Guarire

 guarire

10 GENNAIO 2024

MERCOLEDÌ DELLA I SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO ( ANNO PARI)

Anche nel Vangelo di oggi, troviamo Gesù che compie molti miracoli. Tante sono le malattie che affliggono gli esseri umani, dal fisico al cuore; spesso le afflizioni dell’anima tormentano di più di quelle del corpo, e non serve che spieghiamo a Lui la nostra malattia, questo serve più a noi per comprenderla e per affrontarla.

I miracoli, non mostrano segni grandiosi di una potenza Divina astratta, ma sono gesti concreti di amore e di misericordia che Dio ha per ciascuno di noi.

La guarigione si riferisce alla gioia del regno di Dio che viene svelata, che viene fatta toccare, risplendere, pur nelle fragilità e debolezza della vita umana.

Il miracolo restituisce alla persona che lo riceve, una nuova possibilità  che aveva perso, ovvero, fare qualcosa per Dio e per gli altri, come la suocera di Pietro che guarita si mise a servire. Gesù stesso ci serve dando la sua vita per tutta l’umanità.

Il desiderio di Dio è quello infatti, di percorrere e sanare dal peccato tutta la terra del nostro cuore e di ogni cuore. Siamo resi liberi da un grande amore che ci insegna l’amore più grande, e se in qualche parte del nostro cuore, non siamo stati ancora capaci di lasciarci raggiungere per essere guariti, non temiamo, perche il Signore continuerà a percorrere la nostra terra, fino a quanto in noi, tutto possa risplendere del suo amore.

“Signore,

guariscimi dalle mille battaglie 

che inondando il mio cuore.

Benedici la mia vita,

risanala dal profondo

e fa che anche il tempo della fatica non passi invano, 

ma mi aiuti a rileggere la mia storia

come benedetta, 

anche quando pensavo non lo era, 

perché la tua mano 

non era lontano.”

(Shekinaheart eremo del cuore)