Chiusura In Grande Stile Per La 10ma Edizione Del Festival Internazionale Del Tango a Trani-Mimmo Siena-

10 Anni Festival Del Tango a Trani,Bat

10 Anni Festival Del Tango
a Trani,Bat

E’calato da poche ore il sipario sulla 10ma edizione del festival internazionale del tango a Trani,Bat organizzato dall’associazione”Inmovimento”guidata da Giuseppe Ragno e Claudia Vernice.Dal 13 sino a ieri domenica 16 luglio oltre 666 mila persone hanno infiammato con la loro presenza per 4 giorni la citta’tranese in unas full-immersion di seminari-lezioni con le varie coppie di maestri presenti in campo mondiale e non solo due coppie pugliesi hanno rappresentato la nostra terra Valentina Guglielmi e Miky Padovano Vito Raffanelli e Giorgia Rossello,e le milonghe serali partecipate anche se con qualche imprevisto;il caldo.Venerdì le alte temperature avevano reso la splendida pista realizzata di 400mq completamente umida,ma si e’cercato quantomeno di renderla agibile,le immagini di Miguel Angel Zotto,direttore artistico della manifestazione da 10 anni insieme a Daiana Guspero che avevano aperto la kermesse il 12 con uno show spettacolarmente bello ed intenso si e’adoperato per fare in modo che lka pista tornasse agibile dimostrando di tenere tantissimo cosi’come tutto l’impianto organizzativo del festival alla sicurezza dei ballerini.10 anni sono tanti,eppure la magia di questa danza meravigliosa lascia sempre emozioni indimenticabili ed uniche per chi le vive dal vivo e non a parole. 

Valutazione Progetti Ferroviari a Bari Incontro Decaro-Rete Ferroviaria Italiana -Redazione World News Web 24 Tv –

Antonio Decaro Sindaco Bari

Antonio Decaro Sindaco Bari

A Bari Il Sindaco Decaro si e’incontrato con l’amministratore delegato di Rfi(rete ferroviaria italiana)per discutere sugli investimenti relativi alle opere, in corso e di prossima realizzazione, che interessano il territorio del Comune di Bari: la riqualificazione della Stazione di Bari Centrale (c.d. “Nodo Verde”), la realizzazione del Terminal Bus, l’attivazione della linea Bari-Bitritto con le fermate Loseto, Santa Rita e la nuova fermata Bari Stadio.Nel corso dell’incontro in cui i punti sono stati affrontati le due parti hanno convenuto che i costi devono essere soddisfatti per realizzare le opere citate circa un miliardo e mezzo che permetterà alla città di avere infrastrutture più moderne, più sicure e più accessibili oltre a garantirle uno sviluppo urbano più omogeneo, collegando quartieri periferici al centro città in alcuni casi, e in altri collegando tra di loro quartieri oggi attraversati dai binari.

Vicepresidente Regionale Puglia Casili Presenta Proposta Sul Consumo Di Suolo -Redazione World News Web 24 Online-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Il vicepresidente della Regione Puglia Christian Casili ha presentato in commissione numero 5 alla Regione una proposta di legge inerente il consumo del suolo,nell’illustrarne i contenuti Casili ha detto che e’una delle emergenze ambientali a cui siamo chiamati a dare risposta, per questo con la proposta di legge vogliamo incentivare la pianificazione del territorio, oltre al recupero, al riuso, alla riqualificazione e alla valorizzazione degli ambiti di urbanizzazione consolidata, promuovendo la rigenerazione urbana sostenibile e la riqualificazione edilizia ed ambientale degli edifici. Bisogna riutilizzare e recuperare tutto ciò che può essere recuperabile prima di prevedere nuove volumetrie. La nostra regione è tra quelle che consumano più suolo e questa tendenza va invertita.  Stiamo scrivendo una pagina importante nella storia della Regione, destinata a cambiare la pianificazione urbanistica e l’orientamento fino ad ora adottato. Voglio ringraziare il delegato all’urbanistica Stefano Lacatena e gli uffici del Dipartimento, con cui abbiamo lavorato a lungo per migliorare la proposta iniziale, e i colleghi consiglieri che hanno proposto ulteriori emendamenti che modificano la legge 20/2001 sulle norme di governo e uso del territorio.La proposta prevede diverse innovazioni e, tra queste, che i Comuni dotati di Piano Regolatore Generale (P.R.G.) o di Programma di Fabbricazione, avviino, entro il termine perentorio di tre anni dalla data di entrata in vigore del regolamento regionale previsto dalla legge, il procedimento per la formazione del PUG e lo concludano nei tre anni successivi. In ogni caso, i nuovi insediamenti al di fuori della superficie urbanizzata non devono accrescere la dispersione insediativa, individuando in via prioritaria soluzioni contigue a insediamenti esistenti. 

Firmato Accordo Fra Comune e Territorio Sulle Politiche Giovanili -Redazione World News Web 24 Online-

Francesca Bottalico  Ass.Welfare Bari

Francesca Bottalico
Ass.Welfare Bari

L’Assessore al Welfare del comune di Bari Francesca Bottalico e un istituto scolastico insieme ad una associazione locale hanno firmato un accorso sulle collaborazioni in merito al tema delle politiche giovanili.Nell’accordo firmato si parla di un progetto, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è promosso da Stripes cooperativa sociale di Rho (MI) in partenariato, per la Puglia, con Mama Happy e il Comune di Bari, e si sviluppa a livello nazionale in quattro regioni, con l’organizzazione di cinque hub educativi dedicati all’infanzia, luoghi accessibili e accoglienti in grado di offrire interventi multidisciplinari e servizi integrati per i bambini, le famiglie e l’intera comunità educante nelle aree di Bari, Castelvolturno, Roma, e negli Ambiti di Desio e Valtrompia.