Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Luglio 2015

Blue Moon...

Post n°2716 pubblicato il 31 Luglio 2015 da g1b9
 

" Blue moon"= modo di dire del linguaggio  inglese per indicare un fenomeno raro,che  corrisponde al nostro" ogni morte di vescovo".

 Fenomeno raro perchè occorrono circa tre anni prima che si verifici di nuovo l'evento, e quasi venti anni prima che ricapiti nello stesso mese. Mi riferisco alla seconda luna piena  nello stesso mese, che vedremo stasera, mentre la prima era avvenuta il primo luglio. Questo capita perchè la luna impiega 29, 5 giorni  a ritornare nella stessa fase. Che sia  blu   non è vero, perchè la luna avrà il suo solito colore argenteo, sarà molto grande   poichè sorge abbastanza bassa sull'orizzonte. Ci sono state volte in cui la luna è apparsa davvero blu,in alcune zone della terra,  a causa di fenomeni eruttivi, o incendi boschivi. Infatti ceneri in gran quantità nell'aria possono distorcere la luce della luna facendola apparire blu. I primi a segnalare questo fenomeno furono gli astronomi che osservarono la luna durante il disatroso evento del vulcano Krakatoa nel 1883, che fece scomparire addirittura l'isola.   Nei prossimi giorni gli abitanti del Nord America potrebbero vedere questo fenomeno,  a causa di grandi incendi  di foreste boschi che sono in corso.

A regalare un’immagine di Luna Blu è comunque uno spettacolare scatto del fotografo e astrofilo pisano Giuseppe Petricca. La foto mostra il satellite al 66% elaborato con una forte saturazione dei colori che mostra la diversa composizione del terreno lunare. Nella foto è visibile un’area blu a causa della forte presenza di titanio in contrasto con i terreni circostanti molto più poveri di questo elemento. 

 

 

L’altra Luna blu  

C’è, infine, anche un’altra "luna blu" quella in origine indicata come la terza luna piena di una stagione ,nella quale la luna piena compariva quattro volte. In questo caso la prossima luna blu è attesa per il 21 maggio 2016.

 

Blue moon
Tu mi hai vista sola
senza un sogno nel cuore
senza un amore tutto mio.

Bue moon,
tu sapevi che ero là
perchè tu mi ascoltassi pregare
 per qualcuno di cui innamorarmi

E fu allora che improvvisamente apparve davanti a me
l'unico che le mie braccia abbiano mai stretto.
 Sentii qualcuno sospirare:" Adorami per favore",
 quando guardai
la luna era diventata d'oro.

 Blue moon
ora sono  di nuovo sola
 senza un sogno nel cuore
 senza un amore tutto mio.

 

 
 
 

Dopo la notizia, calato l'oblio, forse perchè...

 

 Metabolizzato la notizia, è il momento per qualche riflessione sulla scoperta del pianeta Kepler 452b annunciata con grande clamore dalla Nasa il 23 luglio. Riassumendo, si tratterebbe di un quasi-gemello della Terra: grande 1,6 volte, distanza dalla sua stella uguale a quella tra la Terra e il Sole (150 milioni di chilometri), e la stella è solo del 4 per cento più massiccia e del 10 per cento più luminosa della nostra. Il pianeta si trova quindi nella "fascia di abitabilità "dove la temperatura permette all’acqua di esistere nei suoi tre stati, gassoso, liquido e solido (ghiaccio). Inoltre la stella di 452b denuncia un’età di 6 miliardi di anni. Quindi su quel pianeta la vita avrebbe avuto tutto il tempo per evolversi, magari fino a specie intelligenti.  

  Occorre però dire ciò che quasi nessuno ha detto: la distanza da noi di 452b (cioè della sua stella) è di 1400 anni luce e noi sappiamo dell’esistenza del pianeta gemello solo perché deduciamo la sua esistenza da annuali flessioni della luminosità della sua stella dell’ordine di una parte su mille, come se una mosca passasse davanti a un faro.Inoltre sarebbe interessante sapere almeno se è un pianeta roccioso e se ha un’atmosfera, e se sì con quale composizione, ma,  ciò non è possibile neppure con il sofisticatissimo spettrografo HARPS che i ricercatori italiani hanno costruito e montato nel 2003 sul telescopio da 3,6 metri dell’Osservatorio Australe Europeo a La Silla (Cile) né con la sua replica HARPS-N dal 2013 operativo sul telescopio nazionale "Galileo"da 3,5 metri a La Palma nell’arcipelago delle isole Canarie. 

  Sappiamo inoltre che Kepler della Nasa – massa una tonnellata, in orbita intorno al Sole a 150 mila chilometri al di là della Terra, un telescopio da 95 centimetri di apertura a bordo – ha scoperto più di 4200 esopianeti e decine di essi sono ottimi candidati al titolo di Terra-bis per cui  ognuno  potrebbe fabbricarsi il proprio gemello della Terra e sostenere che è meglio degli altri.  Però le distanze sono scoraggianti. 

