Buongiorno da tutti noi Meridionali inferiori!!! Colazione Daisino!!!

Salve a tutti dalla bella Siciliaaaaa

Un saluto affettuoso,da parte mia e di tutti i siciliani , a tutti i nostri fratelli italiani,dal nord al sud .

Vi vogliamo bene,per noi non c’è differenza tra nord e sud, non ci sono esseri inferiori o esseri superiori ci sono solo esseri umani.

Questo post è rivolto in forma ironica ad alcune menti eccezionali…a cui vogliamo comunque bene perchè il  cuore dei siciliani è grande e   caldo come il sole della Sicilia .Ancora niente pioggia in Sicilia: sole ovunque, Catania la città più calda.  Le previsioni di sabato

 Oggi si fa colazione con i prodotti meridionali inferioriiiiii!

Mizzica! Che Culo che abbiamo!!!!

Una colazione così il Signor Feltri la può solo sognare perchè non sia mai che, un essere superiore come lui,  acquisti un prodotto proveniente da esseri meridionali inferiori!!! E allora ce le godiamo da soli le meraviglie siciliane. A gia! Ma voi non conoscete la briosh più buona del mondo!

Ve la presento!

d92c8e60-a28d-40ad-a503-b4efee0b00b6

Si chiama Daisino e la produce la Dais .  http://www.dais.it/azienda/

Ed ecco qua la mia tazza preferita con la mia briosh preferita da sempre .

La amooooooo !

0fb6f8a4-d7bb-43da-a270-db8f549a91ae

La mangio da quando ero bambina. Il suo aroma è il segreto che la rende irresistibile.

Vi assicuro che questa non è pubblicità a pagamento!La Dais non sà che esisto  ma io so che esiste leiiiiiii .

Mmmmmmmmmmmmmmmm    Che profumo!

Bagnata con il caffè diventa assolutamente insostituibile!

6e62b0ea-d9a6-47e7-8491-c63e164210eb

Caro Vittorio Feltri me la pappo alla faccia tua!

Sai perchè ?

Perchè in Sicilia ci sono esseri inferiori che creano aziende superiori ,esseri inferiori che amano la loro terra,esseri inferiori straordinari ,esseri inferiori che creano ,creano e ancora creano cose meravigliose tra cui  aziende come questa  che  ha ottenuto successo in ambito internazionale.

Il marchio Dais, come tanti altri marchi siciliani, è presente nelle più importanti catene di distribuzione italiane e registra trend positivi tra Stati Uniti, Canada, Australia, Germania, Francia e altri paesi.

Questo e milioni di altre cose tutte siciliane ,fatte da meridionali inferiori.Già !!!   Come solo noi sappiamo esserlo!!!E mo! Beccati pure questa!Ridiamoci su che è meglio!

In fondo ti vogliamo bene . E’ solo che sei invidioso! Tutto qua! Caro Feltri un abbraccio e un bacio!!!

download

AAAAAAAA  A PROPOSITO DIMENTICAVO!

CONTE ha detto che saranno vietati gli spostamenti fuori dalla propria regione.
A quanto pare, in estate i siciliani devono accontentarsi di andare al mare a :
San Vito Lo Capo, Cefalù, Mondello,
Favignana, Scala dei Turchi,
Riserva di Vendicari, Marinello,
Marzamemi, Capo Passero, Isola Bella, Capo D’Orlando, Lipari, Portorosa, Isola dei conigli, Giardini Naxos, Lampedusa, Riserva dello Zingaro, Fontane Bianche, Marina di Ragusa, Porto Palo, Lipari, Punta Secca, Eraclea Minoa, Porto Empedocle, Sciacca, Punta Secca ecc. ecc. ecc.
E se dovessero annoiarsi anziché andare al mare potrebbero fare una passeggiata a :
Taormina, Valle dei Templi, Noto,
Ragusa, Siracusa, Acitrezza, Selinunte,Segesta, Cefalu città, Palermo citta, Catania citta, ecc. ecc. ecc.
Escursioni alle isole Eolie, isole Egadi, Ortigia ecc. ecc. ecc.
E niente, I SICILIANI, ci accontentiamo di poco! ❤️

#VITTORIOFELTRI i meridionali  inferiori le mandano un bacione e buona estate nelle spiagge SUPERIORI LOMBARDE. Emoticon Soddisfatto Illustrazioni, Vettoriali E Clipart Stock ...

