« Messaggio #119Messaggio #122 »

Immersioni Profonde

Post n°121 pubblicato il 25 Agosto 2006 da thegreatwhiteshark
 
Foto di thegreatwhiteshark

Ciao a tutti, nei commenti al mio precedente post si è aperto un dibattito inerente un argomento che spesso fa discutere. Le immersioni profonde. Un argomento che trattano spesso anche le varie riviste di settore e se ne discute in ogni circolo o club.

La passione per gli abissi che spaventa molti ed esercita in altri un fascino che diventa richiamo quasi irresistibile.

Così ho deciso di "postare" qui quei commenti in modo da lasciare aperto sempre il dibattito a chiunque, amante del mare che passa di qui, di lasciare la sua opinione.

Ringrazio fin d'ora tutti voi amanti del blu, per i commenti che lascerete, e soprattutto ringrazio bigbluedive, ex_ad, il_grande_boh per i loro prezziosissimi commenti.


Inviato da bigbluedive il 21/08/06 @ 23:04 via WEB
Penso che le immersioni piu' belle non sono quelle piu' profonde odio fare decompressione e seguo la filosofia PADI "diving is fun" anche se ho il lago vicino e tanti amici "profondisti" che scalpitano ... ad esempio sabato pomeriggio sono sceso a -24 a torri del benaco solita passeggiatina fino al presepio subacqueo... apposta mi immergo con il mono da 10 litri cosi' non rischio di farmi tentare e di scendere oltre il consentito ... CIAOOO!!!! Big
(Rispondi)

Inviato da thegreatwhiteshark il 22/08/06 @ 21:58 via WEB 
Le immersioni profonde hanno senso solo se si fanno con cognizione e per uno scopo ben preciso, non per dire a qualcuno che si è andati più profondi o si è bravi solo se si va giù. Quando si scende si mette a rischio la propria vita e se non si ha la preparazione adeguata e/o i mezzi adeguati è suicidio sicuro. Io di immersioni profonde ne ho fatte perchè lo prevedevano certi corsi o perchè c'era uno scopo ed erano curate nei minimi dettagli. Preferisco le immersioni a quote non superiori a 30 mt semplicemente perchè c'è più vita. Per quanto riguarda la bombola da 10 non mi trovi tanto daccordo. Se i tuoi consumi sono superiori e sei a 15 mt. e la permanenza in curva di sicurezza sul fondo te lo consente e stai ammirando qualcosa di unico sei costretto a risalire prima del tempo perchè hai poca aria. Se invece è per una questione di peso allora è un altro discorso. A volte vorrei avere un bibo 18 + 18 per starmene a 10 metri ad osservare per esempio la costruzione della tana di un tordo, o a esplorare un tratto vasto di una secca ricca di vita. Dive is funè la filosofia di tutti i subacquei ricreativi (altrimenti non si chiamerebberò così. Il resto è subacquea tecnica fatta per esperti con compiti e scopi ben precisi e per chi del mare ha fatto il suo stile di vita e ci lavora. Ciao Big.
(Rispondi)

Inviato da ex_ad il 23/08/06 @ 23:00 via WEB
Ciao Manuel, todo bien? Bella questa disquisizione su le immersioni profonde... Tanti mi hanno chiesto a cosa serve andare così a fondo, a parte che non ho mai trovato corallo rosso rubrum ad una profondità minore dei 40, 45 metri, poi vorrei che ci facessimo una domanda. Come pensate si siano sviluppati gli ultimi programmi e algoritmi dei più moderni computer subacquei? In questo dovremmo essere più sensibili tutti noi della comunità dei sub e farne dono al DAN. Per il resto, sono stato alle isole Medes in spagna ed ho fatto immersioni stupende a 20 metri, in Sardegna probabilmente è così, ma i una cosa sono sicuro... la profondità attira tutti, tanto che le guide spagnole mi chiesero di fare immersione insieme in un punto profondo della cova de la vaca. Ergo....
(Rispondi)

