« Messaggio #170Messaggio #172 »

Post N° 171

Post n°171 pubblicato il 02 Agosto 2007 da thegreatwhiteshark
 

Corso Trimix Light - Kostrena 21-23.07.2007

Sabato 21 Luglio ore. 05.45 suona la sveglia, a casa abbiamo preparato già tutto ma dobbiamo sistemare e vestire il mio squaletto, cosa che ci porta via un bel po’ di tempo.
Alla fine riusciamo a partire in orario, telefono a Marco che è partito da Carole, l’appuntamento è alle 7.45 all’uscita Trieste-Lisert per poi andare da Lorenzo a caricare ancora un po’ di attrezzatura. Stiamo partendo per un week-end lungo in Croazia per fare un corso Trimix Light TSA.
In autostrada ci segnalano 6 km di coda e quindi usciamo a Monfalcone e percorriamo la statale. Arriviamo a Trieste un po’ in ritardo sulla tabella di marcia ma riusciamo a caricare le bombole e bomboloni in tempo utile e partiamo in direzione Basovizza dove varcheremo il confine Italo-Sloveno.
Non c’è molto traffico e dopo un breve sosta prima del confine Croato per rifornimento e cambio “acqua”, gustandoci le meravigliose albicocche di Marco, arriviamo vicino a Fiume dove per un restringimento di corsia ci incolonniamo, Marco ha una brillante idea e riusciamo, infilandoci in un area di servizio, a bypassare un bel po’ di colonna.
Arriviamo a Kostrena (località scelta all’ultimo minuto perché a S.Marina non avevano posto) poco prima dell’ora di pranzo. L’arrivo non è dei migliori poiché il titolare del Diving aveva capito 2 camere triple anziché tre camere doppie e quindi una delle tre copie sarà costretta ad alloggiare in un altro albergo li vicino. Dopo una travagliata decisione all’altro albergo ci andrà Lorenzo ed Elena. Io, mia moglie e mio figlio nella tripla e Marco ed Ale in una striminzita doppia (chissà come mai da due triple sono diventate una tripla ed una doppia???).
Pranziamo e per fortuna il cibo è ottimo nel ristorante dell’albergo.
Nel tardo pomeriggio, dopo aver sistemato tutto, e dopo un po’ di teoria, scendiamo in acqua. Questa sarà una immersione di prova per effettuare le tappe di decompressione in modo corretto. Scenderemo ad aria sul fondo della parete (36 mt. C.a.) e simuleremo un’immersione a 50 mt con trimix normossico seguendo le tabelle create per la TSA dal prof. Longobardi.

Sul fondo un gronco morto di vecchiaia giacie a pancia all’aria ed il suo pallido candore lo fa sembrare una specie di zanna d’elefante dall’alto. Macabramente ci gioco un po’ e questo mi costerà tre giorni (nonostante ripetuti lavaggi con sapone) di fetido odore di pesce morto sui guanti!!!
Faremo la prima tappa a 30 mt e poi ogni 5. Al fianco abbiamo un bombolino di EANx 40%. Arrivati all’ultima tappa dove staremo per 15 min. facciamo il lancio del pedagno (un lancio da manuale!).

Per Marco è stata la 250esima immersione e quindi facciamo le foto di rito!!! Usciamo stanchi ed affamati. Siccome la mia muta stagna è larga (infatti sono riuscito a venderla al titolare del diving) scendo con una muta umida da 7 millimetri ma siccome è ferma da almeno 7 anni è molto dura e mi sento tutto indolenzito dalla sua compressione.

Affamati ci facciamo una lauta cena e poi ancora un po’ di teoria e poi tutti a nanna.

La sveglia, l'indomani, per me, è alle 7 grazie al mio squaletto che appena vede un po’ di luce comincia a dire “mare,mare”. Attendo la comitiva al bar dove facciamo una abbondante colazione, facciamo lezione e poi alle 11.30 c.a., dopo aver preparato l’attrezzatura, analizzato le miscele, calcolato i consumi, e atteso l’assemblaggio del rebreather di Lorenzo, scendiamo finalmente in acqua.

