Ritardi, studiati da lestofanti… parlando del 2013

Intervistato, Pier Camillo Davigo, magistrato, parla delle incongruenze di un sistema obsoleto, farraginoso, per esempio, delle 35 amnistie e condoni, emanati in solo cinquant’anni, e che si tutela, più chi viola la legge, che chi subisce la violazione, ancora, in Italia ci sono più cause civile in un anno, che in, Francia, Gran Bretagna, e Spagna insieme, e poi, pensare, che se le cause fossero ridotte, di riflesso, si ridurrebbe anche il lavoro avvocatizio, danneggiando una delle lobby più potenti nella Nazione… (chi vuol capire capisca) Davigo, ha anche confermato, di essere favorevole, a una riforma della giustizia, nel più breve tempo possibile, ma per le solite situazioni politiche, gli obiettivi sono diversi, basta citare, il più piccolo degli esempi, “chi riporta una condanna, non inferiore ai due anni, può essere candidato al Parlamento, ma se uno volesse fare il bidello, avendo avuto la condanna di un solo anno, non lo potrebbe fare…” detto questo, concludendo, è giusto, che se un magistrato che sbaglia, può anche rovinare una vita, per cui è giusto che paghi il suo errore, ma è sacrosanto, che paghi anche il politico, che abusando del suo titolo, e tradendo il suo giuramento, commetta reati, e menta, sapendo di mentire, promettendo cose, che non farà mai, ma soprattutto, non trasformi in camarilla, camera e senato, quando c’è da giudicare un collega, comportandosi da omertoso e mafioso… così non si tradisce per un singolo cittadino, una Nazione intera, perché diventa un misfatto molto più grande, e scientificamente attuato, al confronto dell’errore di un magistrato…

Cassandra? Castellano

N.B. a supporto di quanto sopra, un dato di fatto, che in troppi dimenticano, che molti magistrati, hanno dato la vita, per essere fedeli al proprio incarico, i politici, invece, pur se beccati con il sorcio in bocca, si sono sempre dichiarati innocenti, e salvo rarissime eccezioni, mancando di dignità, non si sono mai dimessi spontaneamente!

Ritardi, studiati da lestofanti… parlando del 2013ultima modifica: 2020-08-05T18:17:05+02:00da romana_81