Fine-Settimana di Tango a Lucera(Fg)Con”Tango e Spa”di Foggia Tango Eventi Con Ciccio Aiello e Sofia Galanaki Di;Mimmo Siena

TANGO E SPA a LuceraInteressante Weekend di Tango Argentino a Lucera(Fg),per un evento organizzato dal Foggia Tango Eventi con i maestri Raffaele Ferrante,Maria Simona Gentile Guido Paglialonga e Francesca Bettinelli.”Tango e Spa”il titolo del Weekend in collaborazione con L’Apulia Palace Hotel,sede dell’evento,insieme al Trani Tango Festival che fara’tappa nella citta’sveva.L’Attesa e’ grande sopratutto per la presenza di due maestri di tango internazionali apprezzati nel mondo per classe ed eleganza tanghera;Ciccio Aiello  e Sofia Galanaki,in arrivo dal Cita di Buenos Aires il più grande Festival del Tango al Mondo,con loro l’occasione di studiare ed approfondire insieme ai maestri pugliesi,attraverso le lezioni fra oggi e domani,la danza piu’affascinante del mondo,fra l’altro Patrimonio Mondiale Unesco.Ciccio e Sofia si esibiranno stasera nel gala’milonguero che comincera’alle 22.00 allietato dalla musica del Tj Sabino”Il Gaucho”.Una esperienza da vivere tutta di un fiato in una provincia foggiana che vuole sentirsi”tanguera”a 360′.

Seminario Sul Bullismo a Cerignola(Fg)Organizzato Dal Liceo Scientifico”Einstein”Regole e Comportamenti Da Tenere Di;Mimmo Siena

Sbulliamoci Seminario a Cerignola(1)Si e’svolto venerdi’12 Aprile a Cerignola(Fg),un seminario organizzato dal locale Liceo Scioentifico”Einstein”diretto dalla dirigente scolastica Loredana Tarantino.L’evento che ha il patriocinio del locale comune,ha trattato la tematica importante e delicata del Bullismo,hanno partecipato tutte le classi prime della scuola,introdotta dall’esperto di diritto familiare Maria Antonietta Cursio,sono intervenuti la psicologa della Questura di Foggia Inda Paonessa,che ha fatto un esperimento con i ragazzi e ragazze di una simulazione di caso bullistico,poi con tabelle esplicative per analizzare i diversi tipi di Bullismo fra i giovani.Poi c’e stato l’intervento del dottor Massimiliano Arena,giudice onorario presso il Tribunale di Bari che ha raccontato come la giustizia si intrecci in casi di bullismo,facendo riferimento a due procedimenti in corso che riguardano la squadra di calcio della Juventus;il primo inerente chi ha effettuato l’azione,il secondo di un risarcimento di tipo penale.Ed ha esortato i ragazzi a difendere gli interessi personali e di coloro che si sentono”bullizzati”per non darla vinta in nessuna maniera a costoro,il tutto e’nato da un progetto nato all’interno della stessa scuola dal titolo”Sbulliamoci”in cui  iragazzi hanno dato vita,sotto l’attenzione della docente prof.Rutigliano ad un vero e proprio team per capire e conoscere le varie forme di un fenomeno sempre in evoluzione.

Sbulliamoci Seminario a Cerignola(3)