Cercheremo un po’ di profondità andando nel sabbione di fronte alla parete arrivando a c.a. 42 metri dove staremo per 11 minuti simulando un’immersione a -50. arrivati a -10 ho problemi a compensare l’orecchio sinistro e perdo un po’ di tempo.

All’11 minuto risaliamo verso i 30 dove faremo il cambio miscela (dal trimix 20/35 passeremo al Nitrox 40 o EANx 40%) e risaliremo a 10 metri al minuto effettuando deco stop ogni 5 metri secondo le tabelle TSA per un totale di 25 minuti d’immersione. Ale ci ha seguito per tutta l’immersione al fianco del nostro “MAESTRO” Lorenzo. Bravissima.

Ai 5 merti solito lancio di pedagno e facciamo ancora un po’ di foto.

Sulla parete diverse galatee e sul pianoro un paio di grosse Orate ci fanno compagnia insieme alle solite donzelle nell’ultima tappa deco.
Sta volta esco per niente stanco ma con una fame lupa. Bella sensazione respirare elio, a 42 metri sembrava di essere a 15 tanto era leggero e non avvertivamo la pesantezza dell’azoto.

Il pomeriggio do il cambio a mia moglie e giocherò con mio figlio, Lorenzo ed Elena, mentre lei scederà a farsi un’immersioncina con Marco e Ale. Mentre sono sui 7 metri al ritorno (dopo quasi un’oretta d’immersione) sopra le loro testoline passa un gommone carico di deficienti che oltrepassa le boe che delimitano l’area immersione facendo zig-zag. Non sono servite a nulla le mie urla ed insulti e nemmeno quelle di alcuni bagnanti e del responsabile del diving. A certa gente neanche con un colpo di fucile la fermi. Per fortuna erano abbastanza fondi e si sono solo accorti di avere un’imbarcazione sopra la testa ma sarebbe potuta accadere una disgrazia!!!

Ancora un po’ di teoria e poi una bella grigliata di carne e di pesce. I tempi di attesa per il mangiare sono davvero lunghi!!!

Siamo arrivati all’ultimo giorno e liberiamo le camere. Alle 11 scendiamo per un’altra immersione di corso, sta volta  staremo un po’ meno sul fondo e sosteremo un po’ di più intorno ai 30 metri e simuleremo un salto tappa seguendo le tabelle TSA allungando i tempi di deco con l’EANx 40. ‘Sta volta faccio un po’ di confusione con il run-time e non capisco se sono io in rtardo alle tappe o Marco. Usciti dall’acqua Lorenzo mi spiegherà il mio errore. Nulla di grave perché sono rimasto più conservativo consumando un po’ più di miscela. Alla fine dell’ultima tappa ripasso al Trimix normossico per non esaurire tutta la miscela del bombolino lasciando 10 bar almeno dentro la bombola! ‘

Sta volta niente foto perché ne io ne Marco ci siamo portati giù la nostra ormai inseparabile macchina!!!

Dopo un po’ di discussioni con il proprietario dell’albergo. Partiamo un po’ amareggiati verso l’Italia. Quel che conta è che la compagnia era buona e nonostante le disavventure con gli indigeni, le giornate sono trascorse serene.

Grazie a Lorenzo per gli insegnamenti che termineranno in un'altra location con le immersioni più fonde, grazie ad Elena per la pazienza, a Marco ed Ale per la loro simpatia, al mio squaletto per essere stato un angioletto, e a mia moglie per averlo accudito nel migliore dei modi mentre noi eravamo sotto invidiandoci un po’ e per avermi come sempre sopportato!

