Medea Vs. Athena

L'Istinto e la Ragione...

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: MedeAthena
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 38
Prov: FO
 

RIASSUNTO DELLE POSTATE PRECEDENTI

Medea Vs. Athena


 

...NON SI SA MAI


Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.

Se a qualcuno venisse la malsana quanto infruttuosa (chettenefai?!) idea di copiare, modificare, commercializzare (mpfff!) le inutilità diffuse su questo blog, sappia che non può fare nulla di tutto questo se non previa autorizzazione della sottoscritta: ebbene, sappia pure che se la può scordare. (Ahr ahr ahr!)

Inoltre, la Legge 633/41 (e successive modifiche) disciplina una robina chiamata 'Diritto d'Autore'; non ho voglia di citare gli articoli, quindi eventuali copioni si accontentino di un riassunto: se violate tali (miei) diritti, vi faccio un mazzo così.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

MEDEATHENA




La maga, la Dea, la barbara, la sovrana.
L'Istinto e la Ragione.

 

FICCANASO!

Online counter




___________________________________________________________________________________ Locations of visitors to this page
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

NULLUM ESSE LIBRUM TAM MALUM...

...ut non in aliqua parte prodesset.




immagine

 

COMBATTO LE PINKPRINCESS CON LE LORO STESSE ARMI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

SENZA PAROLE

Chiunque mi faccia notare una qualsiasi analogia con la canzone di Paris Hilton STA SBAGLIANDO.

E ricordi che ho ucciso per MOLTO meno.

immagine

 

 

« SBAGLIANDO SI IMPARA (MA...BLOG DEL GIORNO! »

LA COSTITUZIONE NON E' UN'OPINIONE

Post n°274 pubblicato il 17 Novembre 2005 da MedeAthena
 

Stavo ascoltando un dibattito su Italia7 Gold sulla devolution: intervento cultural-artistico di Sgarbi, molto intelligente. A questo punto, interviene l'Onorevole Roberto Russo, sottosegretario al Ministero del Welfare:

"Noi non abbiamo modificato la Costituzione del '46, perchè l'aveva già modificata la sinistra!"

Il motivo per cui loro non hanno modificato la Costituzione del '46, è perchè

 la Costituzione è stata proclamata nel 1948!

E questo è un sottosegretario del nostro governo? Non aggiungo altro, perchè sono una ragazza educata.

Commenti al Post:
CarloLudovico
CarloLudovico il 17/11/05 alle 20:30 via WEB
credo ce ne siano stati anche di peggio ;-)
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 17/11/05 alle 22:16 via WEB
Sì, ma questa mi fa accapponare la pelle O_o
 
massimoxsempre
massimoxsempre il 17/11/05 alle 22:09 via WEB
Da Costituzionalista, sto male...troppo male... O__=
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 17/11/05 alle 22:17 via WEB
Io preferirei fare male al signor Onorevole...
 
leone.sdentato
leone.sdentato il 17/11/05 alle 22:33 via WEB
a me suona bene "Bundesrepublic Italien" ... e quanto alla costituzione, vi è sono al suo interno le regole per modificarla, niente contro le leggi, si vedrà dopo il referendum ...quanto alla data io non mi scandalizzo più di tanto (perchè ti scandalizza?)
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 17/11/05 alle 22:36 via WEB
Perchè un ONOREVOLE SOTTOSEGRETARIO a un ministero DEVE e ripeto DEVE sapere quando è stata proclamata l Costituzione...non ti pare?! Lo trovo assolutamente scandaloso...
 
leone.sdentato
leone.sdentato il 17/11/05 alle 22:38 via WEB
notte Là, passa da me,
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 17/11/05 alle 22:41 via WEB
Sono già passata ^___^ Notte Ste :*
 
sognolamorevero
sognolamorevero il 17/11/05 alle 23:02 via WEB
hahahahahah, hai ragione.....siamo in mano ai coglioni.....ma non dovrebb'essere il contrario?? (certo, in mono di uomini;-))) Complimenti per il blog!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 17/11/05 alle 23:08 via WEB
Gh in teoria dovrebbe essere il contrario! :PPP Grazie per i complimenti!! ^__^
 
   
sognolamorevero
sognolamorevero il 17/11/05 alle 23:22 via WEB
*_______^
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:57 via WEB
;)
 
ausdauer
ausdauer il 18/11/05 alle 08:45 via WEB
Beh, a questo punto mandiamoci anche Costantino e Daniele Interrante al governo... O__o
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:29 via WEB
Bhè, dopotutto in Parlamento ci sono già Gabriella Carlucci, Iva Zanicchi e Elisabetta Gardini...
 
bomborombo
bomborombo il 18/11/05 alle 09:45 via WEB
Maio poi non loso perche poi nel 48 io non ciero pero poi io comuncue nono' molta fiducia del nostro sistema giudizzziario.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:29 via WEB
Nemmno io bombo -__-'
 
kaput
kaput il 18/11/05 alle 10:49 via WEB
al governo e all'opposizione, a di qui e di là, abbiamo più onorevoli condannati (non per finta...condannati veramente per reati)noi che i talebani! e non parliamo dei ministri poi...e degli assenteisti al parlamento europeo. nei primi dieci maggiori assenteisti, buona parte sono italici...
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:29 via WEB
Che vergogna...
 
 
walter_723
walter_723 il 18/11/05 alle 16:43 via WEB
solo che il nostro presidente del consiglio il berlusca indagato per diversi reati avendo milioni di euro a disposizione ne è uscito pulito chi ruba una mela sconta la pena
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:06 via WEB
Ehhhhhh chissà come mai?!
 
vanigliarancia
vanigliarancia il 18/11/05 alle 11:25 via WEB
Visto anch'io, ma mica mi ero accorta. Fortuna che ci sei tu che ci salvi dalla falsità catodica ^_^ Comunque sei cattiva perché lui non era ancora nato, e se era già nato, di sicuro era troppo piccolo per ricordarselo, anche tu, però... ^_^ (scusa ancora per il casino che ti ho fatto sul blog ieri)
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:30 via WEB
(Figurati!) Sì...dopotutto lui non c'era, mica possiamo colpevolizzarlo ^__^
 
naticek
naticek il 18/11/05 alle 12:04 via WEB
ok lui ha sbagliato perchè ha considerato l'anno in cui ha cominciato a lavorare la costituente, ma tu pure perchè la costituzione è stata varata il 22 dicembre del 1947! l'ho appena controllato sul codice civile.questo a prtescindere dal resto
 
 
naticek
naticek il 18/11/05 alle 12:19 via WEB
per pignoleria , fu firmata il 27 dicembre 1947
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:32 via WEB
Leggi sotto ;)
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:32 via WEB
Sì, ma è entrata in vigore il 1° gennaio del 1948...guarda anche la data sui francobolli! E poi ho preso 30 e lode nell'esame di diritto pubblico, con una tesi sul costituzionalismo, "Dal pensiero filosofico alle Costrituzioni Liberali". E la mia docente era nientemeno che AnnaMaria Bernini, figlia dell'ex ministro Bernini. So di cosa parlo ;)
 
   
naticek
naticek il 18/11/05 alle 13:55 via WEB
ho letto la costituzione, ma no è questo l'importante......dai
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 19:01 via WEB
Senti Aurelio...fa fede la data della proclamazione! Non venirmi a dire che non è vero, dai...
 
ausdauer
ausdauer il 18/11/05 alle 12:09 via WEB
Mede??? Ma dove sei??? Sei blog del giorno...
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:36 via WEB
Che figataaaaaaaaaaa
 
naticek
naticek il 18/11/05 alle 12:10 via WEB
probabiulmente sei caduta nello stesso errore di alcuni libri di storia che dicono che carlo magno è stato incoronato a brescia con la corona ferre nell'8oo dopo cristo, in realtà è stato incorobato la notte di natale del 799! ..........eh eh eh eh
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:37 via WEB
Nessun errore...fa fede la data dell'entrata in vigore. Ovvero, 01/01/1948
 
erinn78
erinn78 il 18/11/05 alle 12:32 via WEB
Oh, blog del giorno!!!! ^_______________^ Medeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:37 via WEB
Che bello!!!!!! Anche io fra I Blog del Giorno ^____^ Princy :*
 
mammaselvy
mammaselvy il 18/11/05 alle 12:36 via WEB
complimenti bel blog..penso che ripassero...se posso
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:38 via WEB
Grazie! Mi fa sempre piacere quando qualcuno passa da me ^__^
 
orion971
orion971 il 18/11/05 alle 12:37 via WEB
Il fatto che ci si soffermi su un lapsus come questo (cosa gravissima e che influirà sulla vita di ciascuno di noi) la dice lunga sulla consistenza delle accuse che vengono mosse a questa riforma della Costituzione...
 
