Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« La serenità non è accont...La gelosia...per vivere ... »

Come un quadro di G.B.Quadrone...il bucato.

Post n°4198 pubblicato il 07 Aprile 2019 da g1b9
 

 

L'inverno è ormai alle spalle , uno tra gli inverni più anomali che io ricordi, eppure non è neppure primavera,poichè l'alternarsi di caldo e freddo, di sole e rare piogge non ci porta ancora la   promessa di temperature buone nei prossimi giorni. Nonostante  questo  mi cresce la voglia di rinfrescare la casa ;un tempo  si chiamavano pulizie di primavera , abitudine che si è persa, credo almeno di non essere l'unica che non le fa più. Le comodità della vita moderna ci permettono di mantenere la nostra casa in perfetto ordine tutto l'anno, ma non è stato sempre così facile provvedere al menage di casa. Ricordo la mia infanzia, poter fare il bucato in casa era già un enorme lusso ed io ricordo il trambusto in bagno di quei giorni. Tuttavia se chiudo gli occhi ecco mi compare dinnanzi, come un dipinto dell'ottocento , la casa di campagna, là dove ho trascorso le più belle vacanze di bambina ed il periodo di sfollamento durante la guerra. Una grande casa padronale la casa di papà che, da quando era volata in cielo, giovanissima  la mia nonna, era passata sotto la conduzione della mia prozia . Ninin, questo il suo nome, era una donna energica , girava con le chiavi degli armadi di casa, legate alla cinta e le domestiche, figlie del fattore, scattavano come lepri al suo passare. Tutto il giorno era un saliscendi , per tenere accesi i camini, per rifornire le brocche di acqua fresca in ogni camera da letto. Quelli erano tempi di scarsa elettricità, le pompe difficilmente funzionavano, l 'uso di quella vasca da bagno , da riempire a mano,era diventato il nostro lusso. Si disponeva di molta biancheria, cosa impensabile ai nostri giorni, c'era una camera di soli armadi destinata a questo uso. Per questo motivo il bucato veniva fatto soltanto due volte l'anno, in primavera e prima che iniziasse l'inverno. Erano giornate frenetiche, oltre alle donne di casa , venivano altre ragazze che si trattenevano una quindicina di giorni, tanto era il tempo necessario a rimettere la biancheria pulita, stirata e profumata di cenere , negli armadi. Vedo ancora quella fila di mastelli, le ragazze che insaponavano e sciorinavano la biancheria per almeno due giorni. A questo seguiva la colatura, passando acqua bollente su cenere che filtrava sulla biancheria attraverso un panno, lavoro ripetuto per un'intera giornata e serviva a smacchiare a fondo. A tutto questo armeggiare seguiva il risciacquo, che di solito veniva fatto in un canale che scorreva dietro il giardino. Il lavoro era veramente pasante, ricordo le schiene doloranti di queste lavandaie la sera,quando non vedevano l'ora di andare a letto.Eppure risate, scherzi  e canti accompagnavano il loro lavoro. Per me, per i miei cuginetti erano giornate di grande divertimento, ma il momento che amavo di più era quando si stendevano i panni, su metri e metri di fili tesi tra gli alberi del frutteto. Quelle file di lenzuola, tovaglie .ecc diventava il nostro labirinto,attraverso il quale ci rincorrevamo nelle ore fresche del tardo pomeriggio. Un tappeto di camomilla in riflessi rossastri del tramonto,  il  cuore felice, gli occhi attenti di mamma ,bellissima nella sua giovinezza ,il bianco svolazzare del bucato, questo vedevo stamattina , mentre infilavo nella lavatrice  alcune tende che avevano bisogno di essere rinfrescate...



Commenti al Post:
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 07/04/19 alle 12:59 via WEB
Sono senza parole Giovanna...mi hai fatto ricordare tantissimi momenti sereni... Non tanto il lavare ma quanto scegliere il detersivo, stenderli e vederli svolazzare...un abbraccio
 
das.silvia
das.silvia il 07/04/19 alle 16:01 via WEB
Sono cambiate moltissime cose, dai tempi della tua infanzia, cara Giovanna. Eppure, se prima esistevano molti disagi nella vita del quotidiano, vista la scarsa tecnologia, si era più felici della vita e del suo scorrere
Inizia una radiosa settimana, carissima, un bacione,silvia
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 07/04/19 alle 17:23 via WEB
Dal tuo racconto colgo che fare il bucato era un vero e proprio rito.Molto piacevole da leggere ma doloroso per le schiene delle lavandaie.Non ce la farei nelle mie condizioni a svolgere certe operazioni e quindi....benedetta lavatrice!;)Un abbraccio cara da Diana:)
 
satanona
satanona il 07/04/19 alle 17:53 via WEB
Seratissima :-))
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 08/04/19 alle 10:24 via WEB
Bellissimo...una musica incantevole quello svolazzare delle lenzuola...Quanti ricordi nel prato in montagna..Una buona giornata cara Giovanna:)
 
coluci
coluci il 08/04/19 alle 10:29 via WEB
Un meraviglioso racconto che mi sono bevuto con gusto! Alcuni ricordi li ho anch'io, meno specifici, forse perché ero meno collaborativo!!! Un saluto sincero e di stima. Giornata serena!!! Luciano
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriog1b9paperino61togibbonejArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963