Scala dei Turchi: Come Arrivare, Immagini più belle - Idee di ...

Fratelli d’Italia un grande e affettuoso abbraccio.

Siete sempre i benvenuti.

italia unita - Pupia.tv

Maltempo in Sicilia

La Sicilia è una perla preziosa meravigliosa ma imprevedibile.

Regala giorni estivi anche ad Ottobre e giorni di puro e spaventoso maltempo ,come quello che in questi giorni a devastato varie zone della Sicilia.

Risultati immagini per sicilia allagata

Immagine correlata

Immagine correlata

Così siamo, momentaneamente, passati dallo straordinario azzurro delle spiagge siciliane al grigio cupo di assurdi temporali.

Ma cosa può fare la povera terra contro la cattiveria di quell’uomo a cui è stata affidata ?

Si! Perchè i cieli appartengono a Dio ma la terra l’ha data a gli uomini!

INQUINAMENTO!

65191856_1474971489312558_135153322200924160_n

COPE-QUATTRO-e1565023756936

62473515_2373538159594137_7522687268059955960_n

65317966_1474971369312570_3989497470877958144_n

E CON QUESTO HO DETTO TUTTO!

NIENT’ALTRO DA AGGIUNGERE!

A Messina il jukebox letterario

72145826_2549878441701942_5702552246403727360_n

72351440_966833583675646_4461622347891212288_n

A Messina il jukebox letterario: una moneta per ascoltare poesie

Lo chiamano il jukebox letterario perché invece delle note musicali trasmette versi poetici. E’ un’istallazione speciale quella inventata dal professore Mauro Cappotto, docente di Storia dell’arte al liceo di Capo d’Orlando, e destinata ai licei del Messinese ma non solo. Un jukebox degli anni Ottanta, perfettamente funzionante, che regala brani di Montale, Bufalino, Brancati ma anche di Piccolo, Reale, Cattafi e Consolo per diffondere la magia dell’arte poetica. Il progetto è stato presentato nell’ambito della rassegna Naxoslegge di Fulvia Toscano e sarà diffuso in vari istituti per coinvolgere ragazzi e docenti che potranno suggerire nuovi brani da inserire. Oggi il jukebox si trova al museo di palazzo Milio a Ficarra dove ai visitatori viene data in prestito una moneta da 500 lire con cui poter inondare la sala della Seta di poesia.

di Isabella Di Bartolo

https://video.repubblica.it/edizione/palermo/a-messina-il-jukebox-letterario-una-moneta-per-ascoltare-poesie/315819/316450

La mia terra: i suoi prodotti,la sua bellezza.

L'immagine può contenere: 1 persona

i suoi prodotti:

https://www.aurantia.it/

La sua bellezza: il mare della Sicilia Occidentale

L'immagine può contenere: oceano, cielo, nuvola, montagna, spazio all'aperto, natura e acqua

L'immagine può contenere: nuvola, cielo, oceano, pianta, spazio all'aperto, natura e acqua

https://www.facebook.com/MondoItaliaItaly/videos/1766188700068055/UzpfSTEwMDAwMDcxODkwOTQwMToxOTk2MzExMzUzNzM2MTQy/

Sicilia tra fuoco , neve e mare

 

La sicilia è una perla dove fuoco e gelo possono anche convivere mentre guardi il mare.

49189216_790076771328046_5672930368064323584_n (1)

Brrrrrrrrrrrr

15590408_1259364624111456_3480376198183650440_n

Nevica!

404185_492858497413938_1360329787_n

17021799_1336750429706208_7696931161585697898_n

15965244_1228432387242832_7286189960103509750_n

 

E poi c’è l’inimitabile dialetto sicialiano:

28280065_1826747307395807_4533522135509422081_n

Traduco:

” Non dimenticarti mai dove sei nato!”