 
naticek
naticek il 18/11/05 alle 13:06 via WEB
certo dalla sinistra , perchè come al solito critica e non fa.....certe norme le voleva cambiare anche lei come sono state cambiate, ma dato che ora lo ha fatto la destra non vanno più bene....sono patetici....invece di guardare quello che effettivamente può andare bene o meno guardano solo chi ha fatto la legge.............scusami sai ma non se ne può più di questo atteggiamento, si critica solo quando si sa proporre qualcosa, ma la sx di questo non è capace, non lo ha mai fatto..........
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:13 via WEB
Bhè, state facendo tutto da soli...il mio post non si schiera da nessuna parte, prende solo atto dello scivolone dell'On. Rosso e lo diffonde per il web ;)
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:39 via WEB
Bhè, se permetti mi da fastidio. E' un pò come se uno dicesse che Dante era di Cinisello Balsamo.
 
 
manuminds
manuminds il 18/11/05 alle 14:57 via WEB
COSI' MI PIACEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 19:00 via WEB
eheheheeh
 
black.bloody.wings
black.bloody.wings il 18/11/05 alle 12:39 via WEB
complimenti x essere blog del giornooo medee!!ti voglio beneeeeeeeee!!!!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:39 via WEB
Grazie Aleeeeeeeeeeeex!!! :*********
 
chingachgook
chingachgook il 18/11/05 alle 12:58 via WEB
Che barba.... "Ante hos sex menses male dixisti mihi" sembra che la ricerca dell'errore o dell'imprecisione da parte degli avversari non di sinistra sia lo sport nazionale della sinistra. Visto che si parla di date, a parte l'anno 1492, io non so in quale giorno, forse di Ottobre, Colombo ha scoperto l'America. Per questa mancanza sono pronto ad essere fucilato, garrotato, elettrizzato, impiccato, etc. etc. PS: ciao Orion!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:41 via WEB
Uhm...prefirei gambizzarti, posso? Oppure posso scegliere solo fra le morti da te elencate? Volendo, sono una maestra nell'arte di spellare vivo e cospargere di sale.
 
 
helloween84
helloween84 il 19/11/05 alle 08:07 via WEB
Azz... sanguinaria la Mede
 
sailorPAPERINA
sailorPAPERINA il 18/11/05 alle 13:08 via WEB
woooooooooooooooooooooow la Mede blog del giornooooooooo....(confessa quanto hai sborsato?? ^_^ ghghghghghgh un bacio doccezzuola
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:42 via WEB
(Eh, un sacco di soldi...ma ne valeva la pena!) Ahahaha sono molto contenta!!! Baciotto Paperina :***
 
Dolcebimbaribelle
Dolcebimbaribelle il 18/11/05 alle 13:12 via WEB
bellissimo il tuo blog davvero!!! mi piace un sacco!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:42 via WEB
Grazie Bimba! Passa quando vuoi ;)
 
Ice26dgl
Ice26dgl il 18/11/05 alle 13:37 via WEB
Come fai a scalìndalizzarti per una data sbagliata quando in parlamento,a fare politica attivamente c'è gente che non sa nemmeno parlare italiano?? (Di Pietro per esempio). Direi che se andiamo a guardare a modo,sbagliare una data (errore comunque gravissimo trattandosi della COSTITUZIONE ITALIANA)ne troviamo di persone così.....
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:43 via WEB
Sicuramente! Ma vedi, io ho scritto il post ieri sera, a caldo: è capitato che sentissi quel determinato scivolone, ma non credere che io mi indigni di meno sentendo dire "Che io avrebbi" ;)
 
ghemanu
ghemanu il 18/11/05 alle 13:51 via WEB
e cosí scandaloso avere detto una inesattezza cosí?
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:53 via WEB
Come dicevo sopra, mi sembra che un ONOREVOLE che dice una castroneria simile sia paragonabile a dire che Dante è nato a Cinisello Balsamo, o che Garibaldi era un secessionista (poco ci manca...)
 
 
ghemanu
ghemanu il 18/11/05 alle 13:53 via WEB
si
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 13:53 via WEB
^__^
 
Carlomaria0
Carlomaria0 il 18/11/05 alle 14:16 via WEB
Hai fatto bene a fare questa precisazione. Credo però che occorra entrare nel merito e nella sostanza dei problemi. Essere superficiali o accanirsi su una data o su un nome sbagliato, non giova a niente ed a nessuno. Puoi fare mille errori grammaticali o di sintassi.. ma qui si tratta di valutare il contenuto, non la forma.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:20 via WEB
Infatti il mio intento non era quello di giudicare la correttezza o meno dell'intervento di modifica, era quello di mettere in luce questa mancanza, a mio parere grave, di un onorevole. Se dai un'occhiata agli altri post del mio blog, ti accorgerai che lo faccio spesso...sono puntigliosa culturalmente ;) (Se usi la tendina Argomenti e clicchi su L'Osservatrice Romagnola, un altro di questo calibro lo trovi)
 
   
Carlomaria0
Carlomaria0 il 18/11/05 alle 14:27 via WEB
Grazie della precisazione. E' la prima volta per me, quindi sarà un piacere approfondire la conoscenza. In quanto alla tua puntigliosità niente da ridire, ma a questo punto ritengo che avrò modo di leggerti spessissimo, perchè tra i politici o giornalisti, se ne dicono di molto più gravi.
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:30 via WEB
Sì, sono specializzata nel collezionare queste perle...(mi viene in mente De Andrè: la gente ama dar buoni consigli, sentendosi come Gesù nel tempio, la gente ama dar buoni consigli, se non può dare il cattivo esempio :P ) al liceo non me ne scappava una, nè di compagni nè di professori: i miei Stupidari, raccolti con precisione certosina, sono passati alla storia ;)
 
     
Carlomaria0
Carlomaria0 il 18/11/05 alle 14:38 via WEB
Ne sono convinto, però... scusa se mi permetto fare questa osservazione, da persona che non può e non vuole neanche lontanamente giudicare, perchè la conoscenza su di te è meno di niente, questa tua ricerca certosina nel collezionare queste perle, potrebbe farti perdere la realtà delle cose. Cerchi la perla e non ti accorgi che sei tra le chele della conchiglia.
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:40 via WEB
Sì, effettivamente è probabile...ma diciamo che non sempre il leit motiv è la "indignazione", a volte è anche un sorriso dolceamaro, oppure una risata sonora. Forse questa pignoleria deriva anche dall'impostazione scolastica che ho avuto...o forse solo perchè sono una zitella acida :P
 
     
Carlomaria0
Carlomaria0 il 18/11/05 alle 14:42 via WEB
Grazie della risposta. Ti sento molto più terrena di prima.. e questo mi da sollievo.
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:45 via WEB
Eheheh, non sono un mostro, te lo giuro! :P
 
     
naticek
naticek il 18/11/05 alle 15:09 via WEB
so che non sei un mostro, sei una gradevolissima persona con cui si possono sostenere tranquillamente discussioni di questo tipo, carlomaria ha forse detto megliuo quello che io stesso ti ho detto anche in privato........il succo secondo io mio modo di vedere è che bisogna essere puntigliosi con le cose di una certa importanza, non con quelle da poco, e sai perchà? perchè si corre il grande rischio di essere presi sui c....... e poi nessuno ti legge più, anche quando scrivi cose veramente importanti......te lo dice uno che non è come te , ma quasi.........non era la mia una critica ma un invito affinchè tu ti avvedessi, in modo che poi nessuno avesse a dirti: usque tandem larae patuere patietie nostrae? vorrai scuasare quanlche errore , ma il mio latino scritto ha già la barba lunga........
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 15:19 via WEB
ahahahahahahah bellissima la frase latina...Aurelio, non hai bisogno di chiarire...ho capito tutto, e ti apprezzo come sempre ;)
 
fanesto2000
fanesto2000 il 18/11/05 alle 14:36 via WEB
e cosa ne pensate di tutti quei politici che votano una legge senza neppure averla letta (ex:intervista di le "Iene" sull'integrazione della patente a punti)???
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:37 via WEB
Eheheh l'ho visto anche io ieri sera...indignata come sopra :P
 
