Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Perchè l'amore era più ...Estate in Italia...merav... »

Chi diede l 'attuale nome ai giorni della Settimana ?

Post n°4649 pubblicato il 04 Luglio 2020 da g1b9
 

 

LA DOMENICA, intesa come giorno di riposo, nacque, esattamente, il 7 marzo 321, con un decreto emesso dall'Imperatore e Pontifex Maximus Costantino il Grande (272-337). Al tempo, quello era il dies Solis (giorno del Sole), nome che si è conservato nell'inglese Sunday e nel tedesco Sonntag, connesso al culto del Sol Invictus, di cui Costantino era seguace. Fino ad allora il giorno di riposo dei cristiani era il sabato, sulla scia dello shabbat ebraico. Dopodiché, nel 383, l'imperatore Teodosio I, che aveva già dichiarato il cristianesimo religione ufficiale dell'Impero con l'editto di Tessalonica (27 febbraio 380), proibì tutti i culti pagani e il giorno del Sole assunse il definitivo nome di giorno del Signore (dies dominica) o, appunto, domenica, divenendo il giorno di festa per eccellenza.

I NOMI DEI GIORNI. I nomi dei giorni furono assegnati molto prima, dai Babilonesi, ed ereditati dai Romani. Hanno origine dai nomi del Sole e dei pianeti perché gli astrologi dell'epoca pensavano che i corpi celesti governassero a turno la prima ora di ogni giorno. Così il lunedì era il giorno della Luna (latino: Lunae dies), martedì di Marte (Martis dies), mercoledì di Mercurio (Mercuri dies), giovedì di Giove (Iovis dies), venerdì di Venere (Veneris dies). Sabato era in origine il giorno di Saturno (Saturni dies) tanto che la denominazione si ritrova nell'inglese Saturday. Però, con il diffondersi in Occidente del cristianesimo, il termine ebraico shabbat, ovvero giorno di riposo, sostituì in molte lingue il nome pagano.

Commenti al Post:
licsi35pe
licsi35pe il 04/07/20 alle 21:29 via WEB
Ho imparato qualcosa di nuovo, grazie Giovanna! Ti auguro una serata tranquilla e un sonno sereno. Un abbraccio....licia
 
nuvolabianca_1968
nuvolabianca_1968 il 04/07/20 alle 23:59 via WEB
Eccomi nel tuo spazio cara Giovanna,questa notte fa caldo e mi dilungo un poco qui su Libero,anche solo per augurarti un Santa Domenica del Signore. Con amicizia,abbi cura di te. Luca
 
tanmik
tanmik il 05/07/20 alle 06:29 via WEB
Che il fiore della speranza sboccia nel tuo cuore portandoti un lieto inizio della settimana...Mik ^^
 
Mario939
Mario939 il 05/07/20 alle 09:13 via WEB
...ebbene, si!
Buon giorno e buona domenica, splendida Giovanna.
Un pensiero ed un abbraccio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejRonaldBarryyuQuartoProvvisorioexiettomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasug
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963