Creato da: libellulafragile il 06/11/2008
Sfogatoio Sperimentale

In vendita su....

ARTESANUM

Venite a trovarmi!

 

 

In vendita su...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 43
 

Ultime visite al Blog

cassetta2maestroluigiBarbaraCieloVinpicil.mio.viaggioLord_Byron.72pacfamilymmaio.mariateresagabriella.strobbialuciana.slflay0dglstrong_passionfioredimielezuccheroricomiolenuccia60
 

Ultimi commenti

Le parole se ne andarono. Poi, arrivņ il momento dei...
Inviato da: cassetta2
il 19/05/2021 alle 17:11
 
Anche io li utilizzo per fare orecchini. Un'ottima...
Inviato da: federicarossinii
il 11/09/2013 alle 10:11
 
che bello brava!!!!
Inviato da: cocaeavana2002
il 03/04/2012 alle 18:46
 
Sono mancata a lungo, e ho pensato di passare a ...
Inviato da: Kastania
il 12/03/2012 alle 16:01
 
io so dove trovati ;-)
Inviato da: DolcePrinciFessa
il 31/01/2012 alle 17:45
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« MinuterieMinuteria parte 3: gli o... »

Minuteria metallica parte 2°: i chiodini!

Post n°395 pubblicato il 24 Novembre 2010 da libellulafragile

Un post a parte per questa minuteria che sarà il pane per tutti coloro che sono alle prime armi (io attualmente li sto facendo a mano col filo, ma questo è un altro argomento) sono i chiodini.

CHIODINI A T

CHIODINI A 9

Sono i più comuni ma ci sono anche in versione differente, con la capocchia a pallina o con un brillantino o a forma di stella, ma direi che l'uso è sempre lo stesso.
Servono come base per qualsiasi tipo di perla o cristallo. Ce ne sono di diverse misure e anche spessore di filo, io preferisco usare quelli lunghi/medi che sono da circa 5 cm, così possono andare bene sia per le perle dalla circonferenza piccola che per quelle più grandi.

Una foto per farvi capire come funziona... e sotto un'altra che vi chiarisca a cosa servono in effetti i chiodini. So che sono nozioni elementari, ma io al principio mica lo sapevo....

Ad ogni modo questo è un bracciale di mia creazione... adolo l'azzurro.

 

Se volete fare le cose più raffinate potete usare questi...

...ma io non li ho mai usati e ovviamente hanno un costo differente.....

Per oggi vi saluto, buona creatività!

Vs Libby

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/libbicrea/trackback.php?msg=9548223

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
psycho.84
psycho.84 il 25/11/10 alle 11:53 via WEB
Ecco, infatti io li ho scoperti da poco... li uso x fare gli orecchini, secondo te va bene? Prima usavo solo il filo, ma ogni volta era un casino fermare le perle... w i chiodini!! :)
(Rispondi)
 
 
libellulafragile
libellulafragile il 25/11/10 alle 13:21 via WEB
Onestamente anche io li uso per gli orecchini, ma solo quelli a T. Per quelli a 9 uso il filo, costa meno e li fai lunghi quanto ti pare. :-D
(Rispondi)
 
federicarossinii
federicarossinii il 11/09/13 alle 10:11 via WEB
Anche io li utilizzo per fare orecchini. Un'ottima azienda che produce minuterie per bijoux e per altro č Eredi Baitelli http://www.minuteria-metallica-tornitura.eu/
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963