Creato da: donulissefrascali il 29/10/2005
Rinnovamento Sociale per la partecipazione di tutti ai diritti umani.

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

resposito10pino.dibenedettosurfinia60mariano6KillerEisonarialdoeric65vla.cozzatoniscolellabrunom3piamavellilaviniascsttecnicocalvipantaleoefrancamt1967_1967
 

Sognando Itaca-1

 

Sognando Itaca-2

 

Sognando Itaca-3

 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

links

 

 

 
« Messaggio #234Messaggio #236 »

Post N° 235

Post n°235 pubblicato il 13 Novembre 2008 da donulissefrascali

LA FAMIGLIA E LO STATO SOCIALE

“La prima e più necessaria società naturale e insostituibile cellula del popolo, è la famiglia. Se oggi il concetto e la creazione di spazi vitali è al centro delle mete sociali e politiche, non si dovrebbe forse, avanti ogni cosa pensare allo spazio vitale della famiglia e liberarla dai legami di condizioni, che non permettono neppure la formazione di un proprio casolare.”

(Pio XII, radiomessaggio Pentecoste giugno 1941)

“Chi vuole che la stella della pace spunti e si fermi sulla società, concorra da parte sua a ridonare alla persona umana la dignità concessale da Dio.”

(Messaggio natalizio 1942)

“Una dottrina e costruzione sociale che rinneghi tale essenziale finalità, o ne prescinda segue falso cammino; e mentre costruisce con una mano, prepara con l’altra i mezzi che presto o tardi distruggeranno l’opera. E quando misconoscendo il rispetto dovuto alla persona e alla vita a lei propria, non le conceda alcun posto nei suoi ordinamenti nell’attività legislativa ed esecutiva, lungi dal servire la società, la danneggia; lungi dal promuovere e animare il pensiero sociale e attuarne le aspettative e le speranze, le toglie ogni valore intrinseco, servendosene come di frase utilitaria, la quale incontra in ceti sempre più numerosi, risoluta e franca ripulsa.”

(Pio XII messaggio natalizio 1942)

“Basare la sicurezza e la stabilità della vita umana sull’accrescimento meramente quantitativo dei beni materiali, significa dimenticare che l’uomo è innanzi tutto uno spirito creato ad immagine di Dio, responsabile dei propri atti e del suo destino, capace di governarsi da sé e che trova in ciò la sua più alta dignità. Si ha ragione di difendere questa libertà contro le pressioni esteriori, contro l’imperio di sistemi sociali che la paralizzano e la rendono illusoria.”

(Pio XII al corpo diplomatico 4 marzo 1958).

La preoccupazione dei diritti e di una giusta libertà della persona traspare in tutti i testi e in tutti i discorsi riguardanti l’organizzazione dell’ordine economico e sociale di Pio XII.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963