Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Maggio 2016

Intellettuali... a tutti i costi..

Post n°3155 pubblicato il 27 Maggio 2016 da g1b9
 

Montatura d’arte


A molti sarà capitato di perdersi nella contemplazione di un capolavoro contemporaneo senza riuscire a comprenderlo appieno. Le targhette posizionate accanto all’opera forniscono spiegazioni che aiutano poco, perché scritte in una lingua da riforme costituzionali: immaginifica e oscura. Solo pochi eletti hanno la lucidità di evadere da questo stato di prostrazione con uno scatto di sana follia. È il caso dell’adolescente californiano TJ Khayatan, che al museo d’arte moderna di San Francisco stava rischiando di andare in trance da appisolamento (inteso sia come siesta, sia come isolamento per guardare le app del telefonino) quando ha avuto l’illuminazione. Si è tolto gli occhiali e li ha appoggiati per terra. Poi, benché privo di lenti, è stato a vedere.

 Mai attesa fu più breve: nugoli di visitatori si sono precipitati a fotografare l’installazione, degna erede della Buzzicona, la moglie monumentale di Alberto Sordi che si addormentava su una seggiola della Biennale e veniva scambiata per opera d’avanguardia. L’occhialuto TJ avrà pensato che nulla come l’esposizione di certa arte moderna racconta il conformismo degli esseri umani. Quel loro fingere di avere capito tutto anche quando non hanno capito niente. Nemmeno che non c’è niente da capire.

 Massimo  Gramellini

 
 
 

La gentilezza...

Post n°3154 pubblicato il 27 Maggio 2016 da g1b9
 

Si pensò  ,un tempo, che il linguaggio universale dovesse essere l'Esperanto, un condensato di tutte le lingue, ma non fu così.Nonostante la lingua più parlata al mondo sia lo Spagnolo, la lingua inglese ha vinto in preferenze ed oggi
 è parlata praticamente dovunque, tutti la studiano, moltissimi la parlano molto bene. Dopotutto , in un mondo globalizzato come il nostro  , è naturale che ogni cittadino  debba e possa trovarsi a propio agio dovunque, anche se esiste un modo molto semplice per comunicare e sentirsi a  casa  sempre. Questo modo di essere si chiama gentilezza ed è davvero linguaggio universale, poichè, nonostante le barriere linguistiche e le differenze culturali, ogni cosa, fatta con gentilezza,viene compresa. Usiamola come mezzo di comunicazione ,ma soprattutto usiamola più spesso!


 
 
 

Un ramoscello d'amore...

Post n°3153 pubblicato il 26 Maggio 2016 da g1b9
 


 Come ogni cosa, che si desidera nella vita ,si trova il modo per riuscire a realizzarla, anche l'amore arriva prima o poi.  C'è sempre un cuore che aspetta di incontrarne un altro, e non rinuncia trovando una scusa, ma impegnandosi ad amare ancora, scordando le esperienze negative, e ricordando come  ci faccia bene amare. Poichè l'amore ci trasforma. Diventiamo un messaggio che apre le sue finestre per essere  recitato e sparso dovunque dalle colombe. Diventiamo l'accezione che ritorna  come energia agli alberi invisibili sugli argini delle nostre anime.



 
 
 

Il sole ed io...

Post n°3152 pubblicato il 25 Maggio 2016 da g1b9
 

 

Io vedo il sole, e se non vedo il sole , so che esso è là.  E nel sapere che il sole è là, in questa certezza ,c'è tutta una vita.

   Fyodor Dostoyevsky


 

 
 
 

Ain't no cure for love...

Post n°3151 pubblicato il 24 Maggio 2016 da g1b9
 

 

 

 

Ti ho amato per tantissimo tempo
 di un amore vero, immenso
 e non ha nessuna importanza  se ora è illusione  
 perchè  quello che sento non è cambiato
 e non posso credere, quando ne parlo
 che mi venga detto:" Non c'è cura per l'amore"
 Non c'è cura per l'amore quando ti aspetto
 quando ho bisogno di vederti nel tuo corpo
 di entrare nei tuoi pensieri. Sai, ti ho indossato
 come un abito, del  quale non mi spoglierò mai.
 Sei come una malattia, per la quale non c'è cura.
 No, non c'è cura per l'amore.
 Missili e navi spaziali si arrampicano  nel cielo
 libri santi sono aperti dovunque
 i medici lavorano giorno e notte
 ma essi non hanno trovato la cura per l'amore
 non c'è drink, non c'è droga
 non c'è nulla che basti a curare l'amore.
 Ti vedo in metropolitana, ti vedo nel bus,
 Ti vedo  che dormi accanto a me, ti vedo alzarti,
 vedo le tue mani , i tuoi capelli     
 sento il tuo profumo. Ti chiamo, ti chiamo
 ma non mi senti..
 Non c'è cura per l'amore ,non c'è cura...

 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9QuartoProvvisoriopaperino61togibbonejArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963