Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Un Kinder sorriso???VIrtualmente nel mondo d... »

La gazza di Claude Monet.

Post n°2983 pubblicato il 31 Gennaio 2016 da g1b9
 



  In queste settimane (sino al 14 febbraio) è aperta a Torino un mostra dedicata a Claude Monet: sono 40 opere che vengono dal Musée d’Orsay di Parigi, il museo che ha la più vasta raccolta di opere dell’artista che diede origine all’Impressionismo. Tra le opere prestate c’è questa stupenda tela, dipinta nel 1869 e intitolata La gazza.




  Oggi un piccolo studio su questa opera, che voglio condividere, se a qualcuno interesserà.
 La vera protagonista  di questa tela è senz’altro la neve: quella neve a cui gli artisti del passato raramente avevano dato spazio, relegandola tutt’al più a un’infarinatura delle cime sullo sfondo.
 Era stato Gustave Courbet,  campione del realismo francese, a metà ‘800, a fare della natura innevata il soggetto di numerose opere. Ma per quanto fosse  compiaciuto di quella sua novità, a Courbet non riuscì mai di esprimere l’incanto della neve. È una neve appesantita dal buio del bosco: la terra, le foglie, gli alberi schiacciano la neve, quasi spegnendone la luce. Con Monet invece avviene una sorta di improvvisa liberazione.
 Se guardiamo questo quadro ci accorgiamo che sostanzialmente è un monocromo bianco, interrotto solo da poche tracce marroni, degli esili tronchi di rami e della staccionata. Monet infatti intuisce che sono i bianchi ad accendere il bianco, con un effetto ottico abbagliante: basta controllare il contrasto che si crea tra la zona dell’ombra creata dalla staccionata e il campo in primo piano. L’ombra in realtà è bianca, ma sembra quasi essere stata intrisa di un blu che la rabbuia. In questo modo Monet ottiene il risultato di un bianco quasi abbacinante nella fetta di paesaggio più vicina a noi.
  A sorpresa scopriamo che c'è  il sole anche se è un sole che non c’è e non ci può essere, perché il cielo è intriso di bianco né più né meno della terra innevata. È un giorno gonfio di neve, sulla terra e nell’aria. Eppure Monet ci sorprende accendendo un sole imprevisto, e mettendo sull’asse dei suoi raggi anche la macchia scura della gazza che dà il titolo al quadro. È appoggiata su un rudimentale cancelletto, che richiama un pentagramma. Il sole, la gazza, il canto evocato: la bellezza di questo quadro è tutta in ciò  che non avrebbe dovuto esserci.

Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/16 alle 12:05 via WEB
Superba lezione mia cara. Grazie. Dolce domenica Giovanna.
 
aldogiorno
aldogiorno il 31/01/16 alle 12:38 via WEB
CIAO GIOVANNA, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA BUONA DOMENICA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO.
 
virgola_df
virgola_df il 31/01/16 alle 15:42 via WEB
Buona domenica Giovanna cara. Ti abbraccio.
virgola
 
allofme00
allofme00 il 31/01/16 alle 16:06 via WEB
Mia cara, leggendo questo tuo post ho avuto la sensazione di trovarmi in una galleria d'arte e tu, con la tua straordinaria conoscenza artistica, nonchè, raffinata critica dell'arte impegnata, a spiegare le finezze di un'opera che un occhio profano come il mio, avrebbe al massimo potuto proferire una esclamazione di circostanza: " Bel quadro!" Brava e grazie ! Un radioso pomeriggio cara!
 
tanmik
tanmik il 01/02/16 alle 05:47 via WEB
Che i primi raggi di luce ti avvolgano portandoti tanta gioia e felicità. Un abbraccio da MIK. http://2.bp.blogspot.com/-4U3NJf7X2os/T2i6pN57oSI/AAAAAAAAARo/4vrdWQ9lcVQ/s1600/felicita+(1).jpg
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejQuartoProvvisoriomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoni
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963