Che cosa cercate?

 

frasi-sull-andare-avanti-1024x536

 

 

LITURGIA DELLA PAROLA   (clicca qui)

Prima lettura: 1Gv 3,7-10

Salmo: Sal 97 (98)

Vangelo: Gv 1,35-42

 

Gesù si volta indietro e cosa vede? Due uomini mossi dal desiderio di conoscerlo. Gesù voltandosi non vede solo due uomini, ma due storie di vita. Si volta affinché tu non abbia più bisogno di guardare indietro, Egli vede la tua storia, perché tu possa camminare in avanti e chiede: “che cosa cercate?” Come mai questa domanda? È un invito a ripartire da qui, dai tuoi desideri, dalle tue speranze, da tutto ciò che hai nel cuore e ti garantisce che Egli cammina avanti a te. Egli voltandosi vede il passato e la tua storia e desidera risanarla. Hai una strada che per quanto difficile sia, è fatta per andare avanti nonostante tutto, attraverso tutto, con tutto quello che sei.

Che cosa cerchi?

È la domanda che va diritta al cuore! Tutti cerchiamo qualcosa, qualcuno e siamo inquieti fino a quando non lo troviamo. È una domanda che indica una direzione, e allo stesso tempo ci dà un’implicita risposta: colui che ti domanda è colui che è con te, è venuto a dare voce a tutto il nostro sentire inquieto per dargli pace, affinché tu andando avanti possa camminare.

 

 

Che cosa cercate?ultima modifica: 2022-01-04T08:28:20+01:00da EremoDelCuore
  1. Siamo agli arbori della evangelizzazione primordiale, ovvero, Gesù che manifesta dal Suo volto la Sua apertura e colpisce il cuore di Andrea e poi di Pietro, suo fratello, Loro non hanno dubbi e perplessità: Lo seguono.
    Buon giorno sereno.

    • Come Pietro e Andrea, che si accostano per la prima volta a Gesù, gli arbori di questa nuova evangelizzazione accadono ancora oggi a tutte quelle persone che si accostano per la prima volta a Lui, al suo messaggio, per ascoltare la Sua Parola e iniziare un cammino di vita nuova. Grazie, buona serata!

  2. Dio ha fatto discendere il soprannaturale, dentro il naturale, il cielo dentro la terra, e nel modo più radicale: inviando il suo Figlio sulla terra, dentro una vita di uomo, l’Uomo-Dio: e il Verbo si è fatto carne.

    • Il grande mistero dell’incarnazione di Dio, in un piccolo bambino, ci lascia sempre con tanto stupore e gioia per tanta grandezza donata ad ogni uomo senza aspettarsi nulla in cambio, ma desidera solo essere riconosciuto come amore per ciascuno. Grazie! Buona serata!

  3. E’ bello accorgersi di essere guardati da Gesù con uno sguardo che attraverso gli occhi ti arriva al cuore
    e provare l’irresistibile voglia di andare con Lui,scoprire dove Egli abita,anche se questo ti porta là dove non tu hai scelto ma un altro ha scelto per te. Sì perchè il luogo dove lui abita è “LA VOLONTA’ DEL PADRE”
    e restare significa mettere in gioco la propria vita,fidarsi di LUI,LASCIAR CADERE I RAGIONAMENTI UMANI
    E FAR POSTO ALL’AMORE

    • Dio guida sempre l’uomo su nuove strade e questo percorso prevede sempre un duplice amore, una strada dove non c’è un senso unico,ma la direzione è sempre il dialogo d’amore tra noi e Lui. Grazie! Buona serata!

  4. Possiamo trovarlo solo se lo cerchiamo davvero.. ma per trovarlo sono necessari tre cose importanti: 1) credere nell’esistenza di un’essere superiore non importa se lo chiami Dio o forza della natura. 2) devi aprire il tuo cuore affinchè lui possa entrare nella tua vita. 3) devi amarlo incondizionatamente anche se non riesci a vederlo con gli occhi perchè ti posso assicurare che lo vedrai con il cuore… Buona serata a tutti voi e buona continuazione …

    • La cosa più bella è fare esperienza di un Dio che ti viene a cercare per primo, i discepoli hanno anche potuto toccarlo, ascoltarlo, dialogare. Noi ora viviamo della certezza di chi ci ha preceduto e del dono fatto di Dio stesso che è questa tensione a volerlo cercare affinché potessimo trovarlo. Grazie! Buona serata!