti che tutti conoscono. E fra le chicche, Stretcher Frame with Cross Bars, un dipinto del 1968 che riproduce il retro di una tela, realizzato nell'anno in cui alla Biennale di Venezia alcuni pittori per protesta capovolsero i loro quadri.

 

 

 


    "E' la nostra mostra più glam - ha sottolineato la presidente della Fondazione Torino Musei, Patrizia Asproni - e sarà accompagnata da un ricco merchandising e da una vasta offerta di attività". Incluso un nail-bar dove sperimentare sulle proprie mani la nail-art, facendosi dipingere le unghie a fumetti.
   
    "L'investimento in cultura - ha rimarcato Fassino - migliora la qualità della vita dei cittadini, attira investimenti e porta sviluppo. Ed è grazie a questo investimento che Torino è diventata una città turistica". (ANSA).

 

 

 

Commenti al Post:
lunaweb2009
lunaweb2009 il 28/09/14 alle 18:39 via WEB
bel post come sempre giovanna buona domenica amica mia.
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 29/09/14 alle 11:22 via WEB
Buon giorno, ti auguro una radiosa giornata, sia lode al Signore… (Un pensiero) Una mamma sta ricamando. Il suo figliuolo, seduto su uno sgabelletto basso, vede il lavoro di lei; ma alla rovescia. Vede i nodi del ricamo, i fili confusi... E dice: "Mamma si può sapere che fai? È così poco chiaro il tuo lavoro?!". Allora la mamma abbassa il telaio, e mostra la parte buona del lavoro. Ogni colore è al suo posto e la varietà dei fili si compone nell'armonia del disegno. Ecco, noi vediamo il rovescio del ricamo. Siamo seduti sullo sgabello basso.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/14 alle 12:04 via WEB
Ti auguro di trascorrere una settimana all'insegna della pace e della serenità. Ti abbraccio Giovanna.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9QuartoProvvisoriopaperino61togibbonejArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963