Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29            
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 12/02/2016

Miniature molto particolari...

Post n°3005 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da g1b9
 


Hasan Kale crea capolavori in minitura sul cibo.

Hasan Kale è un noto artista, che iniziò la sua carriera di pittore a Istambul. Egli dipinge le bellezze senza tempo della sua storica città attraverso una interpretazione contemporanea.  Come artista, il suo lavoro è ispirato da un sottile romanticismo, che si rifà al genere neo classico ed al neo orientale, 

 
 
 

Epoca Vittoriana... si moriva anche di eleganza

Post n°3004 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da g1b9
 


Dai film ai romanzi alla serie tv cult, come Penny Dreadful, l'epoca vittoriana ha ispirato spesso l'immaginazione di molti scrittori e anche la moda . La prima ad indossare un abito bianco per sposarsi fu proprio la Regina Vittoria (che regnò dal 1837 al 1901). Ma la bellezza  barocca degli abiti vittoriani nascondeva molti pericoli. E di eleganza si poteva anche morire… Un esempio? Le crinoline, ovvero le sottogonne rigide che sostenevano le gonne, causavano spesso incidenti . Ingombranti e scomode, si impigliavano spesso dovunque.

Uno dei colori più alla moda era il verde e  veniva usato non solo per gli abiti, ma anche su molti oggetti di uso comune. Peccato che per crearlo si usasse una miscela di potassio e arsenico, velenosissima: nel 1860, un rapporto commissionato dalla Ladies’ Sanitary Association scoprì che  in un solo cappello c'era arsenico sufficiente per avvelenare 20 persone. Secondo il British Medical Journal una donna dell'epoca "aveva sulla gonna veleno sufficiente per uccidere tutti gli ammiratori che avesse incontrato in una mezza dozzina di sale da ballo".

Nessun uomo di classe agiata usciva senza il suo cappello. Peccato che molti di essi fossero realizzati con il mercurio, molto pericoloso,  che in caso di avvelenamento può provocare una serie di effetti sulla salute come convulsioni, crampi addominali, tremore, paralisi, problemi riproduttivi... Questi effetti si conoscevano, ma veniva usato ugualmente perchè più economico nel trattamento dei tessuti e pelli di animali.

 

   Le donne della ricca borghesia vittoriana si sottoponevano a lunghe sedute di trucco per accentuare il proprio pallore. Tra i belletti utilizzati  si usavano cosmetici a base di piombo, che potevano provocare anche paralisi e disturbi nervosi.  L'abbronzatura era prerogativa del popolo, in quanto lavorava al sole ed all'aria aperta.

Se oggi ci lamentiamo dell'igiene delle grandi città, all'epoca vittoriana avremmo dovuto fare i conti col fango e gli escrementi per le strade, che finivano per attaccarsi alle lunghe gonne delle signore, portando batteri e germi nelle case. Non solo: a confezionare gli abiti erano spesso sartine e operai che vivevano in condizioni di estremo degrado, a volte anche con malati infettivi in casa..

Il cotone bianco così popolare nel 19esimo secolo era pericoloso sia per chi lo produceva (gli schiavi), sia per chi lo indossava perché era altamente infiammabile. Nella sua versione più elegante, il tulle prendeva fuoco rapidamente.  E in un'epoca in cui ci si faceva luce con le candele, il fuoco era un elemento assai presente nella vita di tutti i giorni.

 I cappelli delle donne erano spesso addobbati con piccoli uccelli imbalsamati. A parte la strage di volatili in nome della moda, la prassi dell'imbalsamazione prevedeva all'epoca un copioso uso di arsenico e altri prodotti velenosi. Finché nel 1887, alcuni esperti di moda iniziarono a criticare lo stile ferale dei copricapi con uccelli e se ne videro sempre meno. Ma prima di finire negli sgabuzzini dei negozi fecero molte vittime inconsapevoli.

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejQuartoProvvisoriog1b9exiettomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963