ACCADUE0
ACCADUE0 il 18/11/05 alle 14:40 via WEB
belle parole raga, ma se non andate a votare al referendum vi taglio le palle a uno a uno. (ragazze a voi nn faccio niente... una volta che ho tagliato le palle ai vs boy... mi pare una punizione sufficiente... no?)
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:40 via WEB
Bhè, per chi non ha velleità materne, potrebbe essere quasi un favore :PPP Io ai referendum voto, lo giuro ;)
 
orion971
orion971 il 18/11/05 alle 14:41 via WEB
Cmq credo che questo blog sia stato scelto per errore come blog del giorno. Visto che nell'anteprima della redazione si parla della devolution e qui ci si indigna sul 1946. Mi sa che sono un tantino distratti quelli della redazione. Ciao Ching!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:42 via WEB
ahahahahahahah sono il frutto di un errore giovanile di Libero!
 
 
helloween84
helloween84 il 18/11/05 alle 14:46 via WEB
ahahah... come demoralizzare la mede... :D
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:58 via WEB
Hello...mi dai le pacche sulle spalle, per favore? :P
 
     
helloween84
helloween84 il 19/11/05 alle 08:09 via WEB
pat pat... :)
 
orion971
orion971 il 18/11/05 alle 14:45 via WEB
No, dai non buttarti giù così: tu no, ma il blog sì...avranno fatto un copia e incolla sbagliato. Capita
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:46 via WEB
Tutto sommato il mio quarto d'ora di celebrità l'ho avuto :P Ma forse hanno inserito questo, perchè comunque la devolution implica una modifica della Costituzione...non so :P
 
orion971
orion971 il 18/11/05 alle 14:51 via WEB
Guarda che la mia non è una critica al blog, per carità si può fare benissimo un blog su un lapsus di un politico. Solo che, con tutto il rispetto, ce ne sono diversi in rete con preamboli ed analisi abbastanza accurate sulla riforma della costituzione. Visto che sulla home di Libero parlano di devolution, mentre tu mi sembri voler sollecitare un dibattito sull'ignoranza dei politici...se tanto mi dà tanto...hanno preso quello sbagliato.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 14:57 via WEB
Ma certo! Non mi sono affatto offesa ;)
 
orion971
orion971 il 18/11/05 alle 14:59 via WEB
Ok, allora spero solo di non averti rovinato la gioia del quarto d'ora di "celebrità" insinuandoti il dubbio che ci possa essere uno sbaglio all'origine:-)
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 15:16 via WEB
No tranquillo...sono rimasta con i piedi per terra ghggh :P
 
marchito1
marchito1 il 18/11/05 alle 15:07 via WEB
Questo è l'ennesimo atto d'arroganza, di quei quattro buffoni del governo. Stanno facendo tutto per i pochi e niente per i molti (popolo). Ormai le spartizzioni sono finite. Mancano solo gli appalti dello stretto di Messina, da regalare agli amici della ndrangheta e della mafia, poi tutto è compiuto. Il male è stato fatto bene, ed il bene è stato fatto male.Davanti al giudizio di Dio, passeranno anche questi abusi. Visto che la giustizia umana non può far nulla, perchè i reati da loro compiuti sono sistematicamente depenalizzati.
 
 
marchito1
marchito1 il 18/11/05 alle 15:08 via WEB
scusate per l'errore, nella frase.
 
   
naticek
naticek il 18/11/05 alle 15:14 via WEB
vedi lara , questo qui sopra è il classico esempio di quello che ti ho detto molto più in su......ciao
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 15:17 via WEB
Naticek...tutto a posto, non sono Massimo Floris :P
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 15:17 via WEB
Ti perdono :P
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 15:17 via WEB
ahahahahahahahahaha meraviglioso...la chiusura del commento è magistrale ;)
 
cic58
cic58 il 18/11/05 alle 15:12 via WEB
era ora! grande perspicacia , visione futura positiva ed ottimistica, grande temperamento e coraggio la precedente costituzione è da tutti invidiata perchè completa,peccato che tra democristiani e comunisti mai nessuno era riuscito a farla rispettare. oggi con la nuova dovremmo dare un vero cambiamento, è una delle cose vere fatte dal dopo guerra! al referundum, che come poche voltte, raggiungerà il quorum, passerà la volontà di tenerla!, certo è senz'altro migliorabile. non credo che l'ulivo potrà fare o dare il suo contributo, perchè sono vecchi! grazie per l'attenzione maurizio
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 15:18 via WEB
Ai posteri l'ardua sentenza :) Grazie a te per il commento!
 
polpro75
polpro75 il 18/11/05 alle 15:51 via WEB
Oggi compio gli anni e il peggior regalo che mi si poteva fare (credetemi non è retorica)è quello di cambiare la Costituzione in questa maniera in barba a qualsiasi Democrazia.Ci si dimentica che la tanto bistrattata Costituzione è stata scritta dai Padri della Patria la cui appartenenza politica era equamente divisa.Non ci posso credere cambiare la COSTTUZIONE a maggioranza come una qualsiasi legge(come se si stesse decidendo di aumentare il canone TV o il limite di velocità).Se questi Parlamentari amavano veramente l'Italia non dovevano votare per la diseguaglianza (per " LA DEVOLUTOIN ")codificata.MI MERAVIGLIO DI FINI E CASINI.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:02 via WEB
Infatti da Fini io mi sarei aspettata qualcosa di più O_o
 
geroppio
geroppio il 18/11/05 alle 16:02 via WEB
la Campania si candida come prossima nazione ai mondiali di calcio......
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:02 via WEB
Magari vince ;)
 
benetton.s
benetton.s il 18/11/05 alle 16:25 via WEB
Sono un Autonomista Veneto, simpatizzante della Liga Veneto e del gruppo PNE (non di quella brutta cosa che si chiama lEga). Una peggio legge di questa non potevano fare: hanno centrallizato più cose che non quelle date alle regioni, hanno toccato organi che sinceramente non hanno niente a che fare con il federalismo. Che porcheria di legge!...Quelli che vorrei io sono 21 regioni a statuto autonomo come Trentino Val d' Aosta , Sicilia. Non questa porcheria centralizante. Lega Nord, Berlusconi. Vergognatevi
 
 
benjamin_78
benjamin_78 il 18/11/05 alle 16:39 via WEB
Cuuuucciolo... che organi ti hanno toccato quei cattivoni???
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:05 via WEB
Ehm...me la servi un piatto d'argento, eh :P Comunque, per citarne solo due, sanità ed istruzione...
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:04 via WEB
Pensa alla Sanità: ogni regione avrà la sua. Così in Lombardia o in Piemonte sarà sempre più avanti, mentre nelle regioni meno ricche sarà sempre più scadente. Non mi sembra un quadro edificante...
 
   
benetton.s
benetton.s il 18/11/05 alle 19:09 via WEB
Ho capito, ma il Veneto non può a continuare a spedire 100 a Roma e riceverne 40 indietro, quando altre regioni come Trentino,Sicilia, e ...non danno niente per l' Italia anzi ne ricevono. Se ci sono regioni che stanno peggio del Veneto è ora che si diano una mossa e se neccessario buttino giù quella massa di politici che hanno intrallazzi con la mafia che li tiene fermi. Il Veneto dopo la seconda guerra mondiale era la regione più povera del' Italia adesso è una di quelle regioni che stà facendo mandar avanti il carrozzone sfasciato che si chiama Italia! E se devo dirla tutta noi eravamo REPUBLICA SERENISSIMA VENETA, una republica che in nessun atto, dalla lontana invasione di Napoleone ai vari armistizi è stata riconosciuta la sua fine e la varia annessione ai vari stati: prima Francia poi Austria e poi Italia. Cmq ormai è inutile parlare di queste cose perchè tanto succedono sempre cose strane in questo mondo. 22 regioni, 22 autonomie, 22 popoli
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 19:12 via WEB
Bisogna dividere in due il pensiero: da un lato *pratico*, è giusto quello che dici tu, ma dal lato *etico*, è giusto il contrario. Dove starà il giusto?
 
bonanni2
bonanni2 il 18/11/05 alle 16:58 via WEB
caro berluscao datti una regolata,stai sfasciando l'italia.adesso si che ai perso le elezioni.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:05 via WEB
Sì, queste cose dividono le coscienze, decidamente.
 
