Elezioni Di Medio Termine In Usa;Camera Ai Repubblicani In Bilico Il Senato-Mimmo Siena-

US Midterm elections - voting day

Un banco di Prova importante per l’america in queste ore si vanno delineando i risultati delle elezioni di meta’mandato in america.Secondo le notizie che arrivano,il fronte repubblicano e’vicino alla conquista della camera,attualmente sono avanti con 198 seggi,mentre i democratici sono a 180.Rimane ancora incerta la situazione al Senato con i due partiti alla pari 46 seggi ciascuno,decisivi i voti che arriveranno da stati considerati”chiave”,sopratutto in Pennslyania e Georgia.Biden l’attuale presidente rischia nei prossimi due anni di non avere la maggioranza,almeno alla camera mentre se dovesse prevalere al senato,non sarebbe irto di difficolta’il cammino fino al 2024.

Avviato a Bari Il Tavolo Interistituzionale Sulle Poverta’Educative-Mimmo Siena-

Bari

Si e’riunito a Bari sotto l’egida del garante regionale dei diritti sui minori,un tavolo isituzionale sul tema del contrasto alle poverta’educative.L’Incontro e’il primo ed e propedeutico alle iniziative che saranno messe in atto ed illustrate il prossimo 18 novembre,in una una conferenza stampa nella quale verranno presentati alcuni dati flash sulle povertà educative, che verranno approfonditi dal tavolo .Nel corso della stessa sara’presentata la Notte Bianca dei bambini,che vedrà la partecipazione di scolaresche invitate per festeggiare la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Sui Fatti Di Cronaca a Cerignola(Fg)Intervengono Chiesa e Acli Locale-Mimmo Siena-

Cerignola(Fg)

I recenti fatti di cronaca nera che hanno colpito la citta’di Cerignola(Fg),sono stati oggetto di una nota preoccupata della Consulta Diocesana per le Aggregazioni Laicali,e dell’Acli cittadina.Le presidenti Petruzzelli ed Attini ribadiscono il concetto che di fronte a certe situazioni non si puo’rimanere a guardare”quello che viene da pensare, istintivamente e quasi da rassegnati, è che il male domini la nostra esistenza, ma noi siamo chiamati a testimoniare la Speranza, a tenere accesa una luce. Adulti e giovani della nostra Cerignola non restano indifferenti difronte al male, con forza continuano a lavorare, a testimoniare che è possibile crescere in un contesto difficile”inoltre sempre le signore Pewtruzzelli ed Attini aggiungono” Non ci sono né vincitori né vinti in questi drammi, ma urgenza di cambiare, di rimetterci in dialogo, di sentirci tutti interpellati, non vogliamo vedere nei giovani il fallimento generazionale.

Sul Tema Della Criminalita’La Regione Ascolta I Sindacati e Le Organizazzioni Agricole e Commerciali-Mimmo Siena-

Regione Puglia 1

Il fenomeno criminoso in Puglia e’stato oggetto di una audizione in commissione inchiesta a Bari.Su richiesta del presidente Perrini,sono state ascoltate in audizione i sindacati Cgil-Cisl-Uil regionali,unitamente alle organizazzioni del settore agricolo e commercio,nel corso dell’audizione è giunto l’appello a tenere alta l’attenzione sulle diverse problematiche che generano fragilità di ogni tipo, fino a diventare soggetti facilmente raggiungibili dalla criminalità. Prima fra tutte la problematica legata all’accesso al credito che per molte aziende determina la fine della loro attivita’.A queste bisogna aggiungere le crisi del settore agricolo e lattiero caseario, le cui aziende lavorano in perdita.Nelle prossime audizioni saranno le organizazzioni sindacali,agricole e commerciali della Bat,Province di Bari e Foggia.