Creato da Antalb il 28/07/2006
Confronto tra i giovani e la politica

TRIONFO E FESTA AL SENATO

 
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

Ultime visite al Blog

 
sideshowbobMELANIA200porta_fortuna10max.b09dissolvenza4amolatetta1956deosoesols.kjaerroberth_milanokaybiernestocastaldobvormaliberaanthos13dmayromano200
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Contatta l'autore

 
Nickname: Antalb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 36
Prov: VA
 
 

 

 
« I campi nomadi: vanno sgomberatiSantoro difende Travagli... »

Obiettivo cambiamento: il mondo alla rovescia

Post n°1932 pubblicato il 15 Maggio 2008 da Antalb
 

E all’improvviso sembra di vivere in un mondo alla rovescia. Datevi un pizzicotto, fatevi il solletico: no, non è un sogno. È tutto vero. C’è la sinistra che applaude il discorso di Berlusconi in Parlamento, un clima da Paese civile, nemmeno un buuu in aula, al posto di urla e grida solo sorrisi compiaciuti. I rapporti tra il Quirinale e Chigi sono ottimi, il Cavaliere che fu dirompente nei Palazzi si comporta da gran statista col passo felpato. Tremonti, dopo aver citato Marx e Gramsci, dice che bisogna far pagare banche, petrolieri e supermanager perché i loro stipendi d’oro sono un «flagello sociale». E l’Europa, con cui il centrodestra italiano ha sempre avuto rapporti complicati come una partita dell’Inter, lo riempie di elogi e approvazioni.
Ma sì, è il mondo alla rovescia, quello in cui l’uomo di destra La Russa dice: «Ci toccherà prendere la bandiera della sinistra», sul Campidoglio c’è un ex fascista, un uomo dell’ex Msi presiede la Camera e nel suo discorso d’insediamento cita il 25 aprile e il 1° maggio, quelli che hanno le barche da 4 milioni di euro votano i comunisti e gli operai, invece, votano i leghisti. Guardate il Parlamento di questo mondo alla rovescia: all’estrema sinistra, nel posto che era di Franco Giordano, sapete chi siede? Massimo Calearo, l’ex falco di Federmeccanica, quello che fino a poco tempo fa nella suoneria del telefonino aveva Forza Italia...
Lo vedete? È il mondo che va a gambe all’aria, la prospettiva che si ribalta. È come se all’improvviso scoprissimo che Cenerentola è una squillo, Guglielmo Tell è orbo, Hansel e Gretel sono allergici al marzapane e i tre Porcellini giocano amorevolmente a briscola con il loro miglior amico, il Lupo Ezechiele. Come se Giampiero Mughini si risvegliasse tifoso del Toro, e magari con le lenti a contatto, mentre il mostro di Loch Ness vince un premio internazionale di bellezza e Topo Gigio viene accusato di bullismo scolastico con l’aggravante di modestie sessuali.
È tutto sottosopra, tutto cambiato, in poche ore si è aperto un panorama nuovo. E con esso anche una nuova speranza. Ma sì: se quel mondo che fino a ieri ci sembrava diritto aveva molte cose storte, chissà che ora, con il mondo alla rovescia, non possa andare qualcosa per il verso giusto. Fuori di metafora: il nuovo clima di dialogo e concertazione apre concrete prospettive di realizzare quel cambiamento di cui abbiamo bisogno come un vercellese in estate ha bisogno dell’Autan. Purché sia chiaro che l’obiettivo è il cambiamento, non il clima o il dialogo o la concertazione. Tutte cose ottime, per carità, se servono a ottenere le riforme, non a ostacolarle. Perché se qualcuno (sindacati, opposizione etc.) pensasse di sfruttare questo clima costruttivo per distruggere o bloccare tutto, be’, sappia che gli italiani non perdonerebbero. Il Paese forse adesso va alla rovescia, ma non accetterà più di andare all’indietro.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Forzagiovani/trackback.php?msg=4701258

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pgmma
pgmma il 17/05/08 alle 08:54 via WEB
Ci vuole Cincinnato o ..Provenzano. Egli era la TRINITA', importante. Noi lo deridiamo perchè ora è brutto, vecchio, con il pannolone e, soprattutto è in carcere; possiamo dire tutto senza rischi: diamine, siamo coraggiosi, molto!!!! Ma prima andava bene la sua presenza , passione, missione,... Assicurare a molti i soldi e l'evasione garantita delle tasse al 79 % al sud, il flusso enorme di denaro sprecato da Roma, grosse fette di voti, copertura di incarichi, rendere vana ogni speranza di far rispettare le leggi, bilanci stratosferici in ulss e tutte le PP AA, tribunali inefficienti (Cuffaro, Mastella, ... ). Non voglio arrabbiarmi prima delle 9 , ma l'elenco degli spropositi e che il meridione non vuol cambiare, arriva anche fuori del pianeta. Lo stato non fa, i politici non vogliono, le regioni del Nord non possono, ma....la gente del Sud (quelli di retta intenzione) cosa aspetta di mostrare la DIGNITA'? Oppure al solito ci vuole, a causa delle conseguenze dell'ignavia, il --bagno di sangue ?--
 
 
Antalb
Antalb il 17/05/08 alle 13:01 via WEB
Sono abbastanza d'accordo con te. Limiterei però certe accuse perché le accuse non fondate seminano soltanto odio ma non migliorano il Paese.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963