Festeggiati i 150 Anni Dell’Azione Cattolica a Cerignola Fra Ricordi e Testimonianze Di;Mimmo Siena

150-Anni-Azione-Cattolica-Cerignola

150-Anni Azione-Cattolica-a Cerignola(Fg)Fra Passato e Presente

Una serata gioiosa con tanti spunti interessanti e di ampio significato per i 150 anni dell’Azione Cattolica,celebrati ieri sera a Cerignola al Teatro Mercadante di Cerignola(Fg).Una festa suddivisa in 2 parti,la prima lo spettacolo di 2 ore in cui fra balletti dei ragazzi provenienti dalle chiese della diocesi e le testimonianze fra passato e presente,con un impegno ad avere un futuro meno negativo e consapevole delle capacita’di ciascuno.Ancora piu’bella ma non per questo meno importante la mostra fotografica allestita nel Foyer dalle varie parrochie intervenute,una simbiosi affascinante ma al tempo stesso fedele ai principi di pace cosi’come evocati da Papa Francesco.Per La Presidente della Caritas Ofantina Altini a Speciale News Web 24”Un percorso racchiuso in uno zaino in cui si guarda al futuro con una percezione nuova,senza dimenticare cio’che le generazioni passate ci hanno insegnato e tramandato e che sono valide anche in questo contesto che ci vede uniti”.

 

Foto Speciale News Web 24

Foto Speciale News Web 24

Conclusioni a Torre Alemanna Degli Stati Generali Delle Politiche Sociali Di;Redazione Speciale News Web 24

 Stati Generali Politiche Sociali Torre Alemanna

Stati Generali Politiche Sociali Torre Alemanna

Per due giorni, presso il Museo di Torre Alemanna (Borgo Libertà) è andata in scena la seconda edizione degli “Stati generali delle politiche sociali” promossa dall’Ambito Territoriale di Cerignola, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Foggia, Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola.La manifestazione, infatti, è stata l’occasione ideale per conoscere alcune esperienze positive realizzate in Puglia e fuori regione. Abbiamo deciso di approfondire in questo incontro il tema dell’inclusione sociale, perché partiamo dalla convinzione che chi vive un momento di disagio, anche momentaneo, debba essere adeguatamente supportato e non lasciato indietro. I dati dell’Istat dei giorni scorsi – ha evidenziato il Vicesindaco OfantinoRino Pezzano – dicono che in Italia ci sono 5 milioni di persone che vivono in povertà assoluta, e questi dati non possono lasciare indifferenti le istituzioni che sono chiamate a mettere in campo degli interventi strutturali finalizzati all’inclusione sociale e al sollievo dal disagio.

Cerignola(Fg);Assessore Cultura Petruzzelli: “L’arte in scena è opera divina” entra nel vivo del Progetto.Di;Redazione Speciale News Web 24

 

Progetto Lirico-Musicale Entra Nel Vivo a Cerignola

Progetto Lirico-Musicale Entra Nel Vivo a Cerignola

Entra nel vivo il Progetto Regionale Triennale L’ Arte in Scena è Opera Divina, con il Comune di Cerignola – Assessorato alla Cultura, quale Capofila, la direzione artistica curata dal M° Dott.ssa Mara Monopoli ed organizzativa della Società  Tempus srls.Dopo il cammino intrapreso con la Sezione del Progetto, Opera Scuola Ragazzi, in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche del territorio, dedicata nel 2018 all’opera mascagnana, L’Amico Fritz, nel mese di luglio sarà inaugurata la Sezione LiederOpera in Torre Alemanna, dedicata alla formazione e promozione di giovani talenti selezionati con apposite audizioni-selezioni presso il Teatro Mercadante di Cerignola, che insieme a brillanti cantanti professionisti saranno impegnati nello studio e nella rappresentazione delle opere in programma nel Progetto, a partire da L’Amico Fritz di Pietro Mascagni, La Boheme di Giacomo Puccini, del repertorio vocale da camera Liederistico tedesco nonché italiano, francese, spagnolo.Uno degli obiettivi significativi che l’attività artistica della Sezione LiederOpera in Torre Alemanna intende conseguire è senz’altro anche quello di far meglio conoscere, promuovere e valorizzare il complesso di Torre Alemanna-Borgo Libertà, in senso culturale e turistico.

