Convegno a Foggia Sull’Intelligenza Artificiale Promosso Dalla Unifg-Divisione Informazione-

Intelligenza Artificiale Convegno Alla Unifg

Intelligenza Artificiale Convegno Alla Unifg

Il Learning Science hub dell’Università di Foggia – centro di ricerca coordinato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione Continua in collaborazione con il DEMET organizza mercoledì  25 ottobre 2023 presso il Dipartimento di Studi Umanistici un seminario di approfondimento aperto ai dottorandi e specializzandi Unifg, che vedrà tra gli ospiti il prof. Riccardo Larini, i proff. Eugenia Ferrara ed Enrico Tombesi della Fondazione Golinelli,  esperti nel campo delle nuove tecnologie per una didattica inclusiva e potenziata.Ecco alcuni dei principali sviluppi nell’ambito dell’IA, che abbracciano ogni settore disciplinare: dall’apprendimento automatico avanzato in grado di analizzare dati in tempo reale e prendere decisioni intelligenti in una vasta gamma di settori, all’assistenza sanitaria di precisione, che consente una diagnosi più rapida e precisa, la scoperta di nuovi farmaci e il miglioramento dei protocolli di trattamento, in grado di accrescere la qualità di vita dei pazienti; dall’assistenza domestica, che garantisce l’ausilio di dispositivi intelligenti, controllati da assistenti virtuali basati su IA, i quali semplificano la vita quotidiana e la rendono sempre più inclusiva attraverso comandi vocali o app, all’apprendimento nel mondo del metaverso grazie al quale è possibile abbattere barriere e superare le fragilità, rendendo il mondo più connesso.Per La prof.Giusi Toto”Si pensi semplicemente ai vantaggi che l’intelligenza artificiale può avere nella vita dei soggetti con disabilità, migliorandola nelle diverse forme di assistenza, ma soprattutto creando strumenti di apprendimento personalizzati per gli studenti, adattando i materiali didattici alle loro esigenze specifiche. Gli insegnanti devono essere formati nell’uso efficace dell’IA in aula e nell’interpretazione dei dati generati da tali sistemi, dati utili non solo al miglioramento dell’apprendimento personalizzato, ma anche alla valutazione e all’autovalutazione”.Il Rettore Della Unifg Lo Muzio mette in evidenza che” Da tempo l’Università di Foggia ha avviato una riflessione critica intorno a questo tema, al fine di valutarne il peso e i vantaggi reali, senza tralasciare il suo volto etico ed inclusivo,è una tecnologia all’avanguardia che utilizza algoritmi complessi, reti neurali artificiali e vasti set di dati per simulare l’intelligenza umana e compiere compiti che prima erano ritenuti impossibili”.

Convegno a Foggia Sull’Intelligenza Artificiale Promosso Dalla Unifg-Divisione Informazione-ultima modifica: 2023-10-25T06:30:37+02:00da mimmosiena2011