Inviato da thegreatwhiteshark il 23/08/06 @ 23:17 via WEB
No non attira tutti, a qualcuno spaventa a qualcun altro semplicemente non interessa. Gli algoritmi si sono sviluppati a chi per lavoro era costretto ad immergersi a profondità elevate e rimanerci per lungo tempo. Per quanto riguarda il DAN mi trovi perfettamente daccordo. Tutti noi dovremo inviare i dati delle nostre immersioni al Dive Alert Network per far sì che gli studi proseguano arrivando ad un margine di sicurezza sempre maggiore indipendentemente dalle profondità. Oltrettutto ormai molti dei software per scaricarsi i dati dal computer subacqueo includono la possibilità di inviare i dati al DAN (vds SuuntoDiveManager ad es.) Volevo poi aggiungere che a volte le immersioni a profondità minori non sono sempre le più sicure sopratutto se la loro durata è notevole e se sono ripetute più volte nella giornata ergo a volte andare fondo non significa rischiare di più che starsene a 30 mt per 50 minuti. Come dice il Grande Casati non esistono bravi sub o cattivi sub esistono persone che usano la testa e altre no!!! A presto...
(Rispondi)

Inviato da ex_ad il 23/08/06 @ 23:27 via WEB
Sfondi una porta aperta, anche un'immersione in curva di sicurezza alla profondità di 30 metri con due raddoppi di pressione da saltare al contrario può divenire pericolosa. Infatti non capisco tante critiche ingiustificate... Il problema principale è che la subacquea è finita in mani di santoni del cavolo che predicano al vento, la stessa FIPSAS in Mano a Leonardi sta facendo una brutta fine. Quelo scienziato è arrivato alla conclusione che le teorie di marcante andavano rivedute perchè dopo numerosi studi hanno scoperto che la velocità di risalita non era quella di 10 metri al minuto stabilita da marcante ma di 9,3 metri al minuto... Idiozie. Per quanto riguarda gli algoritmi, il nuovo RGBM è stato provato sulla pelle dei sub sportivi quali siamo noi tutti, i dati di immersione inviati alla casa madre ha fatto si che potessero svilupparlo. Lo stesso discorso vale per l'algoritmo dei computer aladin lo zdb etc etc... Per il resto, chi mi dice che applica filosofie di dive is fun dovrebbe anche sapere che i corsi che certe didattiche effettuano non generano sub ma aspiranti suicidi, almeno per i brevetti di primo livello. Una volta mi è capitato di vedere all'EUDI show, una nota didattica internazionale che vendeva brevetti di istruttore in immersioni in grotta come se stesse vendendo al mercato, faceva sconti sui prezzi di listino. Quello stesso giorno ho conosciuto Oliver Issler e Raimondo Buker ed ho fatto pace con la subacquea.. A presto amico.
(Rispondi)

Inviato da thegreatwhiteshark il 24/08/06 @ 00:21 via WEB
Il Capitano Raimondo l'ho conosciuto di persona anch'io e lo rivisto in più occasioni. Per quanto riguarda la Federazione apriamo un altor dibattito, infatti io non voglio averci più a che fare da un po', Sono rimasto schifato una volta quando ad una runione regionale ho visto quanto poco contassimo come sparuto gruppo rispetto alle decisioni prese dai "Cannisti" (la Fipsas è in primis Federazione di pescatori purtoppo) motivo per cui nei lontani anni 60 o poco prima non ricordo è nata la Fias (La federazione di subacquei per i subacquei) solo che vigeva ancora l'egemonia Fips all'interno della CMAS e per tanto fino a qualche anno fa i brevetti erano validi solo in Italia e per andare all'estero ricorrevano al doppio breveto SSI o Padi (non ricordo più) Non voglio criticare gliistruttori ci sono persone in gamba in tutte le didattiche. Per me non esiste il bravo sub o il meno bravo, io divido i sub in due categorie: la prima è composta da tutti quelli che vivono il mare con amore e passione e vi si immergono sempre e con qualsiasi condizione provando sempre un emozione unica (anche nel fango per recuperare paline da golf per es) e gli altri che considerano la subacquea una moda del momento o vogliono apparire una sorta di rambo che fa uno sport estremo da "figo". I primi sono sommozzatori più o meno preparati gli altri solo degli idioti che per fortuna non continauno per molto (o per noia o fatalità). Per fortuna qui in questo "mare " virtuale della seconda categoria non ne ho incontrato nessuno. Ci sono alcune divergenze di opinione che cmq ritengo utili e costruttive. Chi ha letto a fondo il mio blog sa qual'è la mia filosofia, io non sopporto chi mi chiede che brevetto ho e a che profondità sono andato, non li ritengo dati importanti, penso che il brevetto non faccia il bravo sub (in alcuni casi è solo un pezzo di plastica privo di valore) ma dovrebbe certificare più o meno la preparazione di una persona, e anche la profondità non ritengo sia un elemento riconoscitivo del bravo sub, uno che per errore o stupidità si è fiondato a 50 mt. una volta in vita sua non penso sia un sub affidabile no? Preferisco invece la capacità di trasmettere le emozioni che si vivono andando nel meraviglioso mondo blu oppure la tranquillità e serenità di chi ritrova se stesso in quel liquido. Mi piacciono queste discussioni continiuamo così!!! Buona notte a tutti!!!
(Rispondi)

