L’Unifg Ottiene Un Importante Finanziamento Regionale Per Attivare Corso Di Ingegneria Informatica-Redazione World News Web 24 Online-

Universita'di Foggia

Ammonta a circa 17 milioni il finanziamento approvato dal Mur che arriverà  a strettissimo giro all’Università di Foggia per l’attivazione di un corso di Ingegneria informatica.L’ Ateneo, infatti, è risultato vincitore del Patto territoriale sistema universitario pugliese “Open Apulia University”, di cui è responsabile scientifico il prof. Agostino Sevi, e ciò consentirà di porre in essere in modo pressoché congiunto due operazioni di grande rilievo: il completamente della ristrutturazione della caserma “Miale” e l’avvio del corso di Ingegneria informatica che sarà allocato all’interno della stessa struttura.Per il Rettore Pierpaolo Limone si tratta di un importante traguardo che va ad aggiungersi a quelli recenti anche in relazione all’ampliamento dell’offerta formativa. “Da tempo il territorio ci chiedeva un rafforzamento dei Corsi di Laurea in tale direzione. E l’ingegneria con questa specifica curvatura non può che andare in linea con le innovazioni che tutti quanti noi attendiamo. Occorrerà pensare al reclutamento dei ricercatori e ottemperare a tutte le pratiche, oltre a differenziare le discipline che andranno a comporre il corso.

Pierpaolo Limone

Sul Gargano Restera’Aperta La Sede Del Giudice Di Pace-Mimmo Siena-

Gargano

Un ruolo importante nella societa’civile e’quello del giudice di pace,figura che sembrava potesse finire nel dimenticatoio almeno nella zona del Gargano.Ma la notizia e’che gli uffici ubicati nella parte nord di quella zona rimarranno aperti,la Regione Puglia ha trovato i fondi per mantenere aperti gli uffici  in seguito ad una delle priorità emerse per tenere alta la bandiera della legalità nel territorio e dare una risposta concreta nella lotta alla criminalità. Il contributo andrà in favore dei comuni di Rodi Garganico, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Peschici e Vico del Gargano. Ho ritenuto di formulare questa proposta anche alla luce dei disagi che utenti ed operatori avrebbero patito a causa della chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace: dal nord del Gargano sarebbero stati costretti a recarsi a Foggia, congestionando anche il lavoro del Tribunale del capoluogo di provincia.

Creazione Del Festival Internazionale Castel Dei Mondi Ad Andria Ci Sono i Fondi Regionali-Mimmo Siena-

Andria(Bat)

Nel bilancio di previsione regionale approvato dalla Regione c’e anche un importante finanziamento per la creazione del Festival Internazionale Castel Dei Mondi,la fondazione ricevera’un finanziamento regionale di 150.000 euro.Per la delegata alle politiche culturali Di Bari si fa notare come”Il Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria rappresenta un fiore all’occhiello della Puglia. Il Festival gode del sostegno dalla Regione Puglia ed è organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese. Negli anni ha rappresentato l’esempio della rigenerazione di un territorio e della sua capacità di intercettare le nuove scommesse culturali e di innovazione, consentendo una maggiore fruizione e valorizzazione dei beni architettonici di proprietà pubblica, oltre che di chiese castelli, piccoli musei e palazzi storici.

A Bari Approvato Il Bilancio di Previsione Regionale Molte Critiche e Poche Novita’-Mimmo Siena-

Regione Puglia 1

Il Consiglio Regionale Pugliese ha approvato nel tardo pomeriggio di martedi’il bilancio di previsione regionale,ma su cio’sono scoppiate molte polemiche in molti reputano al governo pugliese di non essere stato abbastanza deciso.Le critiche mosse da piu’consiglieri di opposizione riguardano principalmente la cultura,Laricchia del M5s dice””Ho sentito attacchi alla biblioteca regionale – dichiara Laricchia –  da respingere con forza, perché è da sempre una eccellenza, la regina del prestito interbibliotecario. Dobbiamo intervenire invece per renderla ancora più operativa, perché le risorse umane ci sono, vanno in realtà anche rese più stabili, perché c’è una situazione di precarietà che non fa bene a nessuno e ci sono anche persone che lavorano dalle 9 alle 18 tutti i giorni. fra le penalizazzioni anche quelle che riguardano i 15 milioni aggiuntivi stanziati per ridurre i tempi delle liste d’attesa sono un provvedimento di urgenza e di propaganda, che non risolverà un problema atavicoin tema di welfare, non c’è attenzione alle famiglie. Secondo l’ultimo censimento, la Puglia ha perso 100mila abitanti in un solo anno: un calo demografico dovuto soprattutto alla migrazione verso il nord per mancanza di lavoro, in particolare dei giovani si e’espresso il consigliere regionale Pagliaro.Ma non ci sono solo polemiche anche interessanti novita’come ad esempio 200mila euro nel bilancio di previsione regionale destinati alla realizzazione del Piano Strategico Sociale Comunitario e alla creazione di una Fondazione di Comunità sul territorio di Taranto,oppure un finanziamento di 300mila euro per la progettazione esecutiva e quindi per conoscere il dettaglio economico-finanziario delle opere dei porti pugliesi e del sistema turismo.