Bilancio Della Cultura a Cerignola Con L’Assessore Locale Petruzzelli Di;Redazione Speciale News Web 24

Bilancio Culturale a Cerignola(Fg)

Bilancio Culturale a Cerignola(Fg)

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola, prof.ssa Raffaella Petruzzelli, riepiloga gli ultimi progetti avviati nel corso dell’anno scolastico 2017/2018 ed introduce la volontà politica di riproporli per la prossima annualità.I progetti avviati nel corso dell’anno dall’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, in collaborazione con gli Istituti scolastici della Città,  hanno prodotto risultati eccellenti in termini di partecipazione e coinvolgimento”.il “Progetto Pedibus” che ha visto impegnati i Volontari del Servizio Civile, il Comando di Polizia Municipale, le famiglie ed il corpo docenti della Scuola Elementare “G. Marconi”. Ottimo il riscontro ed il consenso ottenuto da parte di tutti i soggetti coinvolti nel progetto che, a più riprese, hanno richiesto all’Assessorato la continuazione per l’anno scolastico 2018/2019.al termine anche il progetto “Il maggio dei libri” che ha reso partecipi varie Istituzioni e gruppi associativi, coordinati dall’eccellente lavoro svolto dal personale della Biblioteca di Città. Grazie a questo progetto si è reso possibile vivacizzare gli spazi culturali del Palazzo di Città, del Teatro Mercadante, del Polo Museale Civico e della sala convegni di Torre Alemanna creando momenti pubblici interamente dedicati alla letteratura e alla  lettura e mettendo in atto  laboratori ricreativi volti a catturare l’attenzione di più piccoli.

Monti Dauni: il Direttore Generale Piazzolla Riprende visite alle Strutture Sanitarie Aziendali Di;Redazione Speciale News Web 24

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.j

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Continuano i sopralluoghi del Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla nelle strutture sanitarie aziendali per verificare lo stato di locali, arredi e attrezzature. Piazzolla ha visitato le sedi di ambulatori e continuità assistenziale dei comuni di Roseto Valfortore, Alberona, Casalvecchio di Puglia e Castelnuovo della Daunia, accompagnato dai rispettivi sindaci Lucilla Parisi, Leonardo De Matthaeis, Noè Andreano e Guerino De Luca, dagli operatori sanitari e dai tecnici dell’Area Gestione Tecnica.Il Direttore Generale ha annunciato opere di ammodernamento infrastrutturale e tecnologico e di riorganizzazione e rifunzionalizzazione delle strutture sanitarie distrettuali.A conclusione dei sopralluoghi Piazzolla ha augurato una proficua collaborazione ai sindaci di Casalvecchio di Puglia e Castelnuovo della Daunia, unitisi di recente, insieme a Casalnuovo Monterotaro, nell’Unione dei Comuni dei Casali Dauni.

 

Buona la prima per “Corti in Opera a Lucera Fra Gastronomia e Musica Di;Redazione Speciale News Web 24

Buon Successo Per Rassegna Cinema-Gastronomia a Lucera

Buon Successo Per Rassegna Cinema-Gastronomia a Lucera

Buona la prima per “Corti in Opera”, il Festival di cortometraggi – realizzato con il sostegno della Regione Puglia e organizzato dal Cineteatro dell’Opera con il patrocinio di Apulia Film CommissionProvincia di Foggia e Comune di Lucera – svoltosi venerdì 8 e sabato 9 giugno al Cineteatro dell’Opera di Lucera.Si è partiti venerdì 8 giugno con la proiezione di due corti: “Casa d’altri” di Gianni Amelio, che ha ricevuto il Premio speciale perché “Il Maestro Amelio ha raccontato con discrezione e pudore una ferita ancora aperta del nostro Paese, restituendo – attraverso le parole e i gesti dei sopravvissuti e la potenza delle immagini – tutta la dignità e la forza d’animo di chi sta lottando per un futuro migliore. Una carezza agli abitanti di Amatrice e un invito deciso a noi a non dimenticare”, e “Amina” di Luciano Toriello, presente in sala e intervenuto insieme alla sceneggiatrice Annalisa Mentana, alla protagonista Amina Diop e ai “Saraabà“.“Corti in Opera”, presentato dalla giornalista Tatiana Bellizzi, si è concluso con la degustazione “Capitanata Food&Wine” a cura di Terre e Gusti. Le creazioni gastronomiche – abbinate ai vini di Cantina La Marchesa – sono state affidate all’estro di Paolo Laskavj del ristorante “Il Cortiletto”, ai fornelli del “Nostrale Street Food in Square” di Sole e Sapori. La degustazione è stata accompagnata dalle note del gruppo folk Terramia.

