Grande Partecipazione Per La Marcia Contro Il Caro-Bollette a Cerignola(Fg)-Mimmo Siena-

Manifestazione 1

Oltre 150 persone hanno partecipato alla manifestazione promossa da un comitato di operatori commerciali a Cerignola(Fg).Il motivo della protesta pacifica culminata qualche giorno prima in un incontro con le istituzioni locali,snodatasi per le principali strade cittadine e’relativa alle bollette luce che le attivita’commerciali della citta’ofantina fanno uso.Abbiamo constato con i nostri occhi che le attivita’commerciali lungo tutto il corso principale ed in altre vie erano chiude,chi non ha aderito ha mostrato scarso senso di rispetto e partecipazione,ci hanno perso la faccia.Al termine della marcia i rappresentanti del comitato e le istituzioni cittadine,hanno concordato un tavolo”permanente” sulla questione anche con il supporto dell’Anci Puglia per far arrivare la protesta fino a Roma.

Prime Iniziative Del Lions Club a Cerignola(Fg)Fra Medicina e Solidarieta’ -Mimmo Siena-

Lions Club 1

Prime importanti iniziative del Lions Club a Cerignola(Fg),diretto dalla Signora Iride Traversi.Nella prima iniziativa svolta lo scorso 30 ottobre si e’approfondito il tema sull’individuazione precoce dell’ambliopia e dello strabismo sui bimbi della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo Padre Pio – Di Vittorio di Cerignola. Lo screening del 20 ottobre è stato preceduto il 13 ottobre da un incontro formativo e informativo rivolto ai genitori dei bimbi.Lo screening e’stato effettuato dal dottor Ferdinando Mavella oculista.L’altra iniziativa partita in questo mese e”’Lo Zaino Sospeso”che consiste nella raccolta di materiale didattico per famiglie in difficoltà. Tre cartolibrerie di Cerignola hanno dato la loro disponibilità a fare da punti di raccolta del suddetto materiale.si concluderà alla fine di dicembre.Il tutto si concludera’verso la fine dell’anno 2022.

Lions Club 2

Grande Successo Per L’Iniziativa Dell’Istituto Poligrafico Zecca Di Stato a Foggia -Danila Paradiso-

Hack TheFake

Idee innovative, spirito di collaborazione, passione e competizione hanno caratterizzato “HackTheFake”, il primo Hackathon dedicato ai temi della valorizzazione e della tutela del Made in Italy promosso dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato svoltosi il 22 e 23 ottobre presso il nuovo Centro Ricerche dell’IPZS di Foggia.Per quarantott’ore circa cento partecipanti tra sviluppatori, aspiranti startupper e designer – provenienti non solo dalla Puglia ma anche da altre regioni, tra cui Campania, Lombardia e Lazio – si sono sfidati nel progettare soluzioni innovative a tutela del Made in Italy e dei mercati maggiormente colpiti dal fenomeno della contraffazione. Fare Open Innovation significa aprirsi al territorio e agli studenti per attirare talenti e idee. Crediamo molto in questa tipologia di iniziative e stiamo investendo in innovazione anche con il nuovo Centro Ricerche, che vanta tecnologie all’avanguardia e che sarà al servizio del Paese», ha affermato Andrea De Maria dell’Innovation Management IPZS.L’evento ha avuto il patrocinio del Politecnico di Bari e dell’Università di Foggia.

Nuova Data Per La Lectio Magistralis Del Capo Della Polizia All’Unifg -Mimmo Siena-

Universita'di Foggia

E’Stata diffusa dalla universita’di Foggia la data della”lectio magistralis”del capo della Polizia Lamberto Giannini a Foggia.L’evento avverra’il prossimo 15 novembre nell’aula magna della struttura universitaria,saranno presenti autorita’civili,universitarie e di stato.Un’altra”lectio magistralis”ha avuto luogo lunedi’24 ottobre presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia,a tenerla e’stato il Prof. Paolo Benanti della Pontificia Università Gregoriana,il tema dibattuto e’stato sulla consegna dei diplomi di laurea del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche della Sicurezza agli studenti laureati nel biennio 2020/2021,Paolo Benanti, tra i più noti esperti al mondo nel campo dell’Intelligenza Artificiale, e la sua presenza a Foggia e’stata altamente innovativa ed interdisciplinare del Corso stesso.

Festa Del Volontariato a San Severo Il Bilancio Del Csv Foggia -Redazione World News 24 Online-

Festa Volontariato 1

Bilancio positivo per la seconda edizione della Festa del Volontariato organizzata a San Severo da Amministrazione Comunale, CSV Foggia, ed altre associazioni. Quaranta le realtà del Terzo Settore presenti in piazza, con centinaia di volontari. Grande partecipazione anche al seminario del sabato pomeriggio, organizzato presso il Centro Polisportivo “Io gioco legale – Magistrato Debora Angela Ferrara”. “Lo sviluppo di comunità: dai bisogni ai sogni condivisi”, questo il tema dell’incontro in cui si e’snodata la 3 giorni, che hanno affidato a bacheche e post-it alcune parole chiave e concetti relativi a sogni, desideri e aspirazioni e ai problemi sociali e culturali riscontrati. Un focus specifico è stato dedicato alle organizzazioni pubbliche, private e del Terzo Settore da coinvolgere.Per Il Presidente Del Csv Foggia Marchese”Rafforzare i legami tra le persone nelle comunità significa alimentare il senso di appartenenza tra istituzioni, imprese locali, realtà culturali, volontari, mass media. Le persone hanno bisogno di sentire che il loro contributo è veramente utile: il livello di coinvolgimento che si riesce a raggiungere fa la differenza, non solo tra fare e non fare, ma anche rispetto alla qualità di ciò che si fa”.

Festa Volontariato 2