Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 23/01/2016

Quando siete felici, fateci caso.

Post n°2972 pubblicato il 23 Gennaio 2016 da g1b9
 

Quando siete felici, fateci caso.

Questo titolo è il discorso dell'autore Kurt Vonnegut, commiato ai laureandi, che  personalità tengono ai laureandi nelle università statunitensi.
 E' un libro  speciale, senza pretese, ma importante per chi sa cogliere le sottigliezze che l'autore  trasmette senza la presunzione di insegnare qualcosa ,come la morale o quale segreto.  Infatti nessun adulto ha  bisogno di imparare, per quello bastano le sue esperienze. Abbiamo bisogno di qualcuno che si metta sul nostro stesso piano, che non ci spieghi come evitare gli sbagli .Prima o poi li faremo e rifaremo.  Continueremo ad apprendere da essi, magari ne discuteremo  con quel qualcuno , senza enfasi, senza retorica, imparando ad apprezzare ciò che vale e merita.


Questa è la fine; questa è sicuramente la fine dell’infanzia. «Ci dispiace tanto».

Perché la felicità non è poi così difficile da trovare: bisogna solo creare attorno a sé una rete di conoscenze, non essere mai soli e, soprattutto, rispettare la prima e unica regola per vivere su questo pianeta, mutuata dalle parole di «quel grandissimo e umanissimo essere umano» che era Gesù Cristo: «bisogna essere buoni».

Ciò che è andato storto è che troppe persone, dagli studenti delle superiori ai capi di stato, obbediscono al Codice di Hammurabi, un re babilonese vissuto quasi quattromila anni fa. Ci sono echi del suo codice anche nell’antico testamento. «Occhio per occhio dente per dente». Se Cristo non avesse pronunciato il Discorso della Montagna, con il suo messaggio di misericordia e pietà, io non vorrei essere umano. Preferirei essere un serpente a sonagli. La vendetta genera vendetta, che genera vendetta, che genera vendetta, formando una catena continua di morte e distruzione che lega le nazioni di oggi alle tribù barbare di migliaia e migliaia di anni fa.

E io consiglio a voi, Adami ed Eve, di proporvi come obiettivo quello di prendere una piccola parte di pianeta e metterla in ordine, rendendola sicura, sana di mente e onesta. C'è un sacco di pulizia da fare. C'è un sacco di ricostruzione da fare, sia a livello spirituale che materiale. E, ripeto, ci sarà anche un sacco di felicità. Mi raccomando, rendetevene conto!

Un’altra cosa che potreste fare, come optional, è rendervi conto che ci sono sei stagioni, non quattro. La poesia delle quattro stagioni è completamente sbagliata per questa parte del pianeta, ecco forse perché siamo quasi sempre così depressi. Insomma, spesso e volentieri la primavera non sembra affatto primavera, e novembre non c’entra niente con l’autunno, e così via. Ecco la verità sulle stagioni: la primavera sono maggio e giugno! Cosa c’è di più primaverile di maggio e giugno? L’estate sono luglio e agosto. Fa un caldo boia, no? L’autunno è settembre e ottobre. Le vedete le zucche? Sentite l’odore di quel falò di foglie secche. Poi viene la stagione chiamata «Chiusura». È il periodo in cui la natura chiude i battenti. Novembre e dicembre non sono l’inverno. Sono la chiusura. Poi arriva l’inverno, gennaio e febbraio. Accidenti! Quanto sono freddi! E poi cosa arriva? Non la primavera. La riapertura. Che altro potrebbe essere aprile?


 Poi pensando a mio zio Alex, che ormai è in paradiso. Una delle cose che trovava deplorevole negli esseri umani era che si rendevano conto troppo raramente della loro stessa felicità. Lui invece faceva del suo meglio per riconoscere apertamente i momenti di benessere. Capitava che d’estate ce ne stessimo seduti all'ombra di un melo a bere limonata, e zio Alex interrompeva la conversazione per dire: «Cosa c’è di più bello di questo?». Spero che voi farete lo stesso per il resto della vostra vita. Quando le cose vanno bene e tutto fila liscio, fermatevi un attimo, per favore, e dite a voce alta:«Cosa c’è di più bello di questo?»

 

 
 
 

Assaggiare la vita...

Post n°2971 pubblicato il 23 Gennaio 2016 da g1b9
 

 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejQuartoProvvisoriomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoni
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963