Un Saggio Sulla Decadenza Umana Della Prof.Italia Buttiglione il 1 Dicembre a Cerignola(Fg) -Mimmo Siena-

Italia Buttiglione

Un saggio sul tema della decadenza umana attraverso l’antropologia cristiana sara’al centro dell’incontro di giovedi’1 dicembre a Cerignola(Fg)per la presentazione del libro”Una Luce Al Tramonto Dell’Umano scritto dalla prof.Italia Buttiglione Edizioni Norica del gruppo editoriale Cartacanta.L’iniziativa patrocinata dal locale comune,.L’evento viene sostenuto da numerose associazioni del territorio e da alcuni Istituti scolastici del Patto “Ethic Live “della citta’ofantina,l’evento vedra’la presenza di autorita’locali,associazioni cittadine di volontariato,ambiente,Carabinieri e genitori,il tema sara’dibattuto anche dal senatore Lucio Romano.

Il Dialetto Popolare Storico a Palo Del Colle Nel Libro Di Carmela Dachille -Redazione World News Web 24 Online-

Palo Del Colle

Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 18,30 presso Palazzo de Leone, nel Centro Parrocchiale “S. Maria La Porta” in Piazza S. Croce a Palo del Colle, si terrà la presentazione del libro “La spiritualità dei nostri avi nelle orazioni popolari dialettali” di Carmela Dacchille,  Gelsorosso casa editrice.La pubblicazione è inserita nella linea editoriale “Leggi la Puglia”, in cui confluiscono tutte le pubblicazioni del Consiglio Regionale della Puglia, realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini.Previsti interventi di  Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia; Carmela Diddio, Coordinamento Biblioteca Consiglio Regionale “Teca del Mediterraneo”

Cancro e Autismo Fra i Temi Della Commissione Regione Puglia Salute -Mimmo Siena-

Bari 2

La 3za commissione della Regione Puglia si e’riunita a Bari per approfondire importanti progetti sia sul cancro che sull’autismo.Nel corso della riunione e’stata messa in evidenza una proposta di legge sulla introduzione del metodo del budget di salute per la realizzazione di progetti terapeutici riabilitativi individualizzati in Regione Puglia.“Nel corso degli ultimi anni, nell’area della disabilità sono state sperimentate alcune forme d’integrazione socio-sanitaria ispirate alla progettualità personalizzata e note con l’espressione ‘budget di salute’”,“Secondo la definizione fornita dall’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, il budget di salute è uno strumento di definizione quantitativa e qualitativa delle risorse economiche, professionali e umane necessarie per innescare un processo volto a restituire centralità alla persona, attraverso un  progetto individuale globale”.