Creato da theriddle il 02/05/2006
'Scintille di Filosofia Civile - Uno stato è una gente e una terra'
 

Manifesti

 

 

LA PADANIA


immagine

 

Ultime visite al Blog

oliverspdfolletto7dglpisti59bisiodgl0gatto_felix_1studiopaolooliveropaiscomariopioneer_procinetrashmariabreemanuelemarullogloriagrieco10jeli_Mfluffonegiannii0
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« EROGAZIONI BUONI LAVORO ...Sellero: Interrogazione ... »

Sellero: facciamo chiarezza sui contributi allo sport.

Post n°681 pubblicato il 12 Marzo 2012 da theriddle
 

 

Puntuale come ogni anno, con una  regolarità degna di un orologio svizzero (se il comune fosse così puntuale nel pagare tutte  le obbligazioni si eviterebbero i solleciti dei fornitori ed i decreti ingiuntivi degli altri creditori...), anche per il 2012 la giunta di Sellero ha deliberato il trasferimento di un’ingente contributo (13.000 euro) all'Unione Sportiva Sellero Novelle che come sempre assorbe la totalità dei fondi stanziati a bilancio in questo settore, lasciando nulla a disposizione per eventuali attività sportive e/o ricreative portate avanti da altri.

Abbiamo più volte manifestato la nostra perplessità in merito alla gestione delle risorse destinate allo sport in quanto riteniamo (ma lo prevede anche la legge) che l'amministrazione dovrebbe, quantomeno, richiedere all'Unione Sportiva un resoconto su come vengono spesi i nostri soldi. Del resto si tratta pur sempre di soldi pubblici regalati ad un'associazione privata che può contare su numerose sponsorizzazioni, sui trasferimenti comunali e che non fornisce un servizio totalmente gratuito.

Se consideriamo poi che, oltre ai contributi erogati,  il comune si fa carico anche di tutte le spese inerenti la manutenzione ordinaria e straordinaria e anche delle spese di gestione - come elettricità, riscaldamento, telefonia – di tutte le strutture sportive che dovrebbero essere "gestite" dall'U.S. appare palese come questa ne usufruisca solamente lasciando che ad accollarsi tutte le spese sia l’ente.

Certo siamo consapevoli delle importanti e positive ricadute che la presenza degli impianti sportivi e delle associazioni sportive rappresentano per il nostro Comune e per i Comuni Circostanti, ma ancora una volta ripetiamo (e lo faremo fino allo sfinimento) che siamo anche convinti che non si possa ridurre lo Sport (così come qualsiasi altro servizio offerto alla comunità) ad una gestione monopolistica e familistica e che un'attenta analisi dei costi e delle spese ed una conseguente rivisitazione complessiva delle convenzioni in essere e delle condizioni di gestione degli impianti sportivi comunali consentirebbe, quantomeno a parità di servizio, un risparmio che metterebbe al riparo l'amministrazione da pesi impropri da sopportare sul proprio bilancio senza però alterare queste positive ricadute ma che, anzi, stimolerebbe ancor più il privato ad operare con la massima oculatezza.

Riteniamo infatti che, nella gestione della cosa pubblica, il privato debba garantire all'ente l'utilizzo di criteri di efficienza, professionalità ed economicità  e che, partendo da questi presupposti, l'ente debba prevedere che i contributi concessi a qualsiasi soggetto privato che abbia in  gestione la cosa pubblica, debbano essere erogati sulla base di  progetti di investimento, piani di gestione e consuntivi di spesa. Per questo motivo invitiamo l’U.S. Sellero Novelle a rendere pubblico il proprio bilancio affinché si possa finalmente capire quali sono le sue reali necessità e come vengono spesi i soldi che il Comune le trasferisce .

Certo, mentre da più parti, gli enti locali si lamentano per la mancanza di fondi e per la difficoltà nel reperire le risorse per far fronte all'ordinaria amministrazione, fa un po' effetto vedere che il nostro Comune continua a gestire con molta leggerezza i soldi dei cittadini che (quelli sì) in molti casi fanno fatica ad arrivare a fine mese e non fa nulla invece per alleggerire la pressione fiscale che grava sulle famiglie ma anzi contribuisce ad incrementala, visto che  in sede di approvazione del Bilancio di Previsione 2012, la maggioranza ha respinto le nostre proposte di rimodulare l'addizionale IRPEF esentando i contribuenti con un reddito inferiore ai 28 mila euro annui (circa il 90% dei contribuenti Selleresi) e di prevedere agevolazioni nella tariffa rifiuti per le persone anziane, per le persone disabili e/o per i cittadini in stato di bisogno; approvando invece, con il nostro voto contrario, il regolamento per l'applicazione dell'IMU.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: theriddle
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: BS
 



immagine




 

Ipse dixit

Il coraggio nessuno lo può regalare, bisogna che ogni uomo lo trovi nella propria anima. (Umberto Bossi)

"Chi controlla il passato, controlla il futuro; chi controlla il presente, controlla il passato" George Orwell

“E tutti si scandalizzano quando sentono dire: quel tale tipo di mammifero o di uccello ormai è sparito dalla faccia della terra, non lo vedremo più; è una grave perdita. Certo, si tratta di gravissime perdite. Ma non sarebbe forse più grave se sparisse una comunità umana?” (Bruno Salvadori)


"I molteplici consigli legislativi, e i loro consensi e dissensi, e i poteri amministrativi di molte e varie origini, sono condizioni necessarie di libertà. La libertà è una pianta di molte radici. (...) Quando ingenti forze e ingenti ricchezze e onoranze stanno raccolte in pugno d'un'autorità centrale, è troppo facile costruire o acquistare la maggioranza d'un unico parlamento. La libertà non è più che un nome: tutto si fa come tra padroni e servi." (Carlo Cattaneo)


IL VOSTRO CANCRO E' PIU' GRAVE DEL MIO. Un cancro ben più tragico, ben più irrimediabile del mio. Un cancro per il quale non esistono chirurgie, chemioterapie, radioterapie. Il cancro del nuovo nazifascismo, del nuovo bolscevismo, del collaborazionismo nutrito dal falso pacifismo, dal falso buonismo, dall'ignoranza, dall'indifferenza, dall'inerzia di chi non ragiona o ha paura. Il cancro dell'Occidente, dell'Europa e in particolare dell'Italia. (Oriana Fallaci)

Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza,
penso al problema degli albanesi,
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
....
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani. (G.Gaber)


Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo  coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.”  Houari Boumedienne - Presidente algerino -  1974 - dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite





 

Video

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963