A Cerignola La Summer School Dell’Ass.Superamento Handicap Dal 18 Giugno Di;Redazione Speciale News Web 24

Summer School Dal 18 Giugno a Cerignola(Fg)

Summer School Dal 18 Giugno a Cerignola(Fg)

Arriva in città dal 18 al 29 giugno l’ambizioso progetto targato “Summer School” firmato Cooperativa Sociale “SuperHando” che si pone tra i suoi obiettivi la realizzazione di un programma d’intervento intensivo, esclusivo e personalizzato basato sul metodo ABA (Analisi Applicata del Comportamento) ed indirizzato a ben venti bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni.“Un traguardo brillante quello raggiunto dalla nostra Cooperativa grazie al sostegno economico di Angelo Angiolino e Claudia Granato che hanno voluto sin da subito contribuire alla realizzazione di tale progetto, finalizzato a dare continuità alle attività svolte dai nostri operatori durante il corso dell’anno”. Con queste parole, Simone Marinelli -presidente della Cooperativa Sociale “SuperHando”- annuncia l’iniziativa.Avere notizia di tali iniziative -dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, Rino Pezzano- mi rende sempre più orgoglioso di rappresentare questa comunità ed in particolar modo la realtà del Terzo Settore.

L’Ora Blu di Marta Maria Camporeale Torna a Scaldare Il Cuore Della Letteratura a Molfetta Di;Mimmo Siena

L'Ora Blu Di Marta Maria Camporeale Arriva a Molfetta Fra Poesia ed Emozioni

L’Ora Blu Di Marta Maria Camporeale Arriva a Molfetta Fra Poesia ed Emozioni

A distanza di un mese e 3 giorni dall’esordio trionfale,L’Ora Blu la raccolta di poesie di Marta Maria Camporeale sta per tornare con nuove emozioni domenica 10 giugno a Molfetta Presso Il Chiostro San Domenico.Un onda di emozioni che si interseca come il tramonto della copertina del libro,oppure le emozioni intriseche nell’animo di ciascuno di noi,per chi sa raggiungere un obiettivo,per chi non si fa abbattere dalle difficolta’perche’l’amicizia come l’amore va preservato ,aiutato,sostenuto.Un opera racchiuse in un insieme di poesie che scaldano il cuore e l’animo delle persone.Un lavoro durato 9 mesi e’che si concretizzera’nella citta natìa di Marta,con la consapevolezza che poetessa e declamatrici daranno il meglio,psico-critica affidata a Stefania De Angelis,prevista la presenza del comune con il locale primo cittadino e l’assessore alla cultura,organizzarla non e’stato semplice ma adesso sara’il pubblico a godere di emozioni e parole scritte con semplicita’e amore.

Promozione della salute e del benessere San Giovanni Rotondo la ASL Foggia presenta il WHP Di;Redazione Speciale News Web 24

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.j

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla e il Direttore del Servizio di Prevenzione e Sicurezza sui Luoghi di lavoro aziendale Antonio Nigri sono intervenuti al corso di formazione sulla “Promozione della salute e del benessere sul luogo di lavoro” organizzato dall’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza in collaborazione con la ASL Foggia.La ASL Foggia, prima in Puglia, ha inserito nei propri atti di pianificazione aziendale il WHP ed ha costituito un gruppo interdisciplinare, coordinato dallo SPESAL, per affiancare gratuitamente le aziende che intendono attuare politiche di maggiore attenzione agli stili di vita e alla conciliazione vita-lavoro.Il concetto di promozione della salute nei contesti occupazionali presuppone che un’azienda non solo attui tutte le misure per prevenire infortuni e malattie professionali, ma si impegni anche ad offrire ai propri lavoratori opportunità per migliorare la propria salute, riducendo i fattori di rischio generali e in particolare quelli maggiormente implicati nella genesi delle malattie croniche.

Disinfestazione in Città prevista per l’8 giugno alle ore 23:00 a Cerignola(Fg)Di;Redazione Speciale News Web 24

Disinfestazione Cittadina a Cerignola(Fg)

Disinfestazione Cittadina a Cerignola(Fg)

Continuano senza sosta gli interventi di disinfestazione all’interno della Città – dichiara Anna Maria Mininni, Assessore all’Ambiente e Sanità del Comune di Cerignola – interventi che hanno avuto inizio in data 11 maggio 2018 e procederanno ininterrottamente fino al 28 settembre.Venerdì 8 giugno 2018 si effettuerà il terzo ciclo di disinfestazione che interesserà tutta la città, a partire dall’esterno (Borgo Tressanti, Borgo Libertà, Posta Angeloni, Cerignola Campagna e Borgo Moschella) fino a giungere nel centro cittadino. Un intervento a raggio che vedrà impegnati tre mezzi, due grandi per le borgate e le arterie cittadine più larghe, uno più piccolo per il centro storico. I mezzi in oggetto alle ore 22:00 si riuniranno in Piazza Duomo per poi diramarsi in tutta la Città a partire dalle ore 23:00.

1 2