Aumento Degli Incendi In Puglia a Causa Del Caldo Afoso -Mimmo Siena-

Incendio Sul Gargano

Le alte temperature che da 2 settimane stanno flagellando l’italia,Puglia compresa,e anche la situazione del propagarsi degli incendi che ne scaturiscono in diverse aree boschive.Su questo punto e’intervenuto il responsabile della Protezione Civile Puglia Bruno che ha sottolineato come”e in Puglia la Protezione Civile regionale è intervenuta su un numero di incendi boschivi in costante crescita, dopo un mese di giugno tutto sommato in sicurezza e senza particolari anomalie.”L’ondata di caldo a cui stiamo assistendo ha invece portato con sé, come sempre accade in questo caso, un intensificarsi dei roghi in tutta la regione, agevolato proprio dalle elevatissime temperature e dalla mancanza di precipitazioni.Il nostro servizio contro gli incendi boschivi, fatto di donne, uomini e mezzi tra i migliori d’Italia, è costantemente all’opera. Ma è fondamentale la collaborazione dei cittadini nel segnare eventuali principi d’incendio e nel prevenire ogni rischio.”

Estate Sicura Contro Il Caldo Al Via Iniziativa a Foggia -Redazione World News Web 24 Online-

Iniziativa a Foggia Contro Il Caldo Afoso

Iniziativa a Foggia Contro
Il Caldo Afoso

Si chiama “progetto Welfare per l’emergenza caldo 2023” ed è la nuova iniziativa pensata dall’associazione Il Cuore Foggia. A causa delle alte temperature raggiunte in questi giorni, si è messa in moto ancora una volta la macchina della solidarietà per realizzare, grazie al ramo di protezione civile, un piano di aiuto e supporto agli anziani nel periodo in cui il caldo li rende più vulnerabili, sia per gli effetti che l’afa ha sulla salute, sia per l’indebolirsi delle reti familiari e di vicinato nel periodo in cui molte persone vanno in vacanza.Il progetto prevede l’attivazione di alcuni interventi domiciliari in favore di anziani ultrasessantacinquenni residenti a Foggia, nonché di persone con fragilità sociale e sole, in modo tale che possano ricevere assistenza anche per la spesa a domicilio e la consegna di medicinali.La presidente Jole Figurella sottolinea”ci impegniamo in queste settimane in particolare per i numerosi anziani e persone fragili che, soprattutto nei mesi estivi, non hanno una rete familiare di supporto. I volontari sono a disposizione per consigli utili ad evitare i malesseri e a contrastare il caldo: si raccomanda di non restare soli, di tenere a portata di mano i numeri telefonici dei propri cari e di chiamare il medico in caso di malessere. E ancora, è consigliabile evitare di uscire nelle ore più calde della giornata.

Nuovi Corsi Universitari All’Ateneo Di Foggia Presentazione Il 28 Luglio -Redazione World News Web 24 Online-

Unifg Nuovi Corsi Di  Laurea In Arrivo

Unifg Nuovi Corsi Di
Laurea In Arrivo

L’Università di Foggia mantiene il proprio trend di crescita, complice anche l’apertura di nuovi corsi di laurea appartenenti a quattro aree: medica, umanistica, agraria e giuridica. La presentazione dei nuovi corsi è programmata per il 28 luglio, alle ore 10:00, presso il Palazzo Ateneo di via Gramsci, in occasione di una conferenza stampa.Un vento di novità e cambiamento continua a spirare tra i corridoi dell’Ateneo foggiano: a poche settimane dalla presentazione ufficiale della nuova squadra di governo capeggiata dal Rettore, prof. Lorenzo Lo Muzio, e composta da ben 26 docenti e ricercatori, arriva la notizia di un’offerta formativa aggiornata e ampliata. Sono 6 i corsi di laurea in partenza, afferenti a diverse aree scientifiche disciplinari.Tra i nuovi corsi di laurea, si annoverano: Cultura e sostenibilità della enogastronomia,Diritto e gestione dei servizi sanitari,Scienze infermieristiche ed ostetriche.Per il rettore dauno Lo Muzio”La nostra è un’Università in costante evoluzione che tenta di rispondere alle esigenze e alle domande di un territorio in fase di ripresa, dopo la difficile parentesi del Covid, che ha senza dubbio lasciato molte sfide aperte, dalla crisi dell’occupazione giovanile all’innovazione del mondo del lavoro.” Le possibilità didattiche della nuova offerta formativa 2023/2024 puntano a creare nuovi percorsi di inserimento nel mondo del lavoro, cercando al contempo di rendere Unifg una meta di studi sempre più appetibile e ambita.

