Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Febbraio 2017

I pensieri Zen di Confucio... riflessioni...

Post n°3471 pubblicato il 18 Febbraio 2017 da g1b9
 

 

 

 

 

 

 

Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.

Il saggio esige il massimo da sé, l’uomo da poco si attende tutto dagli altri.

La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, bensì nel rialzarci ogni volta che cadiamo.

La vita è veramente molto semplice; ma noi insistiamo nel renderla complicata.

Non importa se ti muovi piano, l’importante è che non ti fermi.

Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo.

Il silenzio è un vero amico che non tradisce mai.

Saggezza compassione e coraggio sono le tre qualità morali universalmente riconosciute.

Allontanarsi dal mondo, restare sconosciuti e non avere rimpianti: a questo può arrivare solo l’uomo superiore.

La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza.

In un paese ben governato la povertà è qualcosa di cui ci si deve vergognare. In un paese ben governato, è vergognosa la ricchezza.

Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.

Se c’è rimedio perché te la prendi? E se non c’è rimedio perché te la prendi?

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!








 

 
 
 

Quando si presenta l'occasione e non si ha paura...

Post n°3470 pubblicato il 18 Febbraio 2017 da g1b9
 

 

Studente del Politecnico di Torino umilia la Politica Italiana di fronte al ministro Calenda.


 

Marco Rondina  alla stampa dice che per ora non ha interesse alla politica . "Per ora -dice-voglio salvare l'università"

 

 
 
 

La bellezza del buio e delle ombre...

Post n°3469 pubblicato il 17 Febbraio 2017 da g1b9
 

 

Se non fosse per le ombre, non vi sarebbe bellezza. Ci sono quelli che ritengono che cavillare su faccende di gusto a proposito  delle necessità basilari della vita sia una stravaganza.  Ma se la luce è scarsa  e di conseguenza anche l'illuminazione sarà scarsa, noi ci immergeremo nell'oscurità e là scopriremo la sua bellezza particolare, fatta di mistero, di fantasia, di colori sbiaditi che si rincorrono davanti ai nostri occhi per colorare la realtà delle ombre.

 

 
 
 

Il Curriculum...

Post n°3468 pubblicato il 16 Febbraio 2017 da g1b9
 

Scrivere il Curriculum


di Wislawa Szymborska


Cos'è necessario?
E’ necessario scrivere una domanda,
e alla domanda allegare il curriculum.
A prescindere da quanto si è vissuto
il curriculum dovrebbe essere breve.
E’ d’obbligo concisione e selezione dei fatti.
Cambiare paesaggi in indirizzi
e ricordi incerti in date fisse.
Di tutti gli amori basta quello coniugale,
e dei bambini solo quelli nati.
Conta di più chi ti conosce di chi conosci tu.
I viaggi solo se all’estero.
L’appartenenza a un che, ma senza perché.
Onorificenze senza motivazione.
Scrivi come se non parlassi mai con te stesso
e ti evitassi.
Sorvola su cani, gatti e uccelli,
cianfrusaglie del passato, amici e sogni.
Meglio il prezzo che il valore
e il titolo che il contenuto.
Meglio il numero di scarpa, che non dove va
colui per cui ti scambiano.
Aggiungi una foto con l’orecchio scoperto.
E’ la sua forma che conta, non ciò che sente.
Cosa si sente?
Il fragore delle macchine che tritano la carta.




 

 

 

 

 

 

Dedico questa poesia della grande poetessa polacca,Premio Nobel, a tutti coloro che ogni giorno scrivono decine e decine di curricula, da tempo indefinito, per riuscire ad avere un colloquio per un eventuale impiego, per avere un minimo di reddito che gli permetta di sopravvivere in questo mondo, dove tutto funziona esattamente come la Szymborskza descrive  in questi attualissimi versi.

 

 
 
 

Mai più...

Post n°3467 pubblicato il 15 Febbraio 2017 da g1b9
 

 

Quando, per la prima volta in vita mia, ho sperimentato il senso delle parole “mai più”, ho scoperto che è una cosa terribile. Le pronunciamo cento volte al giorno, ma non ci rendiamo conto di  cosa stiamo dicendo se non ci siamo ancora confrontati con un vero “mai più”. Quasi tutti ci illudiamo di poter controllare quello che accade intorno a noi, con una illusoria convinzione di essere spettatori di eventi che accadono agli altri, solo agli altri, finchè ci capitano ed il confronto  col "mai più "diventa inevitabile, difficile da accettare...

Forse essere vivi è proprio questo: andare alla ricerca degli istanti che muoiono.

 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejRonaldBarryyuQuartoProvvisorioexiettomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasug
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963