935351_10151565822043114_1645091200_n

18423920_1826747937395744_8126453680941428775_n

944717_493867104017174_224292081_n

68657_478627358874482_22786612_n

922938_476509129086305_263458048_n

10600_525478500856034_267600608_n

Traduco:

il mondo è pieno di donne ma quelle siciliane sono rose di giardino .

599189_455760921161126_1827173293_n

1174897_524462530957631_983374355_n

561895_522795491124335_1285313732_n

 

10173725_740621402638483_4308617004326800064_n[1]

 

«Ho conosciuto la piena bellezza,
lo splendore nobile e pacifico
della luce, pura e immensa”

 
«L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto» […] «La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra…chi li ha visti una sola volta, li possede…rà per tutta la vita».
(J.W.Goethe, “Viaggio in Italia”, 1817)

 

 

Eruzione Etna – Dicembre 2018 – La terra trema in Sicilia

I siciliani amano l’Etna nonostante i suoi periodici capricci ,lei fa parte del nostro dna.

In questi giorni la bella signora si è proprio incazzata e si è vestita di rosso per essere protagonista del Natale 2018.

 

Terribile e amabile:

“a muntagna !”

49089378_2254245324595156_5714574134743138304_n

Dio ci aiuti a convivere in pace con questa spettacolare sua creazione e possa dare conforto ai miei fratelli siciliani che hanno perso la casa in questi giorni.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

L'immagine può contenere: una o più persone e spazio all'aperto

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

L'immagine può contenere: testo

E nonostante i danni l’Etna ,nella sua maestà ,continua a incantare l’uomo .

———————————————————–

Tutto ciò che la natura ha di grande,

tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile

si può paragonare all’Etna

e l’Etna non si può paragonare a nulla.

D. Vivand Denon, Voyage in Sicilie

 

———————————————————–

Molti turisti sono attratti dalla bella signora .

Da corteggiare si!

https://www.visitsicily.travel/natura/parchi-regionali/parco-delletna/

 

Ma con le dovute cautele.

Questa è la Sicilia :

gioia e dolore

inferno e paradiso!

Risultati immagini per la siciliA ETNA ERUZIONE SPETTACOLARE

Risultati immagini per la sicilia parADISO

Vi saluto e vi auguro una serena giornata con

un caffè siciliano, caldo e seducente ,

48914962_10218302567102359_1170005634674851840_n

come il fuoco della nostra bella signora ,

sua maestà :

“a mutagna”.

 

 

Buona domenica dalla Sicilia- E vui durmiti ancora – cassata- dialetto siciliano.

 

 

 

993929_507819165955301_1228591749_n

 

0974e72341408cd5cf3e46ea880fc92b

 

Risultati immagini per la cassata e le donne siciliane pinterest

431919_525429074159734_1594028605_n

 

 

Risultati immagini per cassata siciliana

 

 

Immagine correlata

 

Risultati immagini per saluto siciliano

“Ci andiamo sentendo! “

Classica espressione siciliana per dire:” ci vediamo! “

25443206_1736050489798823_8675085728111298125_n

 

 

 

 

 

Maltempo in Sicilia – Cittadini del mondo

 

L’autunno ci ha riservato brutte sorprese quest’anno.Tra terremoti e pioggia la mia bella Sicilia si agita.

4c25244d48dd2217e16064c5229af8ee

 

 

Spero che torni presto alla normalità.

Forse qualcuno del nord ne sarà felice .

Ho sentito e visto di tutto.

Razzismo puro.

43084609_686723561693303_6859333470615764992_n

C’è chi invoca il fuoco dell’Etna affinchè distrugga il sud.

 Gente ipocrita e stupida .

Da ignorare .

Stanno troppo in basso per essere presi in considerazione .

Che Dio li aiuti a dare aria al cervello chiuso al punto di puzzare di muffa.

e0e46e72e56a6a9d514b6beb38861ee1

Speriamo che il nostro povero pianeta sopravviva agli scempi dell’uomo che non ha ancora capito che ciò che accade al sud è strettamente connesso a ciò che avviene al nord.

Forse dobbiamo comprendere che siamo cittadini del mondo e che il razzismo è solo stupida ignoranza.