shakedanza
shakedanza il 18/11/05 alle 17:12 via WEB
Ma nessuno parla di Hitler e Mussolini??? risp
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:17 via WEB
Bhè...come ho spiegato in tanti altri commenti, io parlavo dell'ignoranza, in materia di costituzionalismo, di un onorevole...non schierarmi a destra o a sinistra :)
 
vanni.santi
vanni.santi il 18/11/05 alle 17:21 via WEB
Non ci sono parole per descrivere tale ignoranza...
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:22 via WEB
Ci sarebbero, ma, come ho scritto nel post, non le dico perchè sono educata :P
 
bonanni2
bonanni2 il 18/11/05 alle 17:21 via WEB
hitler e mussolini compagni di merende,con berlusconi bossi,e aggiungo il leccaculo di emilio fede.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:23 via WEB
-__-' Ma io mi chiedo...come farà Massimo Floris?
 
bonanni2
bonanni2 il 18/11/05 alle 17:27 via WEB
viva l'italia unita. la sinistra vincerà le elezioni.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 17:31 via WEB
Questa volta è probabile.
 
bonanni2
bonanni2 il 18/11/05 alle 17:35 via WEB
caro berluscao,guarda comè conciato bossi. c'è un cristo per tutti,non continuare a rovinare gli italiani e l'italia grazie.
 
 
nando860
nando860 il 18/11/05 alle 17:53 via WEB
Le stringate ma offensive affermazioni del sig. bonanni2 esemplificano alla perfezione l'atteggiamento di una certa sx all'italiana: mai una controproposta ma soltanto insulti e niet di principio. Ancora possono godere del vantaggio di essere all'opposizione e di scaricare sul governo la responsabilità di ogni negatività ma in campagna elettorale sarà manifesta la differenza tra chi ha un programma di contenuti e chi invece programma solo di cancellare le riforme approvate dalla parte opposta. Entrando nel dibattito specifico sulla devolution invito a considerare che già il testo del 1948 delegava ai futuri governi il compito di conferire al Senato un'organizzazione su base regionale: in sostanza già i Padri della Costituzione indicarono la strada di un maggiore riconoscimento delle autonomie regionali...
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 18:59 via WEB
Certo...ma non sconfiniamo nel dibattito destra Vs. sinistra...io puntavo i riflettori su altro :p Perchè partite tutti per la tangente? O__o
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 18:57 via WEB
ut pisareb...
 
marcos8914
marcos8914 il 18/11/05 alle 17:39 via WEB
ma non vi rendete conto di quello che state dicendo?? come fate a dire che la devolution non è giusta? perchè nn pensate al fatto che la nostra costituzione era vecchia di più di cinquant'anni? volete vivere come cinquant'anni fa? o volete sviluppare le vostre menti pensando in un modo nuovo senza contestare tutto ciò che fa la destra? perchè nn collaborate a creare qualcosa di giusto per le due parti invece di stare zitti per criticare e basta... e poi dite che nn c'è democrazia... e grazie nn date la vostra opinione... se collaboravate fosre nn sareste stati così scontenti....
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 18:58 via WEB
Ma...il plurale a chi è rivolto? Non credo sia un plurale maiestatis nei miei confronti O_o Ribadisco, per chi non avesse avuto voglia e tempo di leggere tutti i commenti, che io ho solo riportato lo scivolone di un Onorevole, non ho preso le parti di nessun partito.
 
nando860
nando860 il 18/11/05 alle 18:02 via WEB
Nell'intervento precedente dimenticavo un punto centrale: i primi a modificare la Costituzione in senso più federalista trasferendo poteri alle Regioni furono ai tempi del governo Amato i Rutelli, Fassino e compagni che oggi gridano allo scandalo! Quella fu una legge sciagurata che ha creato confusione e ha fatto decuplicare, statistiche alla mano, i conflitti tra Stato e Regioni perché entrambi si sono trovati ad avere competenza sulle stesse materie. L'attuale legge corregge questo pasticcio e si configura come preludio del federalismo fiscale (ogni Regione gestisce autonomamente entrate e uscite), l'unica via concreta per ridurre il debito pubblico! Allo Stato resta il dovere (è scritto nella legge) di garantire l'uguaglianza nell'attuazione nel principio di assistenza: rimane allo Stato la tutela del diritto alla Salute.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 19:00 via WEB
In ogni caso, bel commento...pacato ed educato, grazie :)
 
chingachgook
chingachgook il 18/11/05 alle 19:21 via WEB
Vedendo le schede, fa piacere vedere che vi sono tanti giovani preparati, non settentrionali, ma favorevoli alla devolution.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 19:24 via WEB
Io le schede me le riguardo domani con calma ^__^
 
nespola1
nespola1 il 18/11/05 alle 20:14 via WEB
Buonasera a tutti. Sinceramente sono interdetto. Ho votato lega per un paio d'anni, oggi che si parla di devolution ho forse cambiato idea. Se lasciamo il sud con le sue poche risorse economiche la situazione peggiorerà ulteriormente. Sarebbe meglio mantenere una situazione attuale migliorando il controllo sul territorio, vuoi sulla politica vuoi sulla malavita (che in molti casi coinciderà). Inoltre il nuovo sistema non snellirà la burocrazia come qualcuno pensa ma aumenterà i costi statali. Alla fine si avranno altri costi e sicuramente mal distribuiti... nel dubbio stasera mi ubriaco! :))
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 20:16 via WEB
E' proprio questo quello che intendevo quando parlavo di *etica*. Bhè...buona bevuta! ^__^
 
 
InaspettatoArrivo
InaspettatoArrivo il 18/11/05 alle 20:29 via WEB
la devolution non è la sola cosa che ci preoccupa per marcare la differenza e stato consigliato da uno dei nostri ministri a Bossi di adottare l'alfabeto gotico così nell'arco di 20 anni si possa ottenere una "minoranza linguistica" che potrebbe per ragioni culturali chiedere la secessione
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:23 via WEB
Occristo...a quando le sperimentazioni genetiche sulla razza ariana, lasciate a metà dal compianto Adolfo? O__o
 
InaspettatoArrivo
InaspettatoArrivo il 18/11/05 alle 20:25 via WEB
http://labandierarossa.giovani.it Vieni a farti una risata ;) ....aggiungo la doppia truffa sbarramento del 3% e premio di maggioranza ai seggi
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 18/11/05 alle 20:28 via WEB
Verrò a vedere, promesso :)
 
akai82
akai82 il 18/11/05 alle 20:41 via WEB
In primo luogo direi alla sinistra di vergognarsi. Anche se Ruini stavolta ha ragione non è giusto farne una bandiera. Quel tipo era, è e rimane pericoloso. Le sue pallottole di carta le può usare come supposte. E comunque non è vero che questa legge rende più governabile il paese, non è vero che assegna maggiori poteri al premier, non è vero che le autonomie locali ne escono potenziate. I princìpi sono ottimi, ma il risultato è una cagata pazzesca! ABOLIAMO IL CONCORDATO!!!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:15 via WEB
A me Ruini sta sulle balle -__-'
 
chingachgook
chingachgook il 18/11/05 alle 21:02 via WEB
... d'accordissimo sull'abolizione del Concordato e sulla conquista - anche militare - del suolo patrio vaticano. W i Bersaglieri!!! Ma qui non c'entra per nulla!! Che l'interlocutore abbia sbagliato blog?
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:15 via WEB
E' quello che tento disperatamente di dire da almeno 60 commenti fa -__-'
 
chingachgook
chingachgook il 18/11/05 alle 21:08 via WEB
... mi auguro si comprenda il tono sardonico dell'intervento. Lungi da me la violenza verbale e sostanziale!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:16 via WEB
Si è compresa benissima, e l'ho trovata molto divertente ;)
 
edog
edog il 18/11/05 alle 21:10 via WEB
SUD.Dopo la fregatura Italia(unificazione)ed Europa,ecco la fregatura devolution.Di tutto di più!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:16 via WEB
Insomma, una fregatura nazionale?
 
lucarighetti
lucarighetti il 18/11/05 alle 21:14 via WEB
dopo anni di commissioni bicamerali costa miliardi di lire.... dopo anni che si parla di riforme costituzionali....prima la sinistra con una destra freddina preparava una riforma e il popolo italiano approvò nel 2001...ora la destra con la totale indifferenza e ostruzionismo della sinistra!!! ma il popolo cosa vuole veramente? forse ora capisco che prima di tutto rompere...poi spero che dica SI' perchè dobbiamo andare avanti.d'alema voleva portare i deputati da 630 a 400 ora, forse, saranno 500..ma vedrò mai un giorno una, dico una legge votata da tutti e amata dal suo popolo?senza divisioni guelfi e ghibellini? c'è stata ragazzi, c'è stata..finaziamento ai partiti..x la campagna elettorale..e x l'aumento dei compensi..popolo sveglia! ciao,luca.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:17 via WEB
Chissà come mai, eh? :P
 
voleando
voleando il 18/11/05 alle 21:47 via WEB
Sbagliato quello che hanno fatto!!! speriamo che gli italiani col referendum cancellino tutto.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:18 via WEB
Sempre che la gente ci vada, a votare...
 
