G7 In Puglia I 7 Grandi Si Incontrano a Borgo Egnazia Il Benvenuto Della Regione Puglia-Mimmo Siena-

G7 Puglia In Salento Al Via

G7 Puglia In Salento Al Via

Si apre a Borgo Egnazia vicino Fasano nel Brindisino il Vertice Del G7,i 7 paesi piu’importanti del Mondo fortemente voluto dalla premier Meloni fresca di vittoria alle recenti elezioni europee.L’intera Puglia si e’mobilitata con piu’di 5.000 uomini fra Polizia,Carabinieri,Guardia Di Finanza.Di certo non mancheranno”forti”momenti di proteste su cui l’intero apparato predisposto dovra’vigilare,la premier ricevera’le delegazioni in mattinata mentre per l’atteso arrivo di Papa Francesco bisognera’attendere venerdì,quando il pontefice sara’coinvolto nell’argomento sulla intelligenza artificiale,la Regione Puglia ha fatto sentire il suo benvenuto ai partecipanti attraverso le parole della presidente del consiglio regionale pugliese Loredana Capone che ha sottolineato”Un orgoglio per la nostra regione che ancora una volta dimostra di essere terra di accoglienza e luogo capace di ospitare uno dei più grandi eventi mondiali,l’augurio è che possa partire da qui un’azione concreta di pace e di cooperazione per affrontare le grandi sfide mondiali, dalla crisi in Ucraina al Medioriente, dai cambiamenti climatici all’immigrazione sino all’arrivo dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite.

A Bari Approvato Progetto Realizzazione Ponte Ciclopedonale-Divisione Informazione-

Bari

Bari

A Bari la giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi prima delle elezioni europee ed amministrative un progetto per la realizzazione di un ponte ciclopedonale,su Lama Balice e la messa in sicurezza dell’itinerario ciclabile lungo strada del Baraccone.un intervento ritenuto strategico sia per ripristinare una condizione di sicurezza stradale e di ricucitura tra due parti della città sia per dare continuità allo sviluppo della ciclovia Adriatica, l’itinerario inserito nel sistema nazionale delle ciclovie turistiche.Il progetto disegna una soluzione di viabilità ciclabile che si sviluppa in sede promiscua innestandosi lungo la linea di costa e sviluppandosi parallelamente ad essa verso l’interno: l’intervento coinvolge diversi tratti che vengono interpretati a livello progettuale in maniera differente tenendo conto della sezione stradale e delle condizioni del contesto esistente.

Fondo Edilizia Universitaria;12 Milioni Di Euro Per L’Universita’Di Foggia-Divisione Informazione-

Universita'Di Foggia

Universita’Di Foggia

Il ministero dell’universita’e della Ricerca nell’ambito di un bando inerenter un fondo edilizio universitario ha erogato 12 milioni di euro per l’Universita’di Foggia,il progetto candidato dall’Università di Foggia si è classificato al 10° posto su 42 progetti presentati da altri Atenei, ottenendo integralmente il cofinanziamento richiesto.Il progetto di recupero e rifunzionalizzazione della caserma Miale, acquisita durante il mandato del professor Pierpaolo Limone ex rettore dell’ateneo dauno , riveste un’importanza strategica nell’ambito delle politiche di sviluppo della Università citata e rappresenta anche l’impegno della Comunità universitaria a restituire ai giovani e alla città dauna strutture e spazi prestigiosi della sua storia.Un risultato che rappresenta un tassello importante per la realizzazione di un progetto di riqualificazione di un edificio storico, ex sede della scuola di Polizia, che auspichiamo possa dare risposte concrete alle politiche di aumento dell’offerta formativa e dei servizi agli studenti diventando parte integrante del campus universitario diffuso nella città di Foggia.