0429bfc2c5895fb0c415ad0624490260

 

“Profumo d’autunno”

 

Ecco che arriva la mia stagione preferita,sento nell’aria profumo d’autunno.

Drawing-Pictures-On-Canvas-Diy-Digital-Oil-font-b-Painting-b-font-By-Numbers-Home-Decoration

 

Cammino su un sentiero nostalgico di splendida poesia, mentre l’autunno vibra fuori e dentro di me.

Sospesa,  a metà ,tra le foglie che muoiono e i colori che nascono.

E’ sublime armonia.

13781774_1717528035136188_1764483967597820697_n

 

Ho voglia di tenerezza !

L’immagine della tenerezza è qualcosa di morbido, soffice,
come la carezza di un caldo pullover o una brioche profumata, calda.
E’un senso di benessere che arriva fin dentro al cuore.

954901_519529728117163_1893692739_n

A tutto questo vorrei poi aggiungere  l’aroma caldo e avvolgente di un caffè e la musica che mi fa sempre da colonna sonora in questo periodo .

 

482617_333592093408298_16996169_n

Che meraviglia l’autunno!

12249926_443948945794052_8110416757298453535_n

E che meraviglia l’autunno in Sicilia!

Risultati immagini per l'autunno in sicilia

http://www.sicily-holiday.com/it/folclore-sicilia/67-sicilia-in-autunno.html

Benvenuto Settembre! Sapori di Sicilia -Nero d’avola aromatizzato alle mandorle.

40676885_2251945871501840_25149516009177088_n

Si avvicina la mia stagione preferita: l’autunno ! La stagione della poesia.

M’inebrio dei profumi della mia terra .

295604_368654666569156_235365303_n

Tra i profumi e i sapori speciali della Sicilia ecco il

Vino Nero d’Avola aromatizzato alla mandorla.

Rosso Fillide è un vino di Nero d’Avola aromatizzato alla mandorla, vino dolce, ideale da bere a fine pasto, come accompagnamento al dessert. Bottiglia da 75cl

Graduazione Alcolica: Vol. 14,2%

Ingredienti: Vino, Zucchero, Aroma Naturale di Mandorla. Contiene Solfiti.

Descrizione: vino rosso preparato con Nero d’Avola ed aromi naturali di mandorla. Si contraddistingue grazie al suo profumo caratteristico siciliano e al suo sapro delicato e dolce.

Temperatura di servizio: si consiglia di servire freddo.

Curiosità: questo vino nero d Avola prende il suo nome da un’antico racconto della mitologia Greca. Gli antichi Greci narravano che la principessa Fillide, incontrò Acamante figlio di Teseo sbarcato nel suo regno per una sosta durante la navigazione verso Troia. I due giovani si innamorarono perdutamente, ma Acamante fu costretto a proseguire con gli Achei per combattere nella guerra di Troia. La guerra durò dieci lunghi anni, durante i quali Fillide attese l’amato Acamante. Conquistata e distrutta la città di Troia, i greci cominciarono a fare finalmente ritorno in patria. La principessa, non vedendolo tornare dopo giorni ritenne che il proprio amato fosse scomparso e per la disperazione ne morì.
La dea Atena, mossa a pietà per la tragica fine della giovane principessa, trasformò Fillide in un albero di Mandorlo. Acamante, che in realtà non era morto, quando giunse e seppe della morte di Fillide e della sua trasformazione, andò verso l’albero di Mandorlo e lo abbracciò amorevolmente. Fu così, che all’improvviso, i nudi rami del mandorlo si ricoprirono di fiori anzichè di foglie, quasi a voler ricambiare il tenero abbraccio di Acamante. Secondo il mito, quell’abbraccio si ripete ogni anno a primavera.