chingachgook
chingachgook il 18/11/05 alle 21:59 via WEB
E' impossibile che tutti gli italiani possano essere d'accordo su una legge, qualsiasi legge. La divisione tre destra e sinistra è ancora troppo forte ed i presupposti di base non sono condivisibili. Io, che sono di destra, non penso che potrei condividere un qualsiasi dispositivo proposto da Prodi-D'Alema-Bertinotti, etc., perchè andrebbe contro le mie convinzioni più storicamente e politicamente radicate. Io confido, naturalmente, che il Centrodestra vinca le prossime elezioni e che la continuità politica radichi certi punti di riferimento politici nella cultura degli italiani e che, quindi, un'eventuale futura (tra altri 5 anni) prossima vittoria del Centrosinistra non possa essere in grado di cancellarli. Tuttavia, nel caso opposto, sono preparato a confrontarmi con gli eventuali scopi distruttivi che Prodi & C. saranno in grado di esprimere. Un primo obiettivo di cambiamento della Carta Costituzionale è stato raggiunto: spero per il futuro.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:19 via WEB
Io ad una cena ho conosciuto il sottosegretario alla difesa Berselli: pur essendo di sinistra, ho ammesso che lui (AN) è un grand'uomo...
 
marchito1
marchito1 il 19/11/05 alle 00:53 via WEB
Questa modifica costituzionale è ridicola, ed è un gioco di forza italia, udc, ed alleanza nazionale, per accontentare lo scomodo alleato Bossi, il quale ha favorito molte leggi personali a favore di Berlusconi (vedi legge Cirami, la Salva previti ecc.)in cambio della devolution. Quello che ho detto, è confermato, dal fatto, che l'UDC, ha chiesto ai suoi elettori il voto di coscienza per il referendum sulla costituzione. Lo stesso Casini, che ha votato la modifica costituzionale, si è detto, non pienamente soddisfatto di tal modifica. POVERA ITALIA! :-( Cosa sei diventata nelle mani, di questi buffoni e ladroni?! Siamo diventati la barzelletta europea. Una volta i politici avevano una grande dignità. Adesso, sono disgustosamente volgari, ed arroganti,(offendono quotidianamente l'intelligenza del popolo italiano). Un tempo la politica era una cosa seria. MARCO SACCO
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:20 via WEB
Uh un'offesa che ho sentito l'altra sera uscire dalla sacra bocca di gelsomino del Premier: 'Guardate al nostro convegno quanti giovani vestiti bene, eleganti...mica come quelli della sinistra, loro no che non sono eleganti!' O__o Ci stiamo attaccando perfino a questo?
 
nickw81
nickw81 il 19/11/05 alle 01:00 via WEB
COMPLIMENTI! Ottima osservazione, da ciò si capisce che sei una ragazza distinta, preparata e intelligente. Ti aspetto nel mio blog, può sembrare volgare, ma non lo è: blog.libero.it/ditomedio Salutami la Romagna :)
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 07:21 via WEB
Non mancherò! Grazie per l'apprezzamento, la Romagna ricambia il saluto :) Passa anche tu dal mio blog, quando vuoi ^__^
 
marchito1
marchito1 il 19/11/05 alle 07:36 via WEB
Carissima, non parlavo del vestito esterno, ma di quello interno, chiamato coscienza.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:51 via WEB
Lo so caro...stavo facendo del sarcasmo ;)
 
Coulomb2003
Coulomb2003 il 19/11/05 alle 08:53 via WEB
Certe volte assistere ad una seduta in parlamento, è meglio di Zelig...
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:52 via WEB
Quando poi si picchiano, è meglio che il WWE :P
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 09:03 via WEB
D'accordo sulle uscite, talvolta improprie del Presidente Berlusconi, tuttavia, invito a prendere nota delle affermazioni del Prof. Prodi, quindi a criticare con equilibrio. La cosa pittoresca - Prodi è pittoresco - è che tali espressioni sono anche rivolte ai suoi alleati ("Bello Guaglione!"). Ammesso che si tratti di semplici "battute", perchè le une sono considerate antipatiche, mentre le altre no?
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:52 via WEB
Bhè dipende...alcune frasi di Berlusconi fanno moooolto ridere ;)
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 09:30 via WEB
questa e una legge-ribelle, fatta da un dittatore che impone cio che vuole come nel ventennio. ITALIANI SVEGLIATEVI DAQUESTO INGANNO CHE VI STANNO SERVENDO
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:53 via WEB
-__-'
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 09:32 via WEB
PERCHE DOPO NON RITORNERETE IN DIETRO E VI SORBERETE TUTTE LE DECISIONI MOLTO INGGIUSTE QUESTI BUFFONI DELLA MAGGIORANZA CHE NON SANNO CHE COSA E LA POLITICA...........
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:53 via WEB
Ma perchè volete traformare il mio blog in una succursale di Ballarò?
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 09:34 via WEB
L'ITALIA E NOSTRA, E NON DEL PELATO E DEI SUOI "AMICI" CHE SPADRONEGGIANO IN TUTTI I SETTORISPECIALMENTE DELL'ECONOMIA. PER CAMBIARE UNA COSTITUZIONE NON CI VUOLE UNA LEGGINA MA UNA ASSEMBLA AD HOC DI TUTTI I PARTITI DEL NS PAESE
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:54 via WEB
Togli il caps, per favore :)
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 09:39 via WEB
Dal momento che tutti qui parliamo di qualcosa che pochi hanno approfondito, faccio seguire la sintesi delle modifiche alla Costituzione. Quote Riforma Costituzionale: il federalismo Novembre 2005 – Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale, che diventa legge. La riforma riscrive gran parte dell’ordinamento della Repubblica introducendo, inoltre, la famosa devolution. Vediamo insieme quali sono le novità più importanti che dalla prossima legislatura entreranno in vigore e che ridisegnano una nuova Italia sotto il profilo dell’organizzazione istituzionale. Parlamento Il nuovo Parlamento sarà composto dalla Camera dei deputati e dal Senato federale della Repubblica. Scende a 518 il numero di deputati, 18 dei quali saranno eletti nella circoscrizione riservata agli italiani all'estero. Viene introdotta una nuova figura, i "deputati a vita". Saranno tre di nomina presidenziale, oltre agli ex capi dello Stato. Cambia anche l'età minima per essere eletti deputati alla Camera: non più 25 anni come nella vigente Costituzione, bensì 21. Senato Federale Palazzo Madama sarà composto da 252 senatori, più 42 rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, la metà in rappresentanza delle Regioni e delle Province stesse, l'altra delle le Autonomie locali, senza diritto di voto. L'età minima richiesta per essere eletti passa dagli attuali 40 anni a 25. Avrà anche nuove competenze: si occuperà delle leggi che riguardano le materie su cui Stato e Regioni hanno competenze comuni mentre perde il potere di sfiduciare il premier, che resta, anche se con nuove regole, esclusivo della Camera. Iter delle leggi La Camera esamina le leggi riguardanti le materie riservate allo Stato. Il Senato può chiedere di riesaminarle (serve una richiesta di due quinti dei senatori), quindi il testo torna alla Camera, che decide in maniera definitiva. Il Senato esamina le leggi riguardanti le materie riservate sia allo Stato sia alle regioni, ma anche le leggi di bilancio e la finanziaria. La Camera può chiedere di riesaminarle Scompare la "spola" di un provvedimento che passa da Montecitorio a palazzo Madama, o viceversa, fin quando non si arriva all’approvazione del testo identico. Se le Camera e il Senato non approvano una legge nel medesimo testo, i presidenti dei due rami del Parlamento convocano una commissione composta da trenta deputati e trenta senatori, che dovrà elaborare un nuovo testo da sottoporre al voto finale delle due Assemblee. Presidente della Repubblica Cambia l'età minima richiesta per accedere al Quirinale: quarant'anni rispetto ai cinquanta previsti dalla vigente legge. Se da una parte acquista nuovi poteri, ovvero la nomina dei presidenti delle Authority e la designazione del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, dall’altra perde il potere di autorizzare la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del governo, quello di scegliere il premier e di sciogliere le Camere. Corte Costituzionale Sarà composta da 15 giudici nominati da: 4 dal presidente della Repubblica 4 dalle supreme magistrature ordinaria e amministrative 3 dalla Camera dei deputati 4 dal Senato federale della Repubblica integrato dai governatori. È previsto che, concluso il mandato, nei successivi tre anni non si possano ricoprire incarichi di governo, cariche pubbliche elettive o di nomina governativa o svolgere funzioni in organi o enti pubblici individuati dalla legge. Primo ministro Diventa più forte il premier, lo dimostrano sia il tipo di elezione che i poteri attribuitigli. Sarà eletto con elezione diretta ed una volta nominato dal Presidente della Repubblica non avrà bisogno della fiducia per insediarsi. Tra i suoi poteri, quello di nomina e revoca dei ministri e quello di sciogliere la Camera. Il primo ministro determina la politica generale del governo e garantisce l'unità di indirizzo politico e amministrativo. Devolution Le Regioni avranno potestà legislativa esclusiva su assistenza e organizzazione sanitaria; organizzazione scolastica, gestione degli istituti scolastici e di formazione, salva l'autonomia delle istituzioni scolastiche; definizione della parte dei programmi scolastici e formativi di interesse specifico della Regione; polizia amministrativa regionale e locale; ogni altra materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato.della sanità, sulla scuola e sulla polizia locale. Federalismo fiscale Il federalismo fiscale introduce due concetti chiave: - vengono fissati dei limiti per cui in nessun caso l'attribuzione dell'autonomia impositiva alle Regioni, alle Province, alle città metropolitane e ai Comuni può determinare un incremento della pressione fiscale complessiva - viene inserito il concetto di sussidiarietà fiscale, ovvero il cittadino, su alcune spese come a esempio quelle di mantenimento dei figli, invece di pagare le tasse per richiedere poi il rimborso a livello regionale, può detrarle direttamente dalla dichiarazione dei redditi Roma La capitale dispone di forme e condizioni particolari di autonomia, anche normativa, nelle materie di competenza regionale, nei limiti e con le modalità stabiliti dallo Statuto della Regione Lazio. Referendum Il referendum confermativo, diversamente da oggi, sarà possibile anche se la legge costituzionale è stata approvata in Parlamento con la maggioranza dei due terzi. Qualora la legge passasse senza i due terzi, il referendum risulterà valido solo se voterà la metà più uno degli aventi diritto. Fonte: http://www.intrage.it/rubriche/societaeistituzioni/federalismo/riforma_federalismo/articolo277.shtml Unquote
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:55 via WEB
30 e lode in Diritto Costituzionale a chingachgook
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 09:43 via WEB
Vi sono dei "tagli" dovuti al copia-incolla. Il link indicato darà corpo a ciò che manca. Vi prego di scusare.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:55 via WEB
Era decisamente esaustivo nonostante i tagli :)
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 10:12 via WEB
chi mi dice quale e il fine di questo cambiamento radicale della costituzione?
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:56 via WEB
Parola a chinga che ne sa a pacchi
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 10:31 via WEB
Questa è la domanda principale sulla quale si può discutere. Da ciò che io ho capito il premier acquisisce dei poteri più estesi ai fini della stabilità del suo governo. Chi è contrario a tali prerogative dovrebbe, tuttavia, considerare che il capo del governo di un'altra maggioranza assumerà gli stessi poteri. Le diverse connotazioni delle due Camere dovrebbero favorire la promulgazione delle leggi in tempi più contenuti, senza più inutili viaggi di revisione dall'una e dall'altra parte. Dovrebbe anche diminuire il numero dei deputati ed essere favorito l'ingresso di gente più giovane. Lo stesso anche per l'età minima del premier e delle più alte cariche dello stato. Inoltre il Senato sarà votato alle questioni regionali. Il trasferimento di certe prerogative alle regioni dovrebbe snellire la burocrazia con evidenti risvolti di natura economica circa il risparmio. Naturalmente la teoria è diversa dall'attuazione pratica, quindi dovrà passare del tempo prima di dare dei giudizi fondati. Personalmente io sono d'accordo a tutte le novità, ma mi riservo il diritto di giudicare i risultati. Ciò che invece mi irrita un po' sono i giudizi preclusivi, senza la controprova pratica.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:57 via WEB
Io credo che i condizionali siano d'obbligo...bhè...vedremo, come dici tu l'attuazione pratica è sempre mooolto più complessa, rispetto alla stesura di una teoria magnifica et splendida
 
