27 Gennaio -Giornata della memoria-

schindlers-list

27 Gennaio 2018  giornata della memoria

  per non dimenticare  che l’uomo può arrivare a smettere di essere uomo.

shoah-nazismo-13012

David OlDavid Olère - Camera a gas

27 Gennaio 1945

Sono passati 72 anni  da quando la luce della speranza illuminò l’inferno di Auschwitz .

Dietro ai cancelli dell’orrore, i deportati ancora vivi, spogliati di qualsiasi dignità, barcollavano agonizzanti, sul più grande cimitero a cielo aperto della storia. Chi è uscito vivo dai campi di sterminio non ha mai smesso di sentire il rumore delle rotaie nel silenzio assordante di un dolore senza fine .

SHOAH Olocausto

Il 27 Gennaio di ogni anno ascolto  la canzone del bambino nel vento .

https://www.youtube.com/watch?v=mldFRjzrlXo

Auschwitz è una canzone scritta e composta da Francesco Guccini  e pubblicata nel 1966. Parla di forni crematori e di bambini dispersi nel vento, insieme a quei milioni di individui a cui era stata negata ogni radice umana soltanto perché ebrei.

Un momento di memoria che diventa eterna .

Commovente e toccante .

1601364_632560620125123_274761704_n

Giorno di memoria per dire che :

“Oggi non sarà mai come ieri” .

Ma mentre, ogni anno si continua a celebrare il giorno della memoria , un ingarbugliato filo spinato resta ancora a congiungere il passato con il presente decorato da nuove shoah.

27331588_1524298757683543_5558055765859848847_n

E questo è il tema di questa poesia tratta dal libro “Respiro L’immenso”  .

244

http://www.libreriaeditriceurso.com/cavallaromariagrazia.html

“La  Shoah dei viventi”

L’arpeggio dell’umanità è un canto ormai stonato

con Dio poco accordato.

Non più shoah eppure eccola qua !

E’ uno sciabordio di anime spente

che si arrampicano invano

sui sentieri verticali delle effimere certezze.

 Nei contaminati semi dell’amore

uno  stridulo dolore senza voce

 irretisce l’anima dell’uomo

che tramanda nel bacio infinito di Giuda

le trame mai arcane di un passato che ritorna

dove la verità non si declina più in giustizia

 e la morte ,mai ebra d’odio, ha un manto di porpora.

 Non più shoah eppure eccola qua !

Non vedo più girandole e sorrisi

nell’innocenza rubata dei bambini violentati

distesi su un giaciglio di  sogni uccisi

su cui scivola la fede.

Non più shoah eppure eccola qua !

L’eternità non è più la nostra eredità.

E’ un fiore appassito che profuma d’indifferenza

sui prati di un vangelo senza compassione

che scivola su una generazione malata d’ambizione.

Non più shoah eppure eccola qua !

I nostri universi mediatori dell’ambiguità

disordinato miscuglio di sacro e  profano  .

 viaggiano su leali omissioni

giustificate dalla  lercia spregiudicatezza dell’immediato

 che  crocifiggono su antichi calvari sogni ,amore e pace.

Non più shoah eppure eccola qua !

1045182_516595461741203_844614982_n

1184981_169360126590593_326131870_n

398310_211251832340405_682692112_n

urlo

 

 

“Il coraggio di essere umani”

Questa foto ha un significato particolare per me. E guardando questa foto ricordo alcuni momenti della mia vita e le ancore di salvezza che ho avuto grazia di ricevere da quelle persone che nonostante la vita sia dura non hanno perso il cuore .A queste persone voglio dire grazie ma soprattutto a una che mi ha salvato in un momento difficilissimo della mia vita. Grazie G. Grazie infinite.Le vere distanze non sono quelle fisiche ma quelle del cuore .Si può essere lontani anche quando si è fianco a fiaco e si può essere vicini anche a chilometri di distanza . E io credo solo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani. Credo nei gesti e non nelle parole.Non credo alle scuse e a chi si prende in giro .Dire non ho avuto tempo per fare una telefonata,quando sono passati mesi, è la più grande bugia di tutti i tempi. Credo solo a chi non ha tradito sè stesso ed è rimasto uomo. Grazie a chi mi ha amato e lo ha dimostrato .Tvb G. Un abbraccio immenso agli esseri umani che hanno ancora il coraggio di essere umani. cmg@art

25592109_1915210865175344_815876975993149948_n

“Dentro ai silenzi”

Quanto rumore fa la gente! Mamma mia! Sarà che sono nata extraterrestre o sarà che sono solo per pochi ,ma quanto odio il rumore che fa la gente e quanto amo il silenzio! C’è un mondo tutto da scoprire dentro i silenzi e quello è il mio mondo.Le cose perdute che la gente per la fretta di vivere perde .E’ tutto lì,dentro ai silenzi. cmg@art

 25550371_1915210025175428_6954934847327501377_n