Oggi Atto Conclusivo Del Premio Letterario Nazionale”Zingarelli”a Cerignola(Fg)Di;Redazione Speciale News Web 24

Cerignola(Fg)Si Veste Di Emozioni Letterarie Con Il Premio''Zingarelli''

Cerignola(Fg)Si Veste Di Emozioni Letterarie Con Il Premio”Zingarelli”

Cresce la suspense in vista della giornata conclusiva del Premio Letterario Nazionale ‘Nicola Zingarelli’, giunto alla X edizione, che si terrà sabato 5 maggio al Teatro ‘Saverio Mercadante’ di Cerignola.Cerimonia di Premiazione che sarà articolata in due sessioni. Quella mattutina partirà alle ore 10.00 con i saluti istituzionali del Sindaco di Cerignola Francesco Metta. A fare gli onori di casa sarà il presidente del Premio Antonio Daddario che, da oltre un decennio, si impegna quotidianamente per tener viva la fiamma della letteratura e della cultura a Cerignola e nel Sud Italia.Attese le presenze del Vescovo della locale diocesi Mons.Luigi Renna,Giovanna Frosini, Accademica della Crusca, professoressa associata di Storia della lingua italiana all’Università per Stranieri di Siena, dove è coordinatrice del dottorato di ricerca in Letteratura, Storia della lingua e Filologia italiana, con il contributo “Vedere le parole” in Dante. Ad esplorare il tema della X edizione nell’ambito della comunicazione e della composizione cinematografica saranno rispettivamente Michele Mirabella, professore in Sociologia della comunicazione, Teoria e tecniche dei mezzi di comunicazione di massa, attore e regista e Matteo Bambini, regista. Il giornalista Natale Labia analizzerà l’uso delle parole nella stampa mentre Tommy Dibari, scrittore e direttore artistico del Premio Zingarelli, scomporrà le parole nella scrittura creativa. A chiudere la sessione mattutina sarà Onofrio Giuliano presidente del Gal Tavoliere con le parole nella natura.Inoltre Mirabella,Frosini e Labia sono i premiati della sezione Premio Speciale “Non omnia possumus omnes” a cui si aggiunge il Rettore dell’Universita’di Bari Uricchio ed il soprano Ripalta Bufo,la serata condotta da Savino Zaba,vedra’anche la premiazione dei finalisti delle sezioni del concorso,ecco in ordine di sequenza;Poesia Inedita sono Stefania Pozzobon con “Vento di guerra”; Giovanni Guaglianone con “Oltre la siepe” e Massimo Zona con “Davanti a uno specchio”.Per la Narrativa Edita abbiamo “Gli angeli del rione sanità” di Nunzia Gionfriddo (K storia ed.) “L’oscura allegrezza” di Manuela Diliberto (La lepre edizioni), “Il segreto di Chopin” di Luciano Varnadi Ceriello  (Armando Curcio Editori) e Matelda cammina lieve sull’acqua” di Daniela Cicchetta (Miraggi edizioni).Un ulteriore riconoscimento ed elogio quest’anno sarà conferito direttamente dal presidente Antonio Daddario – con una pergamena che ne spiega la motivazione e in dono il “Dizionario Zingarelli 2018”– al giornalista Giuseppe Dimiccoli, al regista Matteo Bambini e al presidente di Wakeupgroup Giovanni Fabio Mazzocca.Immancabile il momento di confronto con le scuole, luogo simbolico di crescita culturale per quelli che saranno gli uomini e le donne del futuro. Si procederà alla premiazione delle poesie degli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie, che riceveranno una pergamena con motivazione e il vocabolario della lingua italiana “Lo Zingarelli Cambiamento” offerto dalla casa editrice Zanichelli.Questa Testata seguira’l’evento proponendo Interviste ed approfondimenti nelle edizioni del Telegiornale di Speciale News Web 24 Di Lunedi’Alle 8.30 e 19.00.

Pallavolo Serie B;Ultima Giornata Per Libera Virtus e Pallavolo Cerignola Prima Delle Vacanze Di;Mimmo Siena

 Libera Virtus Salvezza Raggiunta In B1

Libera Virtus Salvezza Raggiunta In B1

Ultime fatiche per le formazioni di Serie B prima delle meritate vacanze prima,e’poi per corrodinare le prime attivita’di mercato in vista della prossima stagione.Per la B1 Donne la Libera Virtus sara’in trasferta a Scafati,le virtussine allenate da Salvatore Albanese e Cosimo Dilucia dopo aver conquistato la salvezza una settimana fa,nella sfida interna contro Messina affrontano le campane ben concentrate e’per chiudere una stagione tutto sommato positiva.Il merito della salvezza lo si deve alla compattezza del gruppo,ma anche la caparbieta’dello staff tecnico di averle incoraggiate ad essere cattive quanto basta,sia pure con qualche difficolta’.Uno storico 6to posto finale in B2 Donne per la Pallavolo Cerignola,svanito il sogno Play-Off nelle ultime giornate le”fucsia”concludono oggi il loro primo storico campionato con il derby a Bari contro la Prisma,la”matricola terribile”della stagione si prepara al congedo lontano da casa,pur consapevole che avrebbe potuto fare qualcosa di piu’,gli infortuni di Mancuso e Giancane e’l’imbarazzante caso di Ilaria Barbaro,hanno scosso l’ambiente ma di certo non ha fermato la determinazione e la voglia di far bene.Condizioni queste da custodire anche per la prossima stagione in cui si comincera’da subito a capire quali saranno le prime mosse estive di un mercato destinato a fornire spunti di notrevole rilievo.

Le''Fucsia''Chiudono Con Uno Storico 6to posto La Prima Volta in B2

Le”Fucsia”Chiudono Con Uno Storico 6to posto La Prima Volta in B2