L’Universita’Di Foggia Presenta Due Progetti Di Formazione e Cultura-Divisione Informazione-

Universita'Di Foggia

Universita’Di Foggia

Si e’tenuta a Foggia la conferenza stampa di presentazione inerente due progetti dell’universita’di Foggia,nel primo coinvolto il dipartimento di pedagogia sociale ed il secondo con gli studenti europei dell’Erasmus+e la bibilioteca”La agna Capitana”del capoluogo dauno.Nell’illustrare i progetti si e’messo in evidenza di riconoscere e valorizzare gli sforzi di quanti che, nonostante le difficoltà e le barriere di cui siamo ancora circondati, riescono a eccellere in pratiche educative e comunicative inclusive.Il tutto si inserisce in un quadro più ampio di politiche universitarie mirate a garantire pari opportunità per tutti, un impegno che l’Università di Foggia da tempo porta avanti con convinzione e determinazione. Parallelamente, oggi lanciamo “No book, non party”, un’iniziativa che mira a promuovere la cultura della lettura tra i giovani, soprattutto tra gli studenti Erasmus.I progetti testimoniano il nostro impegno continuo verso l’innovazione educativa e il miglioramento della qualità della vita accademica. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di queste iniziative, dalle istituzioni ai docenti, dal personale amministrativo agli studenti, la vera anima della nostra università.

Razionalizzare I Magazzini Farmaceutici Approfondimento In Commissione Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

L’ottimizazzione e la razionalizazzione dei magazzini farmaceutici e’stato al centro di un approfondimento della commissione bilancio e programmazione della Regione Puglia, le informazioni di cui dispone ad oggi sono il frutto di una interlocuzione in cui i documenti da esaminare che in realtà si arrestano cronologicamente alla deliberazione del 2021 e che tutti i documenti elaborati contengono e descrivono chiaramente i risparmi, ma non fanno riferimento ad un costo complessivo del progetto.Si evidenziò una serie di suggerimenti che avevano lo scopo di integrare il progetto stesso, anche se dopo non si più proceduto poiché si venne a conoscenza del progetto regionale di Poste Italiane,con cui si ebbe una interlocuzione in cui sono state date una serie di indicazioni su come costruire le schede per la raccolta dei documenti e furono raccolte tutte le informazioni qualitative e quantitative non solo sui farmaci ma anche su dispositivi e ausili medici.La commissione attende ulteriori novita’nei prossimi giorni per valutare la reale portata economico finanziaria e il reale beneficio che se ne trae da un progetto di questo tipo. 

Controlli Su Autotrasporto Internazionale a Cerignola-Divisione Informazione-

Controlli Autotrasporto Internazionale a Cerignola,Fg

Controlli Autotrasporto Internazionale a Cerignola,Fg

Sono stati effettuati dal comando di polizia locale di Cerignola(Fg),una serie di controlli mirati all’autotrasporto internazionale che transitano nella citta’ofantina e sulle strade che portano alle diverse vie dell’ambito locale e non solo.Nel corso dei medesimi controlli sono stati ispezionati quattro mezzi pesanti. Le principali irregolarità rilevate hanno riguardato il mancato rispetto dei turni di riposo, un rischio significativo in caso di incidenti, ed il mancato rispetto degli accordi bilaterali per il commercio estero.L’operazione in coordinamento con il supporto del Gruppo Specializzato “Controlli su Strada” della Direzione Generale Territoriale del Sud della Motorizzazione Civile, utilizzando sofisticate tecnologie di verifica.Fonti della polizia locale hanno sottolineato che”garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative vigenti, tutelando così la sicurezza dei cittadini e promuovendo comportamenti corretti tra gli autotrasportatori. Si tratta, inoltre, di un servizio particolarmente complesso, che richiede attenzione e specializzazione da parte degli agenti coinvolti.

Aggressione Di Stampo Razzista a Foggia Mobilitazione Cittadina Di Realta’Associative-Divisione Informazione-

Aggressione Omofoba a Foggia

Aggressione Omofoba a Foggia

Un episodio a sfondo razzista si e’verificato lo scorso weekend a Foggia nei confronti di un ragazzo omosessuale e di una sua amica da parte di un gruppo non identificato di giovani,che sono stati poi denunciati.Un clima di odio si e’diffuso in citta’e le realta’associative non si sono tirate indietro ed hanno mobilitato la citta’a stringersi a loro in una manifestazione in programma mercoledì 19 luglio.Nel ribadire con forza un no deciso ad ogni forma di discriminazione anche il locale comune ha fatto sentire la sua voce con una nota della sindaca Episcopo che oltre a condannare l’episodio mette in chiaro che rappresenta un attacco ai valori di tolleranza, rispetto e inclusione che sono alla base della nostra comunità.E’lavorando ancora più intensamente nella promozione della cultura del rispetto e della convivenza pacifica e intensificando le iniziative educative nelle scuole e nei luoghi di aggregazione per sensibilizzare i giovani sui temi dei diritti umani e della diversità.