Inviato da ex_ad il 24/08/06 @ 00:50 via WEB
POtrei dire amen... Sottoscrivo tutto quello che hai scritto tu... Notte amico mio.
(Rispondi)

Inviato da il_grande_boh il 24/08/06 @ 12:03 via WEB
allora.. mi hai tirato in causa.. ed eccomi!!! Tra voi due.. io sono il "giovincello" a livello di subacqua! Ho fatto l'open nel 2001 e ho odiato la subacquea. Odiata perchè il corso che avevo fatto, aveva un piccolo neo.. Non puoi portare un allievo a 6 metri, d'inverno, nel lago di garda, alla temperatura di 9 gradi con una 5 mm.. senza guanti.. e farlo stare lì 30 minuti ad aspettare che tutti facciano gli esercizi...:) Così per questo ed altri motivi ho lasciato le pinne in cantina per 3 annetti.. Fino a quando sono andato a Sharm e per caso faccio al mio amico "ascolta.. tu fai l'open.. e io faccio l'Advanced"... Così... dopo 6 immersioni + 4 di corso advanced.. con 10 immersioni ero brevettato fino a 40 metri! un'idiozia pura!!!! Da allora in un anno e mezzo sono arrivato a 175 immersioni... che sostanzilmente sono tantissime. Ma fatte tutte gradualmente. Perchè penso che la subacqua al di là di quelli che sono i corsi dipenda unicamente dall'esperienza che si acquisisce in un'unica maniera... fare immersioni! Per tante immersioni ho sempre avuto "paura" della profondità. Quando il mio caro Aladin faceva bip bip a 40 metri... mi preoccupavo.. e risalvivo.. Come tutti.. però mi intrigava.. E così.. pian pianino.. un pò alla volta.. facevo finta di non sentirlo... Ora ho fatto circa una 50 di immersioni tra i 40 e 50 metri... Tra cui l'ultima in Malesia.. a -52 metri.. Nessun record, nessuna mania di grandezza. Solo la voglia di godermi quel mare.. Di stare nel blu. Io amo stare sott'acqua. indipendentemente da quello che c'è da vedere. L'immersione + bella e divertente della mia vita è stata una notturna... alla profondità massima di 6 metri!!!!! In quell'immersione ho imparato a ridere sott'acqua!!!! Quindi tornando al punto di partenza.. e alle vostre discussioni.. ricordiamoci che alla fine la subacquea è solo una "scienza" statistica. Non esistono certezze. Lo sappiamo tutti. Esistono tentativi. Ma nessuno ha ancora una ricetta Ideale. Non esistono algoritmi sicuri al 100%. Conta solo l'esperienza e sicuramente come dicevo prima la gradualità. Poi esistono anche i Rambo. Bene.. lasciamoli lì a pinneggiare da soli.. e noi invece continuiamo a godere dei nostri tuffi!!!!
(Rispondi)