hunter67
hunter67 il 19/11/05 alle 10:41 via WEB
Cavolo!.. ma a voi Comunisti non va mai! Bene niente.. ( di buono ) solo droga marocchini albanesi e l'anarchia totale.. non dico di farvi furbi xke' e' Impossibile! Sarebbe come chiedere a Prodi di diventare Intelligente.. ma almeno non continuate a sbraitare stronzate!!! Al vento. Quanto alla costituzione del "46 premesso che mi sento Repubblicano nonostante ciampi e scalfaro, ricordo che e' nata 1)da un'imbroglio al referendum 2) sotto la "protezione" delle Armi Americaneoggi tato vituperate ma ke nel 1942/45 vi hanno salvato il C..o. Quindi zitti e W il Federalismo simbolo di modernita' e Democrazia. hunter67
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 10:59 via WEB
Caro lottatore, indipendendentemente da "cosa" ha fatto nascere la Costituzione, quest'ultima è NATA NEL MILLENOVECENTOQUARANTOTTO!!! Ma quale 46 e 46...ma hai capito cosa voleva dire il mio post? In secondo luogo: TU, nel MIO blog, non dici A NESSUNO di stare zitto. Grazie
 
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 11:39 via WEB
ANCHE SE SEI NATO PRIMA DELL'89, DI REPUBBLICA NON CI CAPISCI NIENTE. OLTRE ALLA FICA, LEGGI DI PIU
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 10:57 via WEB
Scusi Hunter67, anche se - per certi aspetti - sono d'accordo, mi sembra che lei stia divagando un po'. Se, da una parte, è vero che il Centrosinistra è contrario per principio, dall'altra vi sono spazi e spiragli per una discussione, almeno su certi blog. Ed infatti noi qui siamo. Prodi è meglio lasciarlo perdere, il Centrosinistra è pieno di altre figure più autorevoli e non pittoresche.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 11:00 via WEB
Grazie chinga...fra un pò ti inserisco fra i membri ;)
 
caosneurale
caosneurale il 19/11/05 alle 11:07 via WEB
46 ...... Vai VALE !!!!!!!!!!!!!! GO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 11:13 via WEB
Ecco, questo è l'unico 46 che posso tollerare :P
 
caosneurale
caosneurale il 19/11/05 alle 11:18 via WEB
Vale for president !!!!!!!!!!!
 
caosneurale
caosneurale il 19/11/05 alle 11:24 via WEB
Ma con il federalismo poi potremmo avere un GP per ogni regione Italiana ????
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 11:27 via WEB
... ma per piacere...!
 
 
caosneurale
caosneurale il 19/11/05 alle 11:29 via WEB
......... :-) !
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 11:35 via WEB
questi specie di politici, vogliono emitare la cost. americana, ma non sanno nella loro ignioranza che quel tipo di stato e nato da altri stati che hanno rinunciato ad una loro parte di poter decisionale avendo in cambio alcune competenze in campo interno. QUI SI STA TENTANDO CON UNA SEMPLICE LEGGE-RIBELLE DI CREARE STATI DALLE REGIONI, MA SE LE REGIONI,INSIEME A REGIONI E COMUNI, SONO LE RAMIFICAZIONI DELLO STATO IN COMPETENZE DETERMINATE. CIOE LO STATO "VERO", COME SI FA A CREARE FEDERALISMO IN QUESTO MODO. LO STATO SI PRENDE IN GIRO DA SOLO. SE INVECE SI CREA UNA NUOVA COSTITUZIONE CON ASSEMBLEA A D HOC, CHE CREA DEI NUOVI STATI CON PROPRIA SOVRANITA, POPOLAZIONE E TERRITORIO, ALLORA SI CHE AVREBBE VALORE IL FEDERALISMO, ALLA AMERICANA. COSI E SOLO SOPPRAFAZIONE DEL PIU FORTE, CIOE TOTALITARISMO ALL'ITALIANA. VOLUTO SOLO DA UNA MAGGIORANZA CHE NON RAPPRESENTA I DESIDERI DEGLI ITALIANI.
 
caosneurale
caosneurale il 19/11/05 alle 11:38 via WEB
La politica poteva essere chiamata tale fin che veniva vissuta come il motociclismo ... cioè come passione .... quando si trasforma in interesse ( Destra o Sinistra è indifferente ...) non è più politica ... è solo difesa dei propri capitali .... La politica potrebbe imparare molto dal motociclismo ....
 
