Aldo Moro La Verita’Negata Fa Tappa a Palese Alla Universita’Della Terza Eta’-Redazione World News Web 24 Online-

Aldo Moro

In linea con le iniziative promosse dal Consiglio regionale della Puglia, per ricordare la figura del grande statista pugliese Aldo Moro, venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 18.00, presso l’Università Popolare Pugliese per la terza età a Palese – Bari, l’on. Gero Grassi, ex Deputato, giornalista e scrittore, presenterà il libro “Aldo Moro: la verità negata”.Il volume racconta un percorso di ricerca della verità sull’eccidio di via Fani e sul rapimento ed omicidio di Aldo Moro. Il bisogno di verità che spinge l’autore a questo lavoro insieme all’affetto di sei compagni che mai l’hanno lasciato durante il viaggio della speranza e della verità: Aldo Moro, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera, Francesco Zizzi. In questo lavoro viene utilizzato anche il materiale che Maria Fida e Luca Moro hanno raccolto per decenni: i giornali che parlano di Aldo Moro. Una enormità di stampa ingiallita: quella che va dal 1978 ad oggi.L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini.

Iniziativa Di Laboratorio Solidale Nel Carcere Di Foggia -Redazione World News Web 24 Online-

fotogruppo2

Piccoli oggetti di uso domestico realizzati con materiali nuovi o di riciclo e personalizzati con scritte, disegni e ricami. Portagioie con pupazzi, presine, guanti da cucina, cornici e altri manufatti, nelle scorse settimane, sono stati confezionati da persone detenute nella Casa Circondariale di San Severo e donati al locale Emporio Solidale “don Felice Canelli”, gestito dalla Caritas. È questo il senso del progetto “Mi invento”realizzato da Caritas Incontro e CPIA1 FG, con la collaborazione del CSV Foggia e il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.Alla presentazione dei manufatti, tenutasi il 15 febbraio nella sala colloqui della Casa Circondariale, sono intervenuti don Andrea Pupilla, cappellano del carcere e direttore della Caritas di San Severo; la dirigente del CPIA1 FG, Antonia Cavallone con le docenti Maria Soccorsa de Letteriis e Daniela Cicchetti che hanno coordinato le attività del corso; Roberto Lavanna e Annalisa Graziano, rispettivamente direttore e responsabile della comunicazione e della promozione del volontariato penitenziario del CSV Foggia.“Il progetto punta alla riabilitazione – spiegano gli organizzatori – e nasce con l’obiettivo di far diventare la scuola un laboratorio di convivenza e di nuova cittadinanza in cui promuovere l’integrazione e il dialogo culturale. Un’occasione preziosa per tenere aperta una ‘finestra’ sull’esterno, al fine di creare positivi collegamenti tra carcere e territorio, in modo che non si recida il contatto tra questi due mondi. I partecipanti, con questo progetto, hanno espresso i propri talenti, lasciando un’impronta di sé in ogni creazione”. 

I 5 Stelle Intervengono Sulla Rissa In Consiglio Regionale Pugliese -Mimmo Siena-

Regione Puglia 1

Da 2 giorni non si parla che dell’indegna gazzarra scoppiata in consiglio regionale a Bari,dopo che il governatore Emiliano ha chiesto ad un esponente del 3zo polo Azione di farsi da parte nel suo ruolo di segretario.Adesso anche i 5 stelle dirano dritto contro il governatore pugliese sostenendo che”Questa decisione la prendono gli elettori, al momento del voto, mandando in maggioranza la coalizione che vince e all’opposizione quelle che perdono. Tutto il resto è trasformismo: sebbene ne vediamo tante non dobbiamo assuefarci a questo tradimento degli elettori, le cose vanno chiamate con il loro nome.un Presidente sempre assente sui temi della vita quotidiana dei pugliesi ma in primo piano sulle sue questioni personali; isolato, ma purtroppo non abbastanza, nel suo delirio; abile ad adulare l’opposizione, e al tempo stesso minacciarla, per ottenere le firme necessarie alla sua mozione di sfiducia; pronto a tenere in ostaggio un’aula intera per una sua personalissima guerra oggi contro Azione, domani contro chissà chi.Va ricordato che prima del rinvìo dell’assise al 28 febbraio si era registrato un battibecco”forte”fra Emiliano e il commissario regionale di”Azione”Amati sulla questione,il segretsario comunale Clemente decidera’nei prossimi giorni di parlare alla stampa per chiarire la diatriba.

Approvato Il Progetto Per Ampliamento Della Statale 16 Dauna – Mimmo Siena-

Antonio Tutolo Sindaco di Lucera

Sara’finalmente ampliato il tratto della Statale 16 dauna Foggia-San Severo,lo ha annunciato il consigliere regionale ed ex sindaco di Lucera Antonio Tutolo.Il consigliere ha avuto un incontro con un responsabile della struttura territoriale dell’Anas che dopo l’approvazione del bando relativo a tali lavori,ha assicurato in tempi brevi la partenza degli stessi.Inoltre viene sottolineato da Tutolo” che dal 2017 anno in cui arrivò il finanziamento di 130 milioni di euro, non si era mossa una foglia, anzi denunciai che ormai la somma stanziata sarebbe stata insufficiente a causa dell’aumento dei prezzi dei materiali e che ci sarebbero voluti altri 50 milioni di euro per realizzare l’opera.Fatto sta che dalla inattività del periodo 2017-2021, a partire dalla mia occupazione della Statale nell’ordine, sono stati prodotti: la redazione del progetto definitivo, l’acquisizione di tutti i pareri, l’approvazione del progetto definitivo, la preparazione del progetto esecutivo, la validazione da parte dei soggetti preposti  e la sua  approvazione.