Presentati a Bari I Numeri Del Progetto”Bari Social Food”-Redazione World News Web 24 Online-

 

Bari Social Food I Numeri Dell'Iniziativa

Bari Social Food I Numeri
Dell’Iniziativa

Presentati ieri a Bari i numeri vincenti del progetto”Bari Social Food”’iniziativa promossa dall’assessorato al Welfare, finanziata dalla Regione Puglia e realizzate insieme a 3 cooperative locali del barese.È stata l’occasione per presentare i risultati raggiunti durante le attività progettuali, avviate a gennaio 2021 e giunte al termine, e ringraziare quanti hanno partecipato attivamente alle attività di recupero, raccolta e ridistribuzione del cibo a rischio spreco.Nei 18 mesi di attuazione del progetto, il primo del genere avviato nel Comune di Bari, sono state realizzate molteplici iniziative, utili a sperimentare e consolidare il modello di recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari nella città di Bari, oltre che conseguiti importanti risultati sia in termini di sensibilizzazione della cittadinanza si di recupero di eccedenze alimentari.Il volume delle donazioni ha registrato un costante aumento nel corso di questa esperienza, anche per effetto della maggiore conoscenza delle azioni progettuali sul territorio cittadino, determinata sia dalla campagna di comunicazione, che dalle attività di formazione/sensibilizzazione nelle scuole e di animazione territoriale.Nel corso dell’evento l’assessora al Welfare Bottalico ha evidenziato”Vogliamo dedicare questo incontro alla restituzione dei risultati di un progetto cui teniamo particolarmente – ha esordito Francesca Bottalico – e che ha visto lavorare fianco a fianco diversi attori della città, istituzionali, del mondo delle associazioni e del tessuto economico cittadino per promuovere un modello pubblico strutturato, nell’ambito della food policy, di contrasto allo spreco alimentare e farmaceutico e di riutilizzo a fini solidaristici.Con Bari Social Food, rafforzando le reti territoriali – come parrocchie, associazioni, mercati, farmacie e realtà del privato sociale – siamo riusciti a recuperare e redistribuire farmaci per un valore di oltre 117.000 mila euro e più di 14.000 kg di alimenti grazie al supporto di realtà locali, empori alimentari e antenne territoriali, come le parrocchie, che abbiamo dotato di strumentazioni e attrezzature utili per la conservazione e lo stoccaggio del cibo. Un lavoro che si è aggiunto alla formazione riservata esclusivamente agli studenti.

Assenza Di Infrastrutture Ferroviarie Nel Tarantino Irritazione Di Forza Italia Alla Regione Puglia -Redazione World News Web 24 Online-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Il gruppo consiliare alla Regione Puglia ha espresso irritazione per l’assenza di infrastrutture ferroviarie in Provincia Di Taranto su ci Trenitalia a livello nazionale aveva garantito.Nella breve nota i forziri pugliesi rimarcano come”Taranto e tutta la provincia isolate e di fatto penalizzate sul fronte dei trasporti: Trenitalia ha annunciato nei mesi scorsi la temporanea soppressione  del Frecciarossa Taranto-Potenza-Milano e anche dell’Intercity Taranto-Potenza-Roma IC700 per dei lavori di manutenzione. Su questo, ringraziamo il sottosegretario Ferrante, che ha ribadito la centralità di Taranto, ma allo stesso tempo ha sottolineato l’assoluta assenza della Regione Puglia. Infatti la tratta che parte da Taranto viene finanziata dalla regione Basilicata.Nelle prossime ore sara’depositata una interrogazione in Regione per chiedere maggiore attenzione e risorse per Taranto. Il potenziamento infrastrutturale è essenziale soprattutto in vista degli importanti eventi internazionali, a partire dai Giochi del Mediterraneo

A Conclusione a Trani La Rassegna”Teatro a Corte”-Redazione World News Web 24 Online-

Premio III edizione Teatro a Corte -Trani,Bat

Premio III edizione Teatro a Corte -Trani,Bat

Si avvia a conclusione la terza edizione di ‘Teatro a corte’, la rassegna teatrale nazionale di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT). Sabato 22 luglio la Compagnia dei Teatranti di Bisceglie e Trani si cimenta con un gigante del teatro come Gogol e il suo L’Ispettore Generale”.Nello spazio en plein air di Palazzo Beltrani si sono alternate compagnie provenienti da tutta Italia. Gli spettacoli sono stati scelti dopo un’accurata selezione di quarantatrè proposte di compagnie teatrali italiane che hanno partecipato ad un bando nazionale. Con la regia di Francesco di Tondo, “L’Ispettore Generale” vedrà calcare il palcoscenico tanti interpreti della Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani, vincitrice di numerosi riconoscimenti importanti nell’arco di quasi venti anni di attività nei diversi ambiti dell’arte scenica e attoriale e animatrice della scena culturale pugliese con l’organizzazione di rassegne teatrali di grande successo.La rassegna Teatro a Corte fa parte della programmazione artistica 2023 di Palazzo delle Arti Beltrani, contenitore culturale polifunzionale della città di Trani. Curata dal direttore Niki Battaglia.