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 11:40 via WEB
A RISPETTARE E RISPERTARSI
 
   
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 11:42 via WEB
Puoi togliere il caps, per favore?
 
     
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 11:44 via WEB
NON CAPISCO
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 11:46 via WEB
La maiuscola!!!!
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 12:01 via WEB
Tra politica e sete di potere, il confine è moooolto labile
 
   
liberty04
liberty04 il 19/11/05 alle 12:28 via WEB
bisogna gustare la politicA, per non cadere nel proprio potere
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 11:43 via WEB
QUI LA DESTRA VUOLE SOLO CREARE REGIONI RICCHE DOVE VIVERE E ABBANDONARE LE POVERE AL PROPRIO DESTINO, QUESTO E A CUI MIRANO E CON QUESTO TIPO DI FEDERALISMO RAPPRESENTA LA DEMOCRAZIA. CHE ABBOMINIO. SE GLI ITALIANI VOGLIONO COSI NO COMMENT, MA SPERO CHE TUTTI QUELLI DEL SUD INVADINO IL NORS COME IMMIGRATI E DIVORINO IL NORD, COME FANNO OGGI PER NOI GLI EXTRACOMUNITARI....CHE BELLO
 
BLUTkind
BLUTkind il 19/11/05 alle 11:44 via WEB
La strada giusta sarebbe spazzare via tutta questa massa di politicanti LADRI che partendo da sinistra per arrivare a destra non fanno altro che rubare soldi pubblici. Non c'è mai stato momento storico uguale a questo dove si pensa solamente a truffare ed arraffare più che si può.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 11:47 via WEB
Sigh...io ci rinuncio...
 
   
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 11:51 via WEB
non rinunciare sei paiente
 
     
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 11:57 via WEB
Dici? Non ho mai fatto la moderatrice prima d'ora O__o
 
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 11:50 via WEB
giustissimo
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 11:54 via WEB
Già discutere sulla Costituzione italiana è difficile. Figuriamoci su quella degli USA. Al di là delle illazioni gratuite circa gli interessi, vorrei far notare che il dettato italiano è praticamente rimasto tale per oltre 50 anni. Per inciso, in Francia c'è la Quinta Repubblica, e ciò sta a significare che la Costituzione è stata modificata cinque volte! Ogni carta costituzionale è uno schema che rappresenta la volontà popolare. Tant'è vero che sarà possibile confermare le modifiche attraverso un referendum. Giusto per far meditare l'interlocutore che cita gli USA, lo inviterei ad informarsi circa i dispositivi di controllo definiti come weights and counterweights (pesi e contrappesi) che limitano i poteri. In riferimento alle novità italiane, a tutt'oggi possiamo discutere solo a livello superficiale, in quanto al merito delle cose non c'è altro da fare che attendere gli effetti. Secondo lo schieramento, le posizioni cambiano, ma la base di partenza no.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 12:00 via WEB
La Costituzione Statunitense non può essere, infatti, una pietra di paragone: i principi sui quali si fonda sono decisamente diversi (liberalismo molto più spiccato, al massimo potremmo paragonarla allo Statuto Albertino) e, proprio come dice chinga, entra in gioco un complesso sistema di pesi e contrappesi che nel nostro ordinamento è assolutamente inesistente e forse inapplicabile...
 
fburgy
fburgy il 19/11/05 alle 12:13 via WEB
Non è una novità ke siamo governati da degli ignoranti, penso ke tra una cinquantina d'anni le generazioni future c prenderanno in giro x come c siamo fatti fregare da Berlusca & co! Aprite gli okki ragazzi e cominciate a leggere i giornali!!!!
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 12:17 via WEB
... no comment!
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 12:19 via WEB
LA CARTA COSTITUZIONALE RAPPRESENTA LA VOLONTA IL DESIDERIO E I BISOGNI FUTURI E PRESENTI DI COLORO CHE LA CREANO E IMPOSTANO QUESTE ARMONIE. ABBIAMO LOTTATO PER CREARE UNA UNITA CHE FOSSE ACCETTATE E APPLICATA A TUTTI, PERCHE LA POPOLAZIONE LO VOLEVA. MA LA POPOLAZIONE RAPPRESENTAVA I COMUNI SENTIMENTI DI DESTRA E SINISTRA, QUI SONO SOLO UNICI GLI INTERESSI. GLI USA SANNO USARE QUESTI CONTRAPPESI PERCHE OGNI TERRITORIO E "NAZIONE", QUI E DIVERSO. ATTUALMENTE SI HA BISOGNO DI UNA STRATO CHE EVITA ATTRITI TRA I 4 POTERI, MA COSI SI CREA SOLO UN POTERE CHE DETERMINA TUTTO CIO CHE EGLI VUOLE. APPUNTO BISOGNA CREARE DEI LIMITI TERRITORIALI, ALL'AMERICANA, PER EVITARE UN ACCOLLASSAMENTO DELLA STRUTTURA FEDERATIVA IN CUI I CONTRAPPESI SIANO NON APPLICABILI,
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 15:27 via WEB
E dai con il caps...e comunque, eri tu a dire che dovevamo prendere come modello la costituzione USA...
 
lemon03
lemon03 il 19/11/05 alle 12:24 via WEB
COMUNQUE PREVENIRE E MEGLIO CHE CURARE, ANCHE PERCHE QUI E IN GIOCO LA ESISTENZA DEL POPOLO ITALIANO SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA. SPERO CHE NON DIVENTEREMO COME LA JUGOSLAVIA ECC......PERO SE NON RISPETTIAMO GLI ALTRI SIMILI A NOI, FIGURIAMOCI NOI STESSI.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 13:07 via WEB
Il prossimo messaggio che scrivi in maiuscolo lo cancello. Te l'ho già chiesto 3 volte, sii più educato. grazie
 
madiana
madiana il 19/11/05 alle 12:38 via WEB
PENSO CHE QUESTA MODIFICAZIONE DI STATO SA DI VECCHIO, VIVIAMO IN UNA GLOBALIZZAZIONE DOVE SIAMO TUTTI MARIONETTE. CERCHIAMO INVECE DI FAR CREARE UN UNICA STRUTTURA EUROPEA CON PRESIDENTE CAMERE PRIMI MINISTRI ECCC.....INVECE DI DISGREGARE UNA STRUTTURA COSI NUOVA E AFFIDABILE CHE E QUELLA ITALIANA. QUESTO E UN CAPRICCIO DELLA DS, COME SUO ULTIMO COLPO DI CODA DI 5 ANNI DOVE NON SONO ESISTITI, CHE NELLA SUA MENTALITA MOLTO RETROGRADE E SUPERATA PENSA DI DIVIDERE PER IMPERARE. OGGI NEL NS INDIVIDUALISMO IMPERIAMO TUTTI PERCHE SIAMO CONSCI DEI NOSTRI LIMITI, E NON ABBIAMO BISOGNO DELLA MAMMA E PAPA CHE HA 42 ANNI CI DICONO CHE FARE E NON FARE
 
comanche00
comanche00 il 19/11/05 alle 12:46 via WEB
Era da molto tempo che non vedevo scritta la parola igniorante con la 'i', mi avete reso allegra una giornata di lavoro straordinario non retribuita :-) Le regioni povere hanno spesso MOLTE più risorse e finanziamenti delle altre, solo che i flussi monetari seguono altre strade ...
 
