Grande Successo a Bari Per La 9na Edizione Di”Primavera Mediterranea”-Divisione Informazione-

Bari

Bari

Grande Successo a Bari Per l’Iniziativa”Primavera Mediterranea”evento riconosciuto a livello nazionale come esempio di promozione di pratiche virtuose di utilizzo dello spazio pubblico.Le due parole chiave per il futuro del pianeta sono sostenibilità e tecnologia, due elementi che possono e devono convivere nelle città che diventano laboratorio di nuove sfide. Primavera Mediterranea unisce questi due fattori nell’edizione 2024, il cui tema è Nature Future, due parole che non possono esistere l’una senza l’altra.Oltre a queste oasi sono presenti ulteriori aree verdi offerte alla città dalle aziende sponsor dell’iniziativa, il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione dell’intero progetto.

Alla Unifg Presentazione Del Progetto Interconnessione”I Colori Della Scelta”-Divisione Informazione-

Universita'Di Foggia

Universita’Di Foggia

Si terrà giovedì 9 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala Consiglio di Palazzo Ateneo la conferenza stampa di presentazione dell’Hackathon “Interconnessioni – I colori della scelta”,il progetto fa parte delle iniziative di orientamento, organizzate dall’Area Orientamento e placement dell’Università di Foggia e vanno progettate per incoraggiare la partecipazione degli studenti a eventi che favoriscano una scelta consapevole del proprio percorso di studi.Prevista la presenza di autorita’universitarie e del territorio inoltre verra’presentato un report nerente l’open day dell’ateneo svolto a meta’aprile scorso.

Una Bella Storia Di Teatro e Unita’Familiare Dal 7 Al 9 Giugno In Scena Miseria e Nobilta’a Cerignola(Fg)-Mimmo Siena-

Miseria e Nobilta'In Scena a Cerignola,Fg

Miseria e Nobilta’In Scena a Cerignola,Fg

Quella che vi raccontiamo e’una bella storia in cui ci sono due elementi che la contraddistinguono da una parte la passione per il teatro e dall’altra diverse famiglie che sia pur in contesti diversi della societa’riescono a fare squadra e a scendere in platea cercando di emozionarsi e di emozionare.L’idea e partita da Don Michele De Nittis cappellano dell’opera Buonsanti di Cerignola,Fg citta’posta in provincia di Foggia con un bacino di di utenze di 60.000 abitanti e insieme a Chiarastella Cifaldi hanno messo insieme questo gruppo inedito di nuclei familiari,di eta’giovane che hanno seguito un percorso fortemente voluto dal cappellano.Ognuno con la sua personale indole si e’calato nei personaggi che andranno in scena,consapevoli che nel loro piccolo qualcosa per la causa si puo’fare.L’intero progetto ha avuto l’incodizionato appoggio della direzione delle”Figlie di Maria Ausiliatrice” diretta da Suor Franca Bucci che ha sostenuto insieme al nucleo animatore con affabilita’e con forte senso della famiglia,la commedia dal 7 al 9 giugno presso l’oratorio delle”Figlie di Maria Ausiliatrice”Il ricavato delle 3 serate sarà devoluto alle opere di educazione ed evangelizzazione realizzate dall’Opera Buonsanti a favore della gioventù della città ofantina.

i Talenti Del Liceo Classico”Lanza”Di Foggia Premiati Giovedì 6 Giugno-Divisione Informazione-

Talenti Foggiani a Foggia il 6 Giugno

Talenti Foggiani a Foggia il 6 Giugno

l’Aula Magna del Liceo classico “Lanza” di Foggia si terrà la “Cambridge International School Ceremony”. Un evento speciale dedicato al successo degli studenti che si sono distinti negli esami della seconda lingua straniera e matematica.L’evento in programma il prossimo 6 giugno sara’arricchito dalle performance degli studenti delle quarte classi e dai racconti dei diplomandi, che ripercorreranno i loro anni al liceo.Un’ora prima si terrà l’ultimo appuntamento del salotto letterario “Carpe Diem”, a cura dei corsisti del laboratorio di giornalismo. Un’occasione per celebrare il talento e la passione di studenti e studentesse che, dallo scorso mese di febbraio, si sono distinti per la loro creatività e motivazione.