Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Agosto 2016

Fiori in bocciolo inseriti nel ghiaccio...

Post n°3265 pubblicato il 23 Agosto 2016 da g1b9
 

 


 Il fotografo Bruce Boyd e l'artista Tharien Smith  hanno collaborato per un progetto chiamato 0°C, nel quale essi ritraggono la breve vita di bellezza dei fiori in  un modo davvero unico.


I due vogliono rompere i cliches associati alla fotografia del fiori coll'introduzione  del ghiaccio, un media che è paradossale. Secondo il loro sito sulla natura, il ghiaccio conserva la bellezza dei fiori ingabbiati in esso,  i quali appassiscono e distruggono la loro bellezza solo col disgelo. Niente dura per sempre  è un modo di dire, che noi sentiamo  tutta la vita. Allora, essi, essendo umani, fanno un fragile tentativo per  dimostrare questo e la fenomenale serie di immagini sta a  testimoniare questa triste verità.  I due dapprima congelano  i girasoli, gli anemoni, le azalee, campanule, i fiori di ciliegi e altri fiori,  avvolgendoli nel ghiaccio. Poi ciascun blocco viene deposto dentro vasche, creando un magnifico effetto cristallino, mettendo in risalto la bellezza sempre seducente dei boccioli. I blocchi di ghiaccio sono senza colore, una rappresentazione di durezza e gelo, in forte contrasto coi colorati, delicati fiori, che  regala  alla serie di immagini  grande poesia

 CLICCATE L'IMMAGINE PER VEDERE LA SERIE COMPLETA DEI FIORI.

 
 
 

Una corona per la donna...

Post n°3264 pubblicato il 22 Agosto 2016 da g1b9
 


Mi rifaccio al passato, quando l’idea di educazione di Rousseau per le ragazze era decisamente differente da quella proposta per i ragazzi, poichè maschi e femmine sono  diversi per natura, quindo la loro educazione doveva essere diversa.Alle donne,   secondo Rousseau, spettava di rendere felice  l’uomo e di dedicarsi alla cura della sua persona ,senza altre pretese se non di compiacere il marito finchè la bellezza della gioventù lo avesse consentito. La sua educazione,  doveva essere quindi in funzione dell’uomo che, dal canto suo, riconoscente, avrebbe potuto decidere di continuare a mantenere la moglie, ormai sfiorita, per “affetto”.  Rousseau trovava  confermate le sue idee dal fatto che le donne apparissero sciocche e vanitose e che non  parlassero  oltre le cose futili o che, al contrario, quelle che potevano farlo, erano desiderose di studiare ed essere autonome. In questi casi, per Rousseau, le donne non capivano cosa la “natura” volesse da loro e si ribellavano ad essa. La soluzione presentata era semplice: dovevano essere forzate ad accettare la loro “natura” e i loro compiti e ruoli “naturali, come succede ancora in molte società odierne.
 Ecco allora che le donne cercarono da sempre di agghindarsi per piacere, rendersi gradevoli alla vista degli uomini, vivendo un certo senso di competizione.
Questa breve serie di ghirlande , particolari di dipinti famosi, mostrano uno degli ornamenti preferiti dalle donne di ogni epoca: la freschezza, la bellezza dei fiori, ad esaltare la loro freschezza, avvenenza, scegliendo sempre i fiori che portassero  il loro messaggio, di gioia, di amore, di intesa, di gelosia, secondo il loro stato d'animo.

 

Francisco Jose de Goya

 

 

Emile Vernon
Gustave Jacquet
Edouard BissonAlexander Roslin

E le donne, nonostante nei secoli la loro educazione sia cambiata. non hanno mai smesso di rendersi belle, attraenti.  Sanno che gli uomini le vogliono così, oltre le loro capacità, la loro intelligenza Col tempo molte hanno anche imparato cosa sia l'eleganza, lo stile, la signorilità a differenza dell'omologazione delle mode, che rende tutte uguali, stereotipi voluti da un mondo creato dai media, che usa le donne come oggetti da vestire, da truccare, da ingioiellare. E questa azione dei media si potrebbe contrastare, reclamando un’educazione che consenta di ragionare in modo autonomo e di scoprire l’esistenza di identità nascoste, e soprattutto che insegni ,attraverso una
diffusione della cultura di genere ,il rispetto delle qualità umane di uomini e donne e della loro dignità. A cominciare dai e dalle responsabili e dirigenti che sono in grado di produrre o bloccare il cambiamento .

 Chissà se il messaggio: " Giù la maschera! " lanciato dalla cantante Alicia  Keys, stanca della schiavitù dell'apparire, sortirà qualche effetto?



 
 
 

Il rischio ...o le opportunità?

Post n°3263 pubblicato il 21 Agosto 2016 da g1b9
 

 

Amare, è rischiare di essere rifiutati.
Vivere, è rischiare di morire.
Sperare , è rischiare di essere delusi.
Provare , è rischiare di fallire.
Rischiare è una necessità
Solo chi osa rischiare è
veramente libero.

Alda Merini

 

 

 
 
 

L'utopia del nuovo...

Post n°3262 pubblicato il 19 Agosto 2016 da g1b9
 

 

E' tristemente doloroso accorgersi di  vegetare e non vivere, vedere le giornate scorrere tutte uguali senza lasciare nulla , se non qualche ruga in più. E' doloroso accorgersi di vivere un limbo, una pena da scontare, della quale si attende la fine con l'accendersi di una luce. Si attende e si spera, ma quella luce non si accende, si attende una felicità, che non si palesa , nemmeno nella veste di illusione. E' allora che calza a pennello questa frase di Luigi Pirandello, tratta da " Il fu  Mattia Pascal".


Scappare e far perdere ogni tua traccia, per andare in un posto lontano e ricominciare a vivere, vivere una vita nuova, solo tua, vivere davvero. Ci hai mai pensato?


 Tuttavia penso che alla fine, alla ricerca di una nuovo modo di essere in un mondo che ormai ha materializzato tutto, sia come confrontarsi con la nullità del nostro essere e la gigantografia di  desideri, che , se avranno realizzazione, saranno sempre quelle piccole cose , che non abbiamo saputo riconoscere e fare nostre come espressione reale delle felicità, che è  soltanto un concetto discusso e discutibile all'infinito.

 
 
 

Da un testo cinese antico...

Post n°3261 pubblicato il 19 Agosto 2016 da g1b9
 

 

 Fuori dalla finestra
il cielo e la terra
si scambiano argento.
  Nella luce della luna
dimentico di essere ...


 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejRonaldBarryyuQuartoProvvisorioexiettomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasug
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963