Boycott ©®

Responsabilizziamoci:"Questo Mondo alla rovescia ci insegna a subire la realtà invece di cambiarla,a dimenticare il passato invece di ascoltarlo e ad accettare il futuro invece di immaginarlo.Vediamo di vivere e lavorare per un mondo 'altro' "

 

AMARCORD


 
 
Citazioni nei Blog Amici: 115
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:08
 
La vita nasce per essere vissuta e per godere mon trovi?...
Inviato da: chiarapertini82
il 05/02/2016 alle 19:05
 
Il chinotto recoaro il top!!! Peccato che questo prodotto...
Inviato da: Andrea
il 09/07/2014 alle 22:10
 
Grazzie!
Inviato da: L'île au trésor
il 07/08/2013 alle 11:32
 
La informazione da voi data non corrisponde alla verità dei...
Inviato da: Zingaro Carlo
il 07/05/2012 alle 00:40
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca964leoaguecisala_giulianoemi952cassetta2amoilmareelaneve0fausto.panzeriwillobbreggiana0lillicamiecol2rita.zaninielviprimobazarpavone2303riccardiannamaria
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Boycott
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: VR
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Bentornata informazione!L'0pen-source ci libera... »

Dialogo indispesabile

Post n°260 pubblicato il 18 Settembre 2006 da Boycott
 

Sono sempre stato convinto che nella vita, in tutte le relazioni personali e di lavoro, sia indispensabile il dialogo. Se le cose non si nascondono, ma si dicono, è meglio. Poi possono nascere delle incomprensioni su quello che si è detto e allora sarà ancora il dialogo a fare luce sulle questioni.
Se ci pensate quando non c'è dialogo vengono fuori dei casini pazzeschi: le guerre nascono proprio quando non ci si parla.
Ebbene i questi giorni abbiamo assistito e stiamo assistendo proprio ad eposidi e a fatti ecclatanti dove il dialogo è invocato a gran voce.
Stamane ha finalmente dato le dimissioni Rovati (vedi foto), consigliere economico del premier Prodi, il quale è colpevole di non aver riferito dell'operazione Telecom a nessuno. Ha agito da solo senza parlare con nessuno...anche se qualche sospetto viene a chiunque. Comunque il fatto importante è che chi sbaglia paga. Cosa ancora più importante è che della vicenda se ne parli in Parlamento...vedete quanto è importante il dialogo?
Altro fatto importante è l'incomprensione nata tra il Papa e il mondo islamico. Ma queste incomprensioni, che a parer mio sono architettate appositamente per metterci gli uni contro gli altri, potrebbero essere superate se ci si parlasse direttamente. Infatti chi riporta solo la citazione del Papa, viene da pensare male: "Mostrami pure ciò che Maometto ha portato di nuovo, e vi troverai soltanto delle cose cattive e disumane"...ma il testo integrale del discorso (cliccare per leggerselo tutto) dice l'esatto contrario. Infatti oggi la Santa Sede lo ha inviato ai capi delle comunità islamiche per chiarire l'accaduto.
Venerdì scorso è morta la famosa scrittrice Oriana Fallaci, che apprezzavo un tempo. Poi, dopo l'11 settembre, la Fallaci ha contribuito a creare un livore tra oriente ed occidente pericolosissimo. Fossi stata in lei avrei cercato di scrivere libri che spingessero le persone a capirsi e a comprendersi...non avrei fomentato l'odio con i miei scritti (facendo proprio il gioco dei fondamentalisti Bush e Bin Laden), ma avrei spinto affinchè si cercasse il dialogo. Infatti senza dialogo abbiamo paura di qualsiasi cosa...

- 15 GIORNI Il Dott.Montanari, quello che ha denunciato la presenza di nano-particelle dannosissime per la nostra salute all'interno di alcuni prodotti di marca, viene ad illustrare il problema a San Martino B.A. di Verona il 2 ottobre. Accorrete numerosissimi e spargete la voce! Vi assicuro che è molto interessante DIVERTENTE e la cosa è appoggiata da Beppe Grillo in persona.

