Cerignola, tanta partecipazione all’Open Day del Cercat per conoscere il FabLab Sociale-Redazione World News Web 24 Online-

Robotica

NAO è il nome del robot dall’aspetto umanoide, utilizzato spesso in contesti scolastici ed extrascolastici per favorire l’inclusione sociale e formativa di bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali o che vivono particolari situazioni di fragilità. Il suo incontro con gli studenti dell’ISS “Righi” e dell’IC “Don Bosco-Battisti” di Cerignola è stato davvero un successo di partecipazione, curiosità, domande. Merito dell’Open Day che nei giorni scorsi ha coinvolto studenti e docenti delle scuole, e tutti gli attori della Comunità Educante. L’iniziativa si è svolta negli spazi del CERCAT di Cerignola, nell’ambito delle attività formative destinate alla Comunità Educante previste dal progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali”,L’Open Day, dunque, è stata un’occasione per far conoscere meglio le opportunità offerte dalla didattica che si avvale delle tecnologie digitali, che stimolano i livelli di apprendimento e sviluppano nei minori anche relazioni significative con i pari e con gli adulti di riferimento.Hanno partecipato autorita’locali,scolastiche e del Cercat ofantino,Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale

Indennizzare i Comuni Sui Rifiuti Impegno Della Regione Puglia Scoppia La Polemica-Mimmo Siena-

Regione Puglia 1

Nell’ultima seduta del consiglio regionale pugliese,si e’parlato anche della emergenza rifiuti.Una mozione presentata dal centrosinistra ed approvata dalla assise regionale.impegna a indennizzare i comuni pugliesi,che non riescono a far fronte alle tonnellate di rifiuti,che arrivano da altre regioni.Su cio’e’intervenuta con una dura nota Fratelli D’italia che accusa il governatore regionale e il consiglio di un fallimento totale di un Piano Rifiuti che non solo non ha chiuso il ciclo dei rifiuti, ma costringe i Comuni a sostenere costi maggiori per il conferimento in discarica anche fuori regione.Il partito della Meloni propone una soluzione per far fronte a costi onerosi su cio’ossia di”rafforzamento dell’impiantistica dedicata alla realizzazione di impianti pubblici che consentano la conclusione dell’intero ciclo di rifiuti con il recupero massimo sia della frazione organica che dei rifiuti indifferenziati raccolti”,sostengano maggiori oneri per il conferimento della FORSU presso stazioni di trasferenza e impianti di compostaggio collocati anche fuori regione.”

La Salute Vien Mangiando Iniziativa a Torremaggiore Di Una Associazione Locale-Redazione World News Web 24 Online-

Alimentazione

Mercoledì 16 novembre 2022 prende il via “Mi tutelo mangiando”, il percorso di sensibilizzazione e informazione organizzato dall’Ass. ABC The New Care di Torremaggiore.Dopo una conferenza conoscitiva e di presentazione dell’iniziativa e delle professionalità che interverranno, seguiranno due momenti: il primo, composto da 12 ore e dedicato all’obiettivo “mi tutelo mangiando”. La seconda parte, invece, condotta dalla odontoiatra Eleonora Cordone e in programma giovedì 24 novembre, si concentrerà sul tema “Patologie pregresse del cavo orale e cancro del cavo orale”.L’iniziativa – spiega la presidente Elvira Pettolino – rientra nell’ambito di un progetto che va avanti fin dal 2017, con l’obiettivo di promuovere la sana e corretta alimentazione. Studi scientifici, che da anni seguono questo campo, hanno rilevato che una sana alimentazione, sport e vita equilibrata, permettono e consentono una diminuzione di cancro e malattie tumorali. 

Ex Ilva Taranto;Approvata In Regione Puglia Mozione Su Tutela Dei Lavoratori-Mimmo Siena-

Un momento dello sciopero con manifestazione e corteo degli operai delle Acciaierie d'Italia, per chiedere sicurezza sul posto di lavoro. Nei giorni scorsi un rotolo di acciaio di 10 tonnellate e caduto da una gru. I sindacati denunciano l'assenza di manutenzione nello stabilimento di Genova Cornigliano, Genova, 12 aprile 2022. ANSA/LUCA ZENNARO

Mentre si aspetta per giovedi’17 novembre il doppio incontro del Ministro Urso con il governatore pugliese Emiliano ed i sindacati ,sulla vicenda dell’ex Ilva di Taranto arriva piena e compatta la vicinanza della Regione Puglia.Con una mozione approvata alla unanimita’il consiglio regionale pugliese si schiera al fianco dei lavoratori,nella mozione si ricorda che “Alla luce dell’incontro convocato a Roma dal ministro Urso a chiedere al Governo l’adozione di tempestivi provvedimenti per il rientro delle 145 imprese nel sistema dell’indotto ex ILVA ; ad incentivare e rafforzare con ulteriori iniziative e con certezze finanziarie i processi di riconversione tecnologica mirati alla chiusura delle fonti inquinanti dell’ex ILVA per garantire la tutela dell’ambiente”.Si aspetta l’esito dell’incontro di Roma ed anche di capire se l’azienda dara’risposte immediate cosi’come richiesto dal governo nazionale.

Regione Puglia 1