Con te sulla barca verso l’altra riva

 

Con te sulla barca verso l'altra riva

 

LITURGIA DELLA PAROLA  (clicca qui)

Prima lettura: 2Sam. 12,1-7a.10-17

Salmo: Sal 50 (51)

Vangelo: Mc 4,35-41

 

Oggi il Signore sale sulla nostra barca e ci invita a passare l’altra riva. In cosa consiste quest’altra arriva? È vedere la nostra vita da una nuova prospettiva, è guardare al viaggio che stiamo compiendo, al cammino che si pone davanti a noi non da fermi, ma in movimento, nella barca, in quella situazione che oggi stiamo affrontando.

I discepoli hanno paura, anche noi ne abbiamo quando le cose diventano diverse da come le aspettiamo, quando ci sembra di essere perduti e può venirci la domanda: non ti importa di noi? Quando non sentiamo il Signore accanto, ci hanno detto che è presente nella nostra vita, ma non ci sembra di percepirlo, proprio come se dormisse lontano.

Oggi Gesù ci invita a non temere. Egli se ne sta a poppa, che è l’estremità posteriore di una barca. La poppa nella sua parte immersa ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della barca e per facilitare il buon funzionamento del timone. Lui sceglie di mettersi lì, nella parte dove meglio può condurre la barca della nostra vita; ci ha donato la capacità di poter tenere in mano il timone, e ne garantisce il buon funzionamento.

Nonostante sentiamo che le acque si fanno agitate, il nostro cuore diventa come quest’acqua, incapace di essere governata, dobbiamo aver fiducia che non affonderemo. Il Signore sta nella parte che ci permette di non perdere il controllo della barca.

Non è tanto importante quanto il mare sia mosso, ma che il Signore sia lì per essere nostro sostegno, per darci la forza di poter superare quella difficoltà e anche l’incredulità che ci fa pensare di essere soli.

La nuova prospettiva da guardare, l’altra riva a cui il Signore vuole farci arrivare è questa: nonostante tu stia affrontando un mare mosso, Egli ti ha dato una barca, gli strumenti per non affondare e soprattutto Lui è con te!

 

 

Con te sulla barca verso l’altra rivaultima modifica: 2022-01-29T07:46:34+01:00da EremoDelCuore
  1. La tempesta fa parte della vita e ci travolge improvvisamente, ma “E’ CRISTO LA NOSTRA SPERANZA”.
    Signore fa che nell’ansietà e nella paura non perda di vista l’essenziale: “La certezza che tu sei sulla mia barca e puoi dominare le forze del male”.
    Dammi ti prego una fede retta e una speranza certa. BUONA NAVIGAZIONE!

    • Grazie! Buona navigazione anche a te! Sentiamoci al sicuro perché Lui è sulla barca con noi e ci ama tanto desidera per noi il bene. Auguriamoci di saper posare il nostro cuore nel Suo in modo da calmare la nostra ansietà! Buona giornata!!

  2. Poverini gli apostoli: invece di volgere lo sguardo su Gesù che dorme serenamente, loro hanno guardato il mare agitato e le onde che si ingrossavano. Questo comporta non avere Gesù dentro di noi! Non si sceglie Cristo una sola volta, Gesù lo si sceglie ogni volta, sempre, ogni attimo della nostra vita. Si chiama fede.
    Buona e felice giornata carissima.

    • Gesù è sempre dentro di noi anche se a volte non ce rendiamo conto e quando lo sappiamo, può anche capitare di aver timore e di perderci,Lui lo sa già che siamo fragili. La fede è credere nell’amore di un Dio che come Padre ti custodisce e protegge, a volte richiede un salto nel buio, ma dobbiamo anzitutto sapere che è Lui per primo a credere in noi. Grazie! Un caro saluto!

  3. Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere.. e di chi non vuol sentire disse il saggio… E io che non sono nessuno.. ma sono solo un’umile peccatrice dico: Tutto quello che ci circonda ci porta a credere nell’esistenza di Dio,. basta guardarsi intorno e tutto ci porta a Dio… Basta guardare la natura in tutto il suo splendore e nella sua immensa bellezza per credere nella sua esistenza… Personalmente non ho mai creduto al caso.. ma credo che ci sia un grande regista in tutto quello che vediamo e ammiriamo e quel regista per me si chiama Dio… Grazie per la tua gradita visita al mio profilo… Un sereno weeKend di cuore …

    • Grazie del tuo commento! È proprio così nulla di ciò che è creato funziona ha caso. Egli è Colui che guida la nostra storia ci circonda di un creato meraviglioso perché possiamo contemplarlo e riconoscere i segni del Suo amore. Un caro saluto!

  4. Dal Vangelo secondo Matteo Mt 10,16-23

    In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani.

    Mia Amica cara…..ci sono più cose nel virtuale simili a queste parole di quanto tu puoi immaginare….Attenta alle insidie…se vuoi sapere di più, io sono con te.
    Un abbraccio di luce.
    Esty