Per chi vuole fare acquisti consapevoli e responsabili può fare la spesa con il nuovo Gruppo di Acquisto Solidale Gologas. Per maggiori informazioni a contatti vedere il sito che metterò nei link preferiti: www.gologas.it

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Boycott/trackback.php?msg=1642977

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> discorso del papa: una risposta completa! su ilKuda - www.kuda.tk
Ricevuto in data 18/09/06 @ 12:29
una persona molto informata dei fatti,e che vive in germania, mi ha così risposta alla mia domand...
>> Assurde religioni su pEaCe!!!
Ricevuto in data 19/09/06 @ 10:13
Non ne volevo parlare. Ritenevo il problema irrilevante e avrei preferito che si fosse risolto tr...
>> "CONQUISTEREMO ROMA" su LA MOSCACIECA
Ricevuto in data 18/09/06 @ 21:11
Così ha risposto Al Qaeda con una sua cellula irachena. Guerra santa fino a quando l'occidente sa...
>> Budapest: guerriglia urbana su LA MOSCACIECA
Ricevuto in data 19/09/06 @ 12:08
Manifestanti di estrema destra sostenuti da teppisti di squadre di calcio hanno attacato la sede ...

 
Commenti al Post:
Gempo
Gempo il 18/09/06 alle 10:36 via WEB
Il dialogo è importante... però c'è sempre qualcuno che fa finta di essere muto...
 
 
Boycott
Boycott il 18/09/06 alle 10:53 via WEB
Vero...c'è anche chi per parlare deve chiedere prima il permesso al superiore...non si sa mai che dica troppo...
 
squisi
squisi il 18/09/06 alle 12:12 via WEB
Se fossi una donna ti chiederi di sposarmi. Parlare, parlare, parlare, lo dico sempre, a tutti, tutti i giorni. Dalle piccole cose (rapporti lavorativi) alle grandi (l'amore tra due persone), se si parla si conosce, e sappiamo tutti che la conoscenza è la base per tentare qualsiasi cosa. Senza conoscenza, senza che uno conosca l'altro, non c'è confronto, non c'è stimolo, non c'è contatto. Buona giornata
 
 
Boycott
Boycott il 18/09/06 alle 12:26 via WEB
Che bello sentirvi parlare di dialogo...
 
sinistrabella
sinistrabella il 18/09/06 alle 13:19 via WEB
penso che il dialogo sia una cosa fonadamentale in qualsiasi ambiente e a qualsiasi età...permette di realizzare così tante cose che non mi metto neanche qui a scriverle tutte!!! e se ci fosse più dialogo tra politici??? forse avremmo un paese migliore!??!?! concordo pienamente sulla tua opinione di Oriana Fallaci...stop non aggiungo altro.
 
 
Boycott
Boycott il 18/09/06 alle 13:43 via WEB
"osa fonadamentale in qualsiasi ambiente e a qualsiasi età" complimenti...belle parole...
 
rigitans
rigitans il 18/09/06 alle 17:58 via WEB
ottimo post, come sempre.il papa gioca col fuoco spesso, e stavolta magari è stato frainteso. ma non è un buon papa. a giovanni paolo II non capitavano queste incomprensioni...comunque parlo da esterno, non da credente.riguardo a telecom non so che dire, qualcosa che scotta c è, visto che di solito ci raccontano solo il 10% di ciò che accade realmente. comunque buone le dimissioni e i discorsi in parlamento. la nota amara di oggi è che ho letto che prodi invita a togliere l embargo sulle armi alla cina: se è così si è bevuto il cervello. e la cosa mi infastidisce alquanto(l italia è quinto esportatore al mondo di armi)
 
 
Boycott
Boycott il 18/09/06 alle 18:41 via WEB
Speriamo di aver frainteso Prodi...anche il suo predecessore diceva sempre di essere frainteso...non è un buon segno...
 
gladiatore1973
gladiatore1973 il 18/09/06 alle 23:47 via WEB
E' vero quando dici che il dialogo deve essere sempre messo come priorità nelle dissidie tra popoli, ma dopo anni e anni che questi musulmani ti terrorizzano, ti minacciano, offendono un PAPA, cavolo il mio PAPA, il mio PAPA, io non posso non incazzarmi! Benedetto XVI ha citato solo un evento storico, e loro si incazzano, perchè vogliono fare la guerra a tutti i costi altro che dialogo. Dal loro atteggiamento ti rendi conto che loro non vogliono il dialogo. Io posso prostrarmi a loro che di storia non sanno nulla e nulla hanno dato al mondo. Sono terroristi e basta. Se amassero il dialogo lo farebbero con Israele, ma non lo vogliono. Io oramai ho condiviso dalla A alla Z quello che ha scritto Oriana Fallaci! Se dovesse scoppiare una guerra per causa loro, mio Dio spero di no, loro saranno cancellati dal globo terrestre per sempre. E' questo quello che vogliono? Se si lo dicano. Lo è brutale dire questo ma te lo tirnao dal cuore, maledizione!
 