Inviato da thegreatwhiteshark il 24/08/06 @ 15:01 via WEB
Perfetto Marco la penso anch'io così. Più che discussioni nate da un commento di BigBlueDive si tratta di disquisizioni costruttive. Di "Rambo", ripeto, per il momento qui per il mio blog non ne sono ancora passati! A presto amico mio
(Rispondi)

Inviato da ex_ad il 24/08/06 @ 17:51 via WEB
Allora, non vorrei passare per il permaloso, anche se penso di aver gia dato questa impressione. Ieri ho usato toni troppo duri forse riferendomi ad una affermazione di BigBlueDive, premetto che il mio non era un attacco nei suoi confronti, ma un attacco a tutte quelle didattiche che recitano la litania del dive is fun e poi organizzano corsi come dice Marco in cui uno deve stare mezz'ora nell'acqua gelata per un corso di primo livello. Voglio chiarire anche il fatto che non faccio distinzione tra istruttori di una didattica e di altre, esistono bravi sub/istruttori nella PADI nella SSI e nella FIPSAS, ma esistono anche tanti cani arrabbiati nelle stese didattiche sopracitate. Il mio pensiero di fondo era questo, non puoi dire a prescindere che uno che pratica immersioni profonde non va sott'acqua per divertirsi, come assolutamente non si può etichettare un sub a prescindere dalla profondità raggiunta nella sua carriera sottomarina. Come dice Manuel, un sub può anche sprofondare per errore a 60 metri, però sempre somaro rimane perchè quello di errore si è trattato. Infine, vorrei precisare una cosa, ma senza imputare nulla a nessuno, vorrei dire che non mi sono mai ritenuto un superuomo ne un rambo, racconto le mie imersioni perchè mi va di farlo, se avessi voluto fare il grande avrei potuto dirvi dove trovare alcuni filmati di queste immersioni, così facendo invece posso anche essere additato di palloneria... Non mi importa, non devo dimostrare niente a nessuno, i miei sono pezzi di vita come li raccontano tutti qui. Che qualcuno mi creda o no non è un problema. Non ho mai voluto apparire, mi interessa stare nel blu, proprio come Marco e Manuel. Pertanto, chiedo scusa a BigBlueDive se si è sentito attaccato direttamente, volevo dire altre cose ma non l'ho fatto con lo spirito giusto, chiedo scusa a quanti ho dato l'impressione i voler apparire un superuomo, se l'ho fatto non era mia intenzione, ringrazio Manuel per lo spazio concessomi, se vorrai fare ancora immersione con me ti pagherò l'affitto sottoforma di bevuta o di pranzo eheheh.. Per il resto, hanno cercato di avvelenarmi l'unica cosa pura che mi è rimasta in vita, beh nessuno ci riuscirà mai, mi immergerò ancora, a 10 a 20 a 30 o a 90 metri, l'importante è che io sia laggiù. P.S. la mia immersione più bella? La grotta del presepe a Capo Palinuro, 5 metri di profondità in risalita su di una bolla dove ci sono degli speleotemi posti a mo di statuine del presepe, difficoltà? Banale....Acque limpide amici sub.
(Rispondi)

Inviato da il_grande_boh il 24/08/06 @ 18:14 via WEB
caro Amico Blu! Come dicevo ognuno ha il suo percorso sia nella vita che nel blu.. e come tutti i percorsi.. sono caratterizzati dall'incontrare dei maestri.. maestri che nel nostro caso dimenticano per tutta una serie di motivi... la cosa principale. Che la subacquea deve essere un divertimento. Ecco.. questo non me lo ha insegnato nessuno!!! ci sono arrivato da solo.. perdendo appunto... 3 anni di immersioni..! Ora.. avendo girato tantissimo... e discusso con tante persone e tanti istuttori con tantissima esperienza.. ho visto appunto che spesso e volentieri manca questo. Detta questa cosa ognuno vive le proprie immersioni come meglio crede. Io amo scendere da solo, anche se questo di per sè è quasi un suicidio.. però mi piace! Anzi.. forse.. scendere da soli è meno pericoloso. Perchè ci si pone molti più limiti. Si sta molto più attenti. Spesso e volentieri ci facciamo trascinare.. o trasciniamo noi il nostro compagno.. in immersioni folli.. che solo a pensarci...:) Va bè.. caro ex_ad non vedo l'ora di fare un'immersione con te!!! E penso proprio anche Manuel!
(Rispondi)