@@@@@@@

Quest’ottimo vino siciliano può inoltre essere usato come ingrediente base per ottimi piatti .Ecco una delle tante ricette :

Risultati immagini per risotto nero d'avola alle mandorle ricette

Risotto al Nero d’Avola e mandorle di Noto

ingredienti
320 g di riso Carnaroli
1,2 dl di vino Nero d’Avola
70 g di mandorle di Noto
25 g di scalogno
40 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
8 dl di brodo vegetale (vedi ricetta “Risotto alla marinara”)
60 g di formaggio parmigiano
sale e pepe
vini consigliati
Eloro Nero d’Avola (rosso)
Alto Adige Pinot Nero (rosso)

Sgusciate, pelate e tagliate a metà le mandorle. Tostatele in forno caldo a 150 °C per 5 minuti, fino a coloritura. Nel frattempo, preparate il brodo con 8 dl di acqua e dado vegetale o brodo granulare di pollo, come indicato sulla confezione.
Tritate lo scalogno e rosolatelo in 20 g di burro e in 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Aggiungete il riso e, mescolando con un cucchiaio di legno, fatelo tostare fino a quando i chicchi saranno lucidi e quasi
trasparenti. Sfumate con il Nero d’Avola e continuate la cottura con il brodo bollente, aggiungendone un mestolo solo quando il precedente è stato completamente assorbito.
A cottura ultimata, spegnete il fuoco e mantecate con il burro restante e il formaggio parmigiano grattugiato. Regolate infine di sale e pepe, cospargete con le mandorle e servite.

@@@@@@@@

Esiste anche la versione bianca.

Vino bianco siciliano di Inzolia aromatizzato alla mandorla, 75cl

Bianco Fillide è un vino bianco siciliano Inzolia realizzato artigianalmente e aromatizzato alla mandorla, qui disponibile in bottiglia da 75cl.  

Ingredienti: Vino, Zucchero, Aroma Naturale di Mandorla. Contiene Solfiti.

Caratteristiche: è un vino bianco siciliano dolce realizzato con Inzolia e aromi naturali di mandorla amara. Ha un caratteristico profumo siciliano con un sapore delicato leggermente dolce.

Graduazione Alcolica: Vol. 12,8%

Temperatura di servizio: ideale da servire freddo.

Abbinamenti: Bianco Fillidesi presta bene da servire a fine pasto per accompagnare il dessert ma anche come aperitivo.

f0cdefe473cc0964078f7ac2d54b3c9d

Infine vi consiglio un tuffo nelle splendide spiagge di Avola e Fontane Bianche .

 

Località balneare “Fontane Bianche”

 

Una distesa di sabbia dorata lunga circa 3 chilometri.

La Spiaggia Fontane Bianche si trova sulla costa orientale della Sicilia, fra selvagge scogliere e spiagge di sabbia bianca, lambite da un mare cobalto. Chiamata così per le numerose fontane naturali di acqua dolce che si trovavano nell’area, è caratterizzata da un litorale di sabbia bianchissima, bagnato da un bel mare azzurro e cristallino. La spiaggia è in parte libera ed in parte occupata da stabilimenti e lungo la strada alle sue spalle si trova un’alta concentrazione di discoteche, hotel e campeggi. La spiaggia è ben attrezzata, offre ogni tipo di servizio nonchè la possibilità di praticare diversi sport, acquatici e non. Per raggiungerla basta seguire le indicazioni per Cassibile, a sud di Siracusa.

 

  • Tipo di costa: SABBIOSA
  • Distanza da Siracusa: 15 Km
  • Spiaggia libera o attrezzata: libera e attrezzata
  • Parcheggio: Parcheggio libero e a pagamento
  • Accessibilità ai disabili: i lidi sono forniti di scivoli per disabili e bagnini per l’accompagnamento dei disabili in spiaggia

 

Località balneare “Avola”

Risultati immagini per la spiaggia di avola borgo marino

Estensione: 74,26 Kmq
Abitanti: 31.827

Etimologia

Deriva da Abola, dal greco Abolla o dal latino Abola, di significato oscuro.
Descrizione Generale

Il comune conta 32.012 abitanti e ha una superficie di 7.426 ettari per una densità abitativa di 431 abitanti per chilometro quadrato. Sorge in una zona pianeggiante litoranea, posta a 37 metri sopra il livello del mare. La città, che ha una caratteristica pianta esagonale, conserva diversi edifici in stile liberty. I monumenti più importanti sono la chiesa Madre, la chiesa della SS. Annunziata in stile barocco e il neoclassico Teatro Garibaldi. Tra i cittadini più illustri si ricordano lo scienziato Giuseppe Bianca, che ha tradotto in latino l’ode Il 5 maggio di A.Manzoni e ha descritto 752 varietà di mandorlo avolese, e la poetessa benedettina Beatrice Calvo.