 
Massimo_Metronio
Massimo_Metronio il 19/11/05 alle 12:50 via WEB
Vi giuro che io sono contrarissimo alla devolution...ma voi qui dite solo un mucchio di cazzate!! 1) Cosa vi ricorda il 22/10/1947?? 2) La costituzione non deve essere una prigione, non possiamo pensare di un andare avanti con un pezzo di carta vecchio 60 anni. I giornali poi lasciamoli stare, sopratutto quelli che leggi tu!! 3) Ma ci vuole tanto a capire che la devolution è il punto di arrivo di una serie di modifiche partite dai primi anni 90 e iniziate proprio con la sinistra al governo?? 4) Secondo me la maggior parte di voi non sa nemmeno di cosa parla quando parla di questa riforma!!
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 13:06 via WEB
Vi ho pregati di non scrivere in maiuscolo...i commenti scritti così verranno cancellati. Vi ricordo che scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Siate educati, grazie.
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 14:19 via WEB
Ho l'impressione che si stia salendo un po' troppo di tono. Per colui il quale ritiene che la riforma costituzionale sia "vecchia" avrei una domanda. Qual è il suo concetto di vecchio? Se è contrapposto ad un "nuovo", sarebbe così gentile da illuminarci circa gli elementi che lo compompongono e lo caratterizzano come tale? A questo punto siamo di fronte ad alcune innovazioni costituzionali, da verificare, ma sempre innovazioni. Bene, quali sono le innovazioni in alternativa?
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 14:31 via WEB
Gh mi sa che questa è un pò complicata...stai facendo maieutica, ammettilo! :PPP
 
Ciaib
Ciaib il 19/11/05 alle 14:35 via WEB
Caro Aleeeeeex, A prescindere dal fatto che non è per niente educato scrivere in maiuscolo negli scambi di opinioni, su internet, direi che anche il contenuto del tuo post dimostra la tua limitata educazione e conoscenza del problema. Premesso questo, invece di continuare a belare contro Roma ladrona, (anche se è un titolo adeguato),cerca di vedere un po' più lontano della punta del tuo naso e di ragionare da Italiano e non da secessionista.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 14:37 via WEB
Infatti il messaggio di Alex è stato cancellato. Avevo chiesto di rispettare le regole dell'educazione e non sono stata ascoltata: ubi maior... ;)
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 14:39 via WEB
E' pur sempre un criterio pedagogico, no? E poi mi interessa conoscere le idee e le proposte degli altri. Noto che è molto facile criticare solamente e/o distruggere, ma ho l'impressione che ciò preveda la delega future a qualcun altro, una volta che la distruzione sia avvenuta. Se costoro non intendono proporre l'alternativa come possono trovare consenso? Mi creda, sarei tutt'orecchi e completamente disponibile a capire.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 15:09 via WEB
Ho 20 anni, dammi pure del tu ;) La mia infatti era un'insinuazione ironica, di apprezzamento per l'intelligenza del contributo che apporti (che lei apporta? :P )
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 15:18 via WEB
Sei molto gentile, potresti essere mia figlia vista l'età! Il lei è un'abitudine che mi porto dietro da sempre. Comunque direi che ti te lo meriti.
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 15:19 via WEB
... guarda che mi aspetto il tu anche da parte tua.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 15:25 via WEB
Aggiudicato! ^__^
 
chingachgook
chingachgook il 19/11/05 alle 15:28 via WEB
:) R.
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 19/11/05 alle 17:07 via WEB
^__^
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
cost levitra lowest il 18/03/09 alle 00:51 via WEB
bogberry, strategy, levitra 10mg specialise, liroconite, generic levitra cheap granulatio, kinship, cheap generic levitra oesophagocardioplasty, rancid, cheap levitra anthropotomist, cystathionase, levitra online prosthetist, picroformol, generic levitra tore, rubeosis, levitra onlines chi, fructans, buy phentermine levitra renomegaly, oncotic, buy levitrà decongestive, harvesting, buy levitra vardenafil
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
soma medicine carisoprodol as low as il 20/03/09 alle 17:50 via WEB
greasy, fingerprint, levitra pill pythonism, steapsin, buy levitra and online intramarginal, palmarium, cheap levitra order prescription ral, paravenous, generic levitra vardenafil pelmatogram, marcasite, levitra tabs mens health store online syringitis, blastopore, lowest price levitra generic online malapterurus, mime, cheapest online soma for sale illustrate, leptodermic, levitra 10 oxanilic, opsin, soma purchase to oklahoma usa bluestocking, ticker, levitra online insidiously, prothrombinase, 20mg levitra castanea, auriculare, levitra online pharmacy pill prescription microsomia, ianthina, levitra discount salsify, neoxanthin, soma online driver, disaccharides, order soma
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
life insurance allen tx il 17/04/09 alle 06:27 via WEB
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MedeAthena
Data di creazione: 17/06/2005
 

WARNING




Chi dovesse trasgredire alla regola verrà malmenato a colpi di Devoto-Oli


 

SIMTHING STUPID

WARNING N. 2




Mai non divenga un uom turpe felice, nè beato chi mi strugge il cuore.


Medea dixit, Athena scrixit

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Compagna di sventure...uno SGOSH, un mito
- Ale, far away
- A.D.
- blogos
- ¤.¸ MoOnEcLiPsE ¸.¤ Meravigliosa Silvia
- Chiama la neuro, e poi leggi Grossmann (o forse il contrario)
- Poco.compatibile, il bohèmien che fa il figo
- Bennett, il Maestro
- Fayaway, una fucina di anatemi
- Il blog dell' amichètta Mimola...LO DOVETE GUARDARE! [Cit.]
- Calimero
- La bradipessa Sillylamb
- AnimaBio
- Il lavacro delle Vulve Perplesse
- Fumettista del male
- Laura, le streghe e le fate
- LaSimo, amoVe!
- Bea ^__^
- Dolcebimbaribelle...
- Doppia T, come terremoto e traggedia
- J(unco) A. Prufrock
- Belethil's Tales, in diretta dalle Marche di Mezzo
- Chiazza's Creek, l'unico telefilm che amo
- Marella, la solipsista
- *** Ottavia...Principessa Lilla (la MIA Arancina) ^_^
- Naticek e le sue poesie
- Il mio futuro datore di lavoro ghghgh
- mmtrek e L.A.P.I.S.
- I test...che blog rilassante!
- Un leone inoffensivo ^__^
- Gattofila con gli occhioni ^___^
- Delicata Dea
- * Comandantekil, fratello al limite dell'incesto :P
- Massimoxsempre ^__^
- Blog a quattro mani...che bella coppia!
- Il mio Stormino :D
- Man...ine d'oro ^___^
- SailorPAPERINA, la mia tutor di dialetto napoletano!
- Ellouin :°)
- Il rombo di Bomborombo ;)
- *** Le Arabe Felici...loro, il capolavoro
- * Skizopsycho
- Scalzasempre
- Comitato per la tutela della Bela Burdela: Giubendgl, la piada e il sangiovese
- Artemidex, vicina di Olimpo ;)
- La fantastica Ale
- Greatkingrat0, vita da scorpione
- Premiata Ditta Tricky & Mede
- Re Mida
- La tesora trasloca!
- themaker0 e il fritto misto alla napoletana ;)
- La mia (trp duci) metà...l'unica Kappa ammessa sul mio blog!
- TOLLERANZA ZERO! La caravella Killer!
- La bella sfigheira è tornata!
- Woman in black
- Test a macchia d'olio!
- Fool reloaded...il mio machoman preferito
- OBLÒG
- La Stanza di Lord_Grey
- Piandeloa
- Preparatevi alla palpeggiata, voi che entrate
- Bannazione!
- Il pianeta di Spiff
- MammArtemidex, dalla nursery dell'Olimpo
- La Tana del Lupo Solitario
- Siculo nella notte
- SenzaFiltroBlog (l'Uomo che indossa la maglia del Jack Daniel's)
- PeTiT PrInCe
- Piccola e geniale
- Neruda74s
- Vanità di HomoSapiensSuperior (un altro Purista!)
- Gli Appunti Cordiali di Yossa
- Champagne & Polpette...j'adore cet homme...
- LaMede scrive anche su LaCapoccia
- 21 grammi di...nineinchnails74
- indi_mm e la dead poets society
- Wonder beDDa!
- Pantufleina's Life
- Infraquark
- TOTALMENTE INSTABILE
- ...Vivere...
- Jo March, ironica piccola donna
- Oooohhyess, its Beth...
- GDTeo Lost In The Ozone
- Orsi , marmotte e Sternina
- Marion
- Voodoo_DoLLy
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mrichardbennettsundropCoulomb2003Tremendissimo_NABigBaiaffoausdauerI.M1consuelo_labellaelviprimobazarEsperuschristian20092009DivinoMarchesegiovanni.barbongianmaria_bottoni
 

FLAP!

Le Tre Caravelle in esclusiva su Libero:

immagine

Alla vostra sinistra: LaMede Pinta (di birra)

Alla vostra destra: La Nina

Al centro (str'ano): La SukaMimi Maria

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963