Inviato da bigbluedive il 25/08/06 @ 14:56 via WEB
Questo e' un bellissimo thread e apprezzo veramente tutti i vostri punti di vista ma si sa ... la maggior parte dei sub ha la testa sulle spalle .... altrimenti avrebbero vita breve ... scusate il ritado ma sono solo in ufficio ... e devo espletare le mie mansioni cmq ho postato la mia "Blue Passion" nel mio blog prendendo a spunto la discussione iniziata qui mi sembrava da maleducato incollare un trackback cosi' se vi va di fare un giretto .... HALOA BigBlueDive _0-)
(Rispondi)


ecco qua adesso lascio lo spazio a voi. Acque Limpide a tutti voi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Un giochino


Un piccolo giochino!!!
I fondali Marini - SeaScape
Immergetevi nelle profondità marine e avventuratevi alla ricerca dei ricchi tesori nascosti sotto i fondali! Varie immersioni subacquee vi aspettano in questo punta e clicca semplice ma coinvolgente e ben realizzato. Scattate foto e aprite forzieri: lingotti d'oro, perle, antichi manufatti e tanti gioielli, aspettano voi per essere riportati alla luce dopo secoli di acqua e buio. Come in ogni punta e clicca usate il MOUSE per interagire con gli elementi e l'ambiente di gioco.

 

Tag

 

Contatta l'autore

Nickname: thegreatwhiteshark
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: UD
 

Se volete contattarmi mi trovate qui:

My statusborder: medium none ;
Su Skype janezsub


MSN: janezsub(at)hotmail.it

Manuel

Crea il tuo badge

 

Il mio "Sub-Curriculum"


LA MIA CARRIERA SUBACQUEA


immagine

Una delle mie prime immersioni a Sistiana (TS) anno'98


 

 

  • 1° Grado FIPSAS /* CMAS conseguito il 02/05/1998
  • 2° Grado FIPSAS/**CMAS conseguito il 21/11/1998
  • Specialità NITROX PADI conseguito il 20/01/1999
  • Specialità Biologia Marina conseguito nel 2000
  • 3° Grado FIPSAS/***CMAS conseguito il 20/04/2001
    Specialita Ricerca e Recupero FIPSAS/CMAS (novembre-dicembre 2000),
    Specialità Orientamento Subacqueo FIPSAS/CMAS (gennaio-febbraio 2001)
    Specialità Salvamento ed Autosalvamento FIPSAS/CMAS, (marzo 2001)
    Specialità Immersione Profonda FIPSAS/CMAS,(aprile 2001)
  • Oxigen Provider DAN conseguito il 10/10/2001
  • Specialità Accompagnatore Subacqueo conseguito nel novembre 2001
  • Istruttore 1*TSA conseguito il 15/01/2007
  • Specialità NITROX DECO DIVER TSA cons. 15/08/2007
  • Specialità LIGHT TRIMIX DIVER TSA cons. 15/07/2008
  • Specialità Immersione sotto i ghiacci ANIS/CMAS cons. 08/02/2009
  • Istruttore 2*TSA conseguito il 06/04/2009
  • Specialità SHARK AWARENESS ESA
    conseguito il 28/12/2009
  • Istruttore NITROX DECO TSA conseguito il 01/03/2011

 

 

Dal 1999 effettuo riprese subacque e fotografie a livello amatoriale. Nel 2002 grazie a Piero Mescalchin (www.mescalchin.it) il video girato all'isola del Giglio insieme a lui (VEDI SOTTO) viene trasmesso fuori programma alla edizione di PROFONDO BLU (rassegna di Video sul mare) nel teatro comunale di Cittadella (PD).

 


 

Un piccolo video

X GLI ALTRI VIDEO CLICCA QUI


L'UOMO E IL MARE 

Uomo libero, tu amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio; contempli la tua anima
nello svolgersi infinito della sua onda.
E il tuo spirito non è un abisso meno amaro.

