Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« "Anche questa passerà…"L'amore assoluto...te. »

La Domenica delle Palme..

Post n°3856 pubblicato il 25 Marzo 2018 da g1b9
 

 

 

 Giotto, Scene dalla vita di Cristo, Entrata in Gerusalemme, affresco databile 1303-1305, Cappella degli Scrovegni, Padova.

Da sinistra Gesù avanza a cavallo di un asino verso le porte di Gerusalemme, seguito dagli Apostoli e facendosi incontro a una folla incuriosita: chi si prostra, chi accorre a vedere, chi è sorpreso, ecc. L’episodio non è completo,è solo l'inizio dell'ingresso in  Gerusalemme .Tuttavia , la scena spicca come una delle più vivacemente naturali del ciclo, con una serie di episodi interni tratti dalla vita quotidiana, come quello dell’uomo che si copre la testa col mantello (un’azione goffa o un simbolo di chi non vuole accettare l’arrivo del Salvatore?) oppure i due fanciulli che salgono sugli alberi per staccare i rami d’ulivo da gettare al Salvatore e per vedere meglio, dettaglio derivato dalla tradizione bizantina, ma qui più realistico che mai.

Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 25/03/18 alle 18:53 via WEB
Cavalcare l'asinello è già un gesto esempalre: perché un asinello e no un cavallo? In illo tempore solo personaggi importanti e ricchi potevano permettersi e quindi cavalcare un cavallo. Gesù l'umile, il povero nel possesso matriale, poteva solo cavalcare un asinello, segno della sua grande povertà. Le interpretazioni diverse e succedute nel lungo tempo, scrivono la storia, scorgendo ed evidenziando dettagli che la arricchiscono. Buona serata Giovanna.
 
neopensionata
neopensionata il 26/03/18 alle 05:20 via WEB
“Le caratteristiche di una signora seguono la regola delle quattro 'S': sincerità, semplicità, simpatia e serenità.” (Emily Post)
Un abbraccio/clicca
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 26/03/18 alle 10:09 via WEB
L'arte non è solo passione artistica,ma coglierne il particolare.Riprendo l'attenzione sui fanciulli,quel riflettere sulla Quaresima, la chiave del passato che sensibilizza i giovani.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 26/03/18 alle 10:10 via WEB
Una buona giornata cara Giovanna..
 
neopensionata
neopensionata il 27/03/18 alle 06:01 via WEB
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejRonaldBarryyuQuartoProvvisorioexiettomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasug
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963