Creato da: girasoleHP il 26/05/2006
...dove ritrovare il sorriso

Contatta l'autore

Nickname: girasoleHP
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 37
Prov: BO
 
SI PUO' FARE (Il film)

LA STORIA

La riforma Basaglia, infatti, è il cuore di questo
film nato a partire da una storia vera: quella di una
cooperativa sociale di Pordenone che, nei primi
anni Ottanta, alla chiusura dei manicomi ha
assunto come operai parquettisti un gruppo
di pazzerelli. Anima della cooperativa un sindacalista
(con il volto di Claudio Bisio) che è riuscito, dopo
mesi di rodaggio, a fare del gruppo di lavoro, una
vera e propria equipe di professionisti in grado di
“stare sul mercato”.

Con un cast di straordinari interpreti, poco noti al
grande pubblico, il film racconta l’avventura di
questo straordinario percorso di libertà, puntando
dritto ai sentimenti, alle emozioni, alle ingenuità,
come una vera soap. Rendendo così popolare un
argomento per troppo tempo relegato in ambiti
di nicchia […]

 

FACEBOOK

 
 

 

Questo Blog Ama..


Tango legs di dark_mephi
Bologna Towers di pierluigi.ricci

montmartre • paris • 2007 di lem's

 
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari,
e fui contento, perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei,
e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi vennero a prendere i comunisti,
e io non dissi niente, perché non ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era rimasto nessuno a protestare.

Bertolt Brecht


 

vogliamo una città ideale,
dove si può vivere mangiando
pane e fantasia,
poveri sì ma ricchi
di amore per la vita...

 

Ultime visite al Blog

rita.n_1982Tatayahkeytesbuckykatserpi4sem_pli_ceangi2010strong_passionrainbow_cvforseseinicolo.costicoccobumunamamma1Giulia.Yvesghianella
 

nessuno è così ricco da poterne fare a meno

 

°°lEgGiMi°°

Ogni persona nasce libera
e deve continuare ad esserlo...

www.fioridistrada.it

 


 

voglia di..




 

io Amo

*ricevere una telefonata inaspettata
*leggere,i libri e le librerie
*les crépes
*le cose colorate
*l'idea di aver passato storia
*le fotografie
*i regali
*le sorprese
*gli animali
*le automobili vecchie
*i vestiti colorati anni 70
*le scarpe che costano 20 euro
*la musica trash
*ballare e cantare
*la mia stanza
*guidare senza traffico
*Bologna,Parigi,Genova,Firenze,
Verona e tutta la Sicilia
*il mare al mattino
*l'aria di montagna
*fare le valigie
*fare fotografie ed essere fotografata
*i cuscini
*i calzini e le mutande a righe
*i cinema piccoli
*i clowns
*le tempere e le matite
*i bottoni
*le felpe imbottitone
*scrivere
*attaccare cuori per la città
*abbracciare
*correre e sudare
*le caramelle
*la cioccolata bianca con le nocciole
*le foto di doisneau
*i fiori
*il francese
*l'accento delle persone dell'est
*l'est europa
*viaggiare
*prendere il treno
*Bologna in agosto
*Ferrara
*la bicicletta
*il cirque du soleil
*i folletti
*le oche e i cigni
*le mucche
*i girasoli
*riciclare e incartare
*dipingere e colorare
*i fiori e le piante

 

e

immagine

..e balla come se nessuno ti stesse guardando..

 

Area personale

 

 

 
« Messaggio #716Messaggio #718 »

Post N° 717

Post n°717 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da girasoleHP

Tendenzialmente Odio i clienti,
da qualche mese faccio volontariato con un'associazione contro lo sfruttamento della prostituzione e stando in strada di clienti se ne vedono tanti.
Tendenzialmente li Detesto.
In particolare quelli che hanno attaccato ai vetri della macchina i parasoli di Winnie the Pooh, mi fanno incazzare da morire..
Poi arriva L. una signora dell'est europa, che si prostituisce e manda tanti soldi ai suoi figli, che cresceranno con una madre lontana migliaia di kilometri...e che li ama.
E racconta che tra i clienti c'è qualcuno che ha 60 anni e le chiede di chiamarlo "Amore" anche per finta...
E allora tutto questo mio disprezzo diventa Pena.
Pena per un uomo pieno di soldi, che però

ha bisogno di pagare per ricevere affetto..

Sono tutte storie tristi, e neanche la babisedicenne sarebbe in grado di vederci la luce,sono donne in strada, alla mercè di ogni represso, di ogni ubriaco o uomo che passa.
Sono donne che, se non sono costrette da qualcuno che le ha ingannate,
sono qui perchè devono mantenere una famiglia..
E dove la vedi la speranza? Dove trovare i soldi per mantenere una figlia malata di cuore? Come?

Sarà una frase fatta, ma siamo proprio una società di Merda.
Finchè ci sarà un individuo prigionero...
Finchè ci sarà qualcuno che patisce la fame..
Finchè ci sarà qualcuno obbligato a vendersi..
Finchè ci sarà qualcuno solo..
Finchè ci sarà qualcuno che se ne approfitta...
Saremo una società di Merda.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/girasoleHP/trackback.php?msg=5746268

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jackroby81
jackroby81 il 29/10/08 alle 19:34 via WEB
ciao, concordo pienamente!
(Rispondi)
 
KillerQueen87
KillerQueen87 il 30/10/08 alle 11:56 via WEB
come non darti ragione?!!
(Rispondi)
 
fenorio
fenorio il 30/10/08 alle 14:23 via WEB
Ciao, ho bisogno di un favorone, non mi ricordo se eri stata tu o la tua socia a dirmelo ma mi avevate parlato di una compagnia a basso costo che faceva da parigi a Bologna...mi puoi ridire il sito di questa compagnia? E' URGENTISSIMO PLEASE
(Rispondi)
 
 
girasoleHP
girasoleHP il 30/10/08 alle 16:13 via WEB
non lo so, prova a sentire la Vale, se a te risponde!
(Rispondi)
 
 
 
fenorio
fenorio il 31/10/08 alle 09:26 via WEB
Grazie mille x l'info, tu non è che mi potresti ridare il suo indirizzo MSN visto che l'ho perso? Grazie mille...un bacione. Marco
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963