In vendita su....In vendita su...MenuI miei Blog Amici -
BITS OF ME - Rita - E io rinascerò - Stefy - i-ronica - DELIRIO MENTALE - scrapmania - LA MIA VITA - MARMOTTA IS LIFE - ..La Pink.. - Con il sole dentro - Lisa - rimignola - Perennemente Sospesa - I HATE CENERENTOLA - noi, M&Ms! - Mika - Belethils Tales - sole-luna - TRA ME E ME - Barracuda - Le-Ali Al Cuore - merendina - -100% Phorzia- - Come la neve... - snowdust - Secondo tempo - da adesso in poi - Eternamente Folle - NIENTE DI PERSONALE - Un lato di me... - TU COME TI VUOI - Sgosh! - Aus - MammaMatta - CHE NE E STATO???.. - Life Less Serious-culli - VoodooDolly - Io, funambola - fuori piove - Laura - IL MIO MONDO-mom71 - Swap Natalizio 2010 - Frannys World - Life... & more - CREAZIONI FIMO Area personale- Login
Cerca in questo BlogCitazioni nei Blog Amici: 43 Ultimi commentiChi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
|
Minuterie
Post n°394 pubblicato il 19 Novembre 2010 da libellulafragile
Dopo il post sugli attrezzi base, necessari a cominciare la nostra opera di "creazione", vi indico brevemente quali sono le minuterie metalliche necessarie a cominciare, ovviamente non mi sarà possibile farlo tutto in un post, ma vi consiglio di seguirmi e io m'impegnerò a farvi conoscere quello che so. Quello che vi consiglio e di non acquistare minuteria troppo economica, in breve tempo il metallo non trattato si annerisce e si ossida e la vostra creazione, per quanto bella possa essere, avrà un aspetto scadente. Quello che vi serve per cominciare (io ho cominciato così) sono: CATENA COBRA: io preferisco averne dei due colori base, che sono l'oro e l'argento, c'è in diverse misure, quella che utilizzo io è quella più sottile. E' utile per fare delle collane, degli orecchini o dei bracciali, è delicata ma resistente, elegante e si utilizza molto per infilare i bicono Swarovski che hanno solitamente un foro piccolino. SCHIACCINI: sono dei piccoli tubicini, a volte bombati come una piccola sfera, con un foro molto largo e servono a fermare le perle o i cristalli sulla catena cobra. Ci sono in dieverse misure, a seconda della misura della catena. Li troviamo da 2 - 3 - 4 e immagino anche più grandi, anche se io non li ho mai usati più grandi del 4. TERMINALI PER CATENA COBRA: lo dice la parola stessa, sono dei terminali per completare la vostra creazione, dove poi agganciare la chiusura. Vanno utilizzati inserendo la catena negli occhielli orizzontali e poi chiudendo con le pinze per fermare la catena. CHIUSURE: il discorso sulle chiusure è vasto e qui sotto vi ho messo una foto riassuntiva di quello che si può utilizzare. I moschettoni sono i classici e ci sono in diverse misure, le chiusure a gancio (vi consiglio di farvele a mano, e vi farò vedere come) e le chiusure a T, quest'ultima la potete trovare in un milione di versioni, ce ne sono di davvero carine. Per la catena cobra io ho sempre utilizzato i moschettoni piccoli, perchè la catena è leggera e mi da l'impressione di rimanere più elegante. ANELLINI: servono per congiungere la catena alla chiurusa, ma hanno molteplici utilizzi, che vedremo più avanti. Tutta questa minuteria la potete trovare nei negozi specializzati, ma io vi consiglio sempre e comunque gli acquisti on-line, sia per la varietà di scelta, che per il costo. Vi lascio qualche link: Direi che vi ho dato di che curiosare.... buon lavoro!
|
Inviato da: cassetta2
il 19/05/2021 alle 17:11
Inviato da: federicarossinii
il 11/09/2013 alle 10:11
Inviato da: cocaeavana2002
il 03/04/2012 alle 18:46
Inviato da: Kastania
il 12/03/2012 alle 16:01
Inviato da: DolcePrinciFessa
il 31/01/2012 alle 17:45