 
Boycott
Boycott il 19/09/06 alle 00:26 via WEB
Dipende sempre da cosa hanno riportato i giornalisti...l'informazione è in mano a pochi che vogliono creare un livore tra noi e loro...
 
   
gladiatore1973
gladiatore1973 il 19/09/06 alle 01:14 via WEB
Anche questo è vero! Soprattutto quando si parla di Al Jazeera che secondo me non fa altro che aizzare il popolo musulmano. E poi, un pò di diplomazia! Al Jazeera ha mandato in onda un cartoon dove viene schermito il Papa. Allora se lo avessimo fatto noi contro Maometto (sai la questione delle vignette) dovevamo subire un attentato terroristico! NO? E' qua che passa quella (maledetta) linea sottile che divide un popolo civile e diplomatico con un popolo che sparge terrore, o per meglio diri di una parte di un popolo. Non voglio pensare che non esiste almeno uno sensato tra tutti quei musulmani! Dio ci assista!
 
     
kudablog
kudablog il 19/09/06 alle 10:05 via WEB
per la cronaca noi lo abbiamo fatto in una puntanta di South Parck.

secondo me compi un errore di prospettiva non è che bisogna trovare un non terrorista tras i mussulmani, ma trovare i terroristi, che sono una piccolissima minoranza

 
     
Boycott
Boycott il 19/09/06 alle 10:37 via WEB
Anche a noi l'informazione viene distorta...il presidente dell'Iran non ha mai detto che l'olocausto non è mai esistito, eppure a noi è arrivata qst notizia. C'è solo una società che traduce le notizie del Medio Oriente a noi ed è la MEMRI fondata da un ex capo della polizia Israeliana...meglio se ci sono + aziende che traducono, xkè una sola fa quello che vuole...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/09/06 alle 00:34 via WEB
dal New York Times, non da qualche sito anticlericale, condividiamo appieno: "Nella parte più provocatoria del suo discorso di Ratisbona, il pontefice ha citato un imperatore bizantino il quale diceva 'mostrami quali sono le novità che Maometto ha portato, e tuti accorgerai che sono solo cose malvage e inumane, come il suo comandamento di diffondere la fede attraverso la spada..'. Il Vaticano poi ha diffuso un comunicatonel quale precisa che il Papa non voileva offendere i musulmani. Ma questa non è la prima volta che il Papa fomenta la discordia tra cristiani e musulmani...nella sua dottrina conservatrice, quello che sembra il timore più grande per il Papa è la perdita della identità cattolica tradizionale:non è proprio il punto di partenza migliore per affermare la tolleranza e il dialogo inter-religioso. Il mondo ascolta con cura le parole di qualsiasi Papa. E questo è tragico e pericoloso quando queste parole seminano dolore, sia che sia fatto intenzionalmente sia per superficialità. Il Papa deve offrire scuse profonde e convincenti."
 
 
Boycott
Boycott il 19/09/06 alle 10:39 via WEB
Io sono cattolico, ma questo Papa non mi entusiasma molto. Cmq il testo integrale del discorso c'è e lo si può leggere sul link...credo che questo sia uno dei casi dove è meglio chiedere scusa anche se non si ha sbagliato...
 
ghita4
ghita4 il 21/09/06 alle 00:14 via WEB
secondo te..da dove è partito, il qui pro quo?
 
 
Boycott
Boycott il 21/09/06 alle 09:14 via WEB
Quale qui pro quo?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Boycott
Data di creazione: 14/11/2005
 

IL VIDEO DELLA SETTIMANA

 

TELEFONA GRATIS

immagineimmagine
 

LA TV SUL TUO PC

immagine
immagine
immagine
 

GIORNALI SUL TUO PC

immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963