Produzioni tipiche

Quando parliamo della Mandorla di Avola ci riferiamo alla varietà “Pizzuta”, una delle tre qualità di frutto prodotto nella Val di Noto, zona rinomata per mandorleti di eccellenza, particolarmente apprezzata dai maestri pasticceri per la preparazione di una infinità di dolci e leccornie di ogni sorta. Le Mandorle di Noto hanno ottenuto il riconoscimento di Presidio Slow Food; tutte e tre le varietà, la Romana, la Pizzuta e la Fascionello sono adesso tutelate e il duro lavoro dei produttori, adesso riuniti in un consorzio, viene regolamentato e sicuramente valorizzato.

Tornando alla Mandorla Pizzuta di Avola possiamo dire che venne selezionata dal botanico Giuseppe Bianca alla fine dell’Ottocento; l’entusiasta studioso avolese compì un lavoro accurato e minuzioso per risollevare le sorti delle campagne messe in ginocchio da una epidemia di Filossera (una grave malattia dei vitigni). Il Bianca identificò nel mandorlo, già presente nelle campagne della Val di Noto, una coltivazione alternativa da incentivare ed incrementare. La selezione della Pizzuta di Avola avvenne dopo una attenta comparazione con varietà calabresi, pugliesi e del medio oriente, e l’ibridazione tra diverse qualità geneticamente compatibili.
Le mandorle di Avola vengono, come abbiamo già detto, largamente utilizzate in pasticceria e nell’industria dolciaria; vengono inoltre utilizzate per produrre confetti di alta qualità.

Gastronomia
Anche ad Avola è diffusa la preparazione di Impanate e “Scacciate” (o “Scacce”), che non sono altro che focacce caserecce condite con ingredienti vari. Le Impanate sono perlopiù a base di verdure, carne, formaggi e pesce e tra queste citiamo quelle a base di: broccoli e salsiccia, fave e ricotta, patate, cipolla e ricotta, bacalà e patate, anguille e patate, bietole selvatiche (“Aidii”) e pomodoro salato (o “Tonnina” salata). Per quanto riguarda le “Scacce” c’è da dire che esse sono a base di salsa di pomodoro, formaggi e salumi, e si presentano coperte dalle cosiddette “Lenze”, ossia striscioline di pasta che lasciano intravedere il ripieno (a differenza delle Impanate, che recano il ripieno all’interno di due strati di pasta). Va citata infine la cosiddetta Impanata dolce o “Infagghiulata” (nome con cui si indica anche quella a base di fave) farcita con ricotta dolce aromatizzata con rosso d’uovo e cannella.
Escludendo tutti gli altri dolciumi a base di mandorla avolese (citati poch’anzi), bisogna dire che ad Avola è diffusa la produzione di torroni tra cui citiamo la “Cubbaita” che è a base di semi di sesamo (questo nome indica anche il torrone a base di mandorle visto poch’anzi); molto rinomate sono: la “Cutugnata” avolese (marmellata dura a base di mele cotogne), la “Mustata” (mostarda dolce a base di mosto d’uva), le Granite e i Gelati artigianali (escludendo quelli a base di mandorla), ma vi è anche una fiorente produzione di dolciumi a base di miele locale.

  • Tipo di costa: SABBIOSA
  • Distanza da Siracusa: 15 Km
  • Spiaggia libera o attrezzata: libera e attrezzata
  • Parcheggio: Parcheggio libero e a pagamento
  • Accessibilità ai disabili: i lidi sono forniti di scivoli per disabili e bagnini per l’accompagnamento dei disabili in spiaggia

Qui trovate la descrizione delle   altre bellissime spiagge da visitare.

https://www.siracusaturismo.net/cosavedere.asp?cat=12&Mare_e_spiagge