  Comunque senza la potenza di pressione sui media che ha la Nasa, nessuna Terra-bis avrebbe mai ottenuto qualche riga su un giornale. Ma la potenza c’è: nel caso specifico, due dei tre maggiori quotidiani italiani hanno dato la notizia di 452b in prima pagina e con due pagine interne,

Kepler ha esplorato un pezzetto di cielo tra le costellazioni del Cigno e della Lira dove si addensano centinaia di migliaia di stelle. E’ verosimile che estendendo lo scandaglio a tutta la volta celeste vengano fuori miliardi di pianeti, milioni dei quali saranno molto simili alla Terra. Ma distanze di migliaia, o anche solo centinaia di anni luce rendono la cosa poco interessante, e non solo: ciò varrebbe anche se riuscissimo ad analizzarne l’atmosfera fino a trovarci ossigeno, anidride carbonica e magari le righe spettrali della clorofilla. 

Inoltre, anche se trovassimo la prova che non solo 452b è simile alla Terra ma che su di esso esistono copie conformi di Renzi, della Bindi, di Salvini, di chi  scrive queste righe e di chi le sta leggendo, la cosa nulla cambierebbe nella storia dell’umanità. La distanza di 1400 anni luce comporta infatti che lo scambio di un semplice "Ciao, come stai?" / "Bene, e tu?" implicherebbe un tempo pari a quello trascorso da Omero ai nostri giorni. Ciò che noi moderni stiamo facendo è semplicemente confermare il concetto antico  dell'esistenza di altri  mondi dandogli una statistica fondata su osservazioni e non su intuizioni e astratte deduzioni logiche. 

 Insomma: la scoperta di Terre-bis sarebbe davvero significativa se riguardasse un pianeta con il quale si potesse stabilire un qualche rapporto. Da questo punto di vista sarà interessante seguire la missione europea "Plato”, un satellite che partirà nel 2024 con 34 telescopi a bordo e con lo scopo specifico di cercare pianeti di tipo terrestre intorno a stelle vicine. 

 

 

 

 
 
 

L'Angolo delle Rose...

Post n°2714 pubblicato il 30 Luglio 2015 da g1b9
 

 Se impariamo a riprodurre le rose, potremo avere un roseto meraviglioso con poca spesa, non dovendo ricorrere all' acquisto delle nuove piante. Inoltre la soddisfazione di vedere nascer piante nuove è davvero grande  per chi è appassionato di fiori. Oggi Anna  Peyron ci introduce alla ripruduzione delle rose coi due metodi in uso:la talea e l'innesto.

CLICCA L'IMMAGINE

 

O Rosa sei malata.
L'invisibile verme,
che vola nella notte
nella tempesta ululante:


Ha trovato il tuo letto
di gioia color crèmisi:
E il suo oscuro e segreto amore
Distrugge la tua vita.


William Blake


 
 
 

Combaciare per completarsi...

Post n°2713 pubblicato il 29 Luglio 2015 da g1b9
 

 

 Possiamo chiamare amore  non un qualcosa che manca e viene a completare,ma  l'insieme che combacia con la tua anima, rimuovendo  i precedenti incastri. Combaciare è quando due cuori si baciano  e i loro ritmi diventano uno solo, una sintonia perfetta.   Il bacio  è l'atto d'amore più intimo , in cui c'e fusione di sapori, mescolanza di respiri, corrispondenza. Combaciare è incastrarsi nei pensieri, entrare quasi in simbiosi, succhiarsi la linfa , riposare sui sensi, assumere  un'unica forma, nuova che si chiama completezza.

 

 
 
 

I giudici dell'Alta Corte costituzionale...e l'articolo 1 della Costituzione.

Post n°2712 pubblicato il 28 Luglio 2015 da g1b9
 

 

Nel giorno in cui i musi lunghi del Fondo Monetario annunciano che la crisi in Italia finirà soltanto tra vent’anni, alcuni giudici della Cassazione appena sbarcati dal pianeta di Papalla sentenziano che «la perdita del lavoro non costituisce un danno grave alla persona». Un pizzicotto, tutt’al più.  

 La Suprema Corte si pronunciava sul ricorso di un imprenditore cuneese in causa col Fisco e in affanno coi soldi, che sosteneva di avere usato quelli destinati all’Iva per pagare le retribuzioni dei dipendenti. Che si tratti della verità o del fantasioso alibi di un commosso evasore, non è il punto che qui ci interessa. Ci interessa che i giudici di Papalla non abbiano ritenuto di inserire lo stipendio e il posto di lavoro nella cerchia ristretta dei valori la cui perdita procura una ferita insanabile alla dignità umana. Vi interesserà sapere che in quella lista - oltre ovviamente alla vita, alla salute, alla libertà morale e sessuale - i giudici di Papalla evocano un concetto molto astratto e abusato come l’onore. Ma se vivessero sulla Terra saprebbero che nulla lede l’onore e la considerazione di se stessi quanto la mancanza o la perdita del lavoro. Un giovane disoccupato cronico si vive come un fallito; un cinquantenne licenziato e con speranze quasi nulle di riqualificazione non ha più occhi per piangere e neanche per guardare in faccia i propri figli. Certi giudici meriterebbero di perdere il posto per manifesta disumanità. In questo caso, effettivamente, non si tratterebbe di un danno grave.

 Massimo Gramellini

 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejg1b9RonaldBarryyuQuartoProvvisorioexiettomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasug
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963