Ti piace tuffarti nel senso della tua immagine:
l'accarezzi con gli occhi e con le braccia e il tuo cuore
si distrae a volte dal suo battito
al rumore di questa distesa indomita e selvaggia.

Siete entrambi tenebrosi e discreti:
uomo, nulla ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi.
O mare, nulla conosce le tue intime ricchezze
Tanto siete gelosi di conservare i vostri segreti!

E tuttavia ecco che da innumerevoli secoli
vi combattete senza pietà nè rimorsi.
Talmente amate la carneficina e la morte,
o eterni rivali, o fratelli implacabili!

 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- SUB: Il grande MARCO (Boh)
- SUB: Deep into BigBlue
- SUB: squalonero68
- SUB: un po Neuroleso!
- SUB: andrea e martina
- SUB: ALLUCINAZIONI
- SUB: Blu Profondo di Asia
- SUB: perla persa pensa
- SUB: BOLLE FOLLE di Cri
- SUB: quia.non
- SUB: SENZA TE MAI
- SUB: GANGAKU
- SUB: ZinnySpace
- SUB: NERO è NERO
- SUB: AZZURRO MARE E CIELO
- SUB: Profondo Blu
- SUB: Jamiro Digito Ergo Sum
- SUB: sentieroblu.it
- SUB: Immerso nel blu
- SUB: Senza respiro....
- SUB: sperso nei pensieri.
- SUB: United we stand!
- SUB: il mio essere di BacidiLuna351
- SUB: Diario di un vampiro
- SUB: BUONGIORNOGIORNO
- SUB: Muck Dives
- SUB: crazycrabs scuolasub
- SUB: Galleria Audiovisiva di Fluidvideocrew
- SUB: time is life
- SUB: Di Mare e di Stelle
- Una Sirena Furiosa: POSSO FARE STA VITA?
- Raggio di sole di una Polipetta niente male!!!
- Un mondo di mare
- il Mare di Ollyweb
- Il Mare in tempesta
- Il Mare di Ardnas (Sandra)
- Il Mare del Nord di una ragazza radiosa
- Il Mare di un Delfino tra i Flutti
- Il Mare di 1PERLA IN UN OCEANO.
- Il Mare di Fr@
- Il Mare: Photos & Dreams
- Il Mare di Lighthouse
- il Mare di Blu mare. Blu cielo.
- un Mare di Libertà di Lù
- BOH GIRL nr.1: Questa è lei: una TempestaMarina
- BOH GIRL nr.2: Fairys Thoughts
- BOH GIRL nr.3: ...UN PO' DI ME...
- Tartarughe rosa e...
- peripezie mentali
- Le mie idee,
- stretta al cuscino
- RedShark
- Around my heart...
- A PICCOLI PASSI..
- l'amore visto con occhi di Gatta
- FRAMMENTI DI SOGNI
- AMICIZIA
- ~ Anima in volo ~
- Praticamente :DX
- W LE DONNE
- IO E LA NATURA
- 1Due3Stella
- Blog Magazine
- I RIMEDI DELLA NONNA
- Il popolo delle Formiche
- Nikis world
- VELA BIANCA di CROMODORIS
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mIl.GeneraleSteffffthegreatwhitesharkLaura.f_2007giorgio.sandonatiastronomiaumbrafarfalla8300stefanocolombosermetico1974rossettohvsimona.vetrocoloreTem_pestariccardo.alesssharknet01
 

 

Premi Blog

Mi è stato assegnato il

mi è stato assegnato da

Fairy's Thoughts

motivazione perchè:

sub anche lui, amico e "segretario" del Bohss... per i bellissimi racconti delle sue immersioni e bellissime foto che condivide con noi


Mi è stata assegnata da

SqualoNero

perchè:

"un grande sub, il suo nick è thegreatwhiteshark fotografo e con delle belle avventure scritte nel suo blog ricco di foto e filmati da lui girati durante le immersioni. Consiglio di andare a visitarlo"


Mi è stato assegnato da

OLLYWEB



 

Mi è stata assegnata da

BimbaYoko
 

LA MIA POSTA

Chi c'è ON-LINE???

web counter
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963