La Sicurezza Priorita’Assoluta Esito Del Convegno Italia-Polonia-Mimmo Siena-

Bari

Bari

Una stretta unita’di intenti fra Italia e Polonia sulla sicurezza in Europa e’questo il punto centrale dell’ultima giornata del convegno”Sicurezza e Democrazia”che si e’svolto a Bari fra giovedì 17 e venerdì 18 ottobre,i var relatori di ampio respiro nazionale ed internazionale dei due paesu convergono su questo elemento.Nella ultima pomeridiana di venerdì scorso il prof.Serowanec della universita’polacca di Copernico ha messo in evidenza”quanto accaduto ai margini dell’Unione, come il conflitto in Ucraina, sottolinea queste nuove condizioni di emergenza. Le posizioni politiche nel dibattito negli stati membri sono molto differenti. Guardando al futuro della UE occorrerà occuparsi dell’integrazione delle posizioni. I parlamenti devono poter trasporre nelle proprie strutture governative specifiche capacità di scambiarsi reciprocamente buone pratiche ed informazioni. Occorrerà intessere una più stretta collaborazione tra parlamenti nazionali ed assise europee.L’orgoglio della due giorni c’e asnche per la universita’di Foggia con il suo rappresentante il prof.Gabriele Fattori che ispirato dalla enciclica di Papa Francesco dice”I modelli di sicurezza sono due. il primo è un  modello securitario tradizionale, a carattere restrittivo, che si limita all’uso della forza, militare all’esterno e di polizia all’interno. Si definisce restrittivo perché concepisce la sicurezza alternativa all’implementazione dei diritti. Esiste, però, anche un modello definito di ‘sicurezza integrata’ o multilivello o inclusiva. 

La Sicurezza Priorita’Assoluta Esito Del Convegno Italia-Polonia-Mimmo Siena-ultima modifica: 2023-10-23T06:45:24+02:00da mimmosiena2011