Training Chirurgico In 3 Dimensioni Unico Centro Ai”Riuniti”Di Foggia – Redazione World News 24 –

Policlinico Riuniti FoggiaL’Unità Semplice Dipartimentale di Andrologia e Chirurgia del Policlinico Riuniti di Foggia, diretta dal Prof. Carlo Bettocchi, è stata coinvolta dall’Università di Rochester Medical Centre (New York – USA) come unico centro italiano e uno dei tre centri in Europa, con Amsterdam e Bruxelles, a completare la sperimentazione di un nuovo e rivoluzionario modello anatomico in materiale hydrogel 3D.La possibilità di adoperare un modello anatomico tridimensionale apre nuovi scenari. In particolare, permette un training chirurgico accurato ed estremamente verosimile, soprattutto per i giovani chirurghi che desiderino ampliare e migliorare la propria esperienza e le proprie abilità chirurgiche,Il modello a disposizione al Policlinico Riuniti di Foggia è privo di rischio di decomposizione e deterioramento, realizzabile in tempi brevi, e in grado di riprodurre le diverse componenti anatomiche in maniera estremamente vivida e accurata. Inoltre sarà possibile anche creare modelli tridimensionali con anomalie morfologiche come se avessero delle patologie acquisite, modelli quindi assolutamente più idonei per la formazione su chirurgia più complessa.

Prima Nazionale Del Film”Il Mondo a Scatti”Del Duo Mancini-Pisanelli -Redazione World News 24-

Il mondo a scattiMercoledì 23 febbraio alle ore 21.00 si terrà presso il Cinema DB d’Essai di Lecce la proiezione, in prima nazionale, del film “Il Mondo A Scatti”, di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli, alla presenza della Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone e dell’autore, Paolo Pisanelli. Ricorre quest’anno il primo anniversario dalla morte della grande regista pugliese e, per questo, il Consiglio regionale della Puglia ha voluto dedicarle una mostra antologica “Cecilia Mancini – visioni e passioni fotografie 1952-1965”, inaugurata lo scorso gennaio e la cui apertura è prorogata fino al prossimo7 aprile, considerato il notevole apprezzamento che il pubblico sta manifestando; la mostra è ad accesso libero e gratuito, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.Intreccia immagini di oggi e di ieri, immagini fisse e immagini in movimento attraverso un dialogo tra due persone che riflettono sulle cose visibili e invisibili del mondo: Cecilia, inarrestabile novantenne, fotografa e documentarista viene ripresa da Paolo, fotografo e regista. Cecilia – legata all’analogico della pellicola da sviluppare e da stampare – decide di avventurarsi nel digitale da cui si sente esclusa. Si mette in scena, diventa attrice in un film al confine tra finzione e realtà: la finzione diventa film documentario, film-saggio, film autobiografico, film non possibile da definire in relazione a un genere cinematografico. Dai disegni delle caverne in poi, l’immagine ha sempre avuto un potere che ha a che fare con la magia. La fotografia è magìa.

Scalare Terre Di Montagna Iniziativa Csv Fg-Centro Alpino Italiano-Redazione World News Web 24

FoggiaSicuri sul sentiero” con il CAI Foggia. È tutto pronto, nella sede della sezione foggiana del Club Alpino Italiano, per il corso gratuito di primo soccorso organizzato con l’intervento dei sanitari del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico – Stazione Gargano.“Il corso – spiega la presidente, Caterina Forcella – organizzato in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato di Foggia, è indirizzato a tutti i frequentatori della montagna, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la sicurezza sui sentieri di Capitanata, Gargano e Monti Dauni.Nuovi incontri sono previsti nelle prossime settimane, con particolare attenzione alla sicurezza. “Parleremo di allenamento e tecnica del movimento – spiega Forcella – dell’alimentazione in escursione, della sentieristica e del Sentiero Italia”.