LE FOTO QUI  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Un giochino


Un piccolo giochino!!!
I fondali Marini - SeaScape
Immergetevi nelle profondità marine e avventuratevi alla ricerca dei ricchi tesori nascosti sotto i fondali! Varie immersioni subacquee vi aspettano in questo punta e clicca semplice ma coinvolgente e ben realizzato. Scattate foto e aprite forzieri: lingotti d'oro, perle, antichi manufatti e tanti gioielli, aspettano voi per essere riportati alla luce dopo secoli di acqua e buio. Come in ogni punta e clicca usate il MOUSE per interagire con gli elementi e l'ambiente di gioco.

 

Tag

 

Contatta l'autore

Nickname: thegreatwhiteshark
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: UD
 

Se volete contattarmi mi trovate qui:

My statusborder: medium none ;
Su Skype janezsub


MSN: janezsub(at)hotmail.it

Manuel

Crea il tuo badge

 

Il mio "Sub-Curriculum"


LA MIA CARRIERA SUBACQUEA


immagine

Una delle mie prime immersioni a Sistiana (TS) anno'98


 

 

  • 1° Grado FIPSAS /* CMAS conseguito il 02/05/1998
  • 2° Grado FIPSAS/**CMAS conseguito il 21/11/1998
  • Specialità NITROX PADI conseguito il 20/01/1999
  • Specialità Biologia Marina conseguito nel 2000
  • 3° Grado FIPSAS/***CMAS conseguito il 20/04/2001
    Specialita Ricerca e Recupero FIPSAS/CMAS (novembre-dicembre 2000),
    Specialità Orientamento Subacqueo FIPSAS/CMAS (gennaio-febbraio 2001)
    Specialità Salvamento ed Autosalvamento FIPSAS/CMAS, (marzo 2001)
    Specialità Immersione Profonda FIPSAS/CMAS,(aprile 2001)
  • Oxigen Provider DAN conseguito il 10/10/2001
  • Specialità Accompagnatore Subacqueo conseguito nel novembre 2001
  • Istruttore 1*TSA conseguito il 15/01/2007
  • Specialità NITROX DECO DIVER TSA cons. 15/08/2007
  • Specialità LIGHT TRIMIX DIVER TSA cons. 15/07/2008
  • Specialità Immersione sotto i ghiacci ANIS/CMAS cons. 08/02/2009
  • Istruttore 2*TSA conseguito il 06/04/2009
  • Specialità SHARK AWARENESS ESA
    conseguito il 28/12/2009
  • Istruttore NITROX DECO TSA conseguito il 01/03/2011

 

 

Dal 1999 effettuo riprese subacque e fotografie a livello amatoriale. Nel 2002 grazie a Piero Mescalchin (www.mescalchin.it) il video girato all'isola del Giglio insieme a lui (VEDI SOTTO) viene trasmesso fuori programma alla edizione di PROFONDO BLU (rassegna di Video sul mare) nel teatro comunale di Cittadella (PD).

 


 

Un piccolo video

X GLI ALTRI VIDEO CLICCA QUI


L'UOMO E IL MARE 

Uomo libero, tu amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio; contempli la tua anima
nello svolgersi infinito della sua onda.
E il tuo spirito non è un abisso meno amaro.

Ti piace tuffarti nel senso della tua immagine:
l'accarezzi con gli occhi e con le braccia e il tuo cuore
si distrae a volte dal suo battito
al rumore di questa distesa indomita e selvaggia.

Siete entrambi tenebrosi e discreti:
uomo, nulla ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi.
O mare, nulla conosce le tue intime ricchezze
Tanto siete gelosi di conservare i vostri segreti!

E tuttavia ecco che da innumerevoli secoli
vi combattete senza pietà nè rimorsi.
Talmente amate la carneficina e la morte,
o eterni rivali, o fratelli implacabili!

 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- SUB: Il grande MARCO (Boh)
- SUB: Deep into BigBlue
- SUB: squalonero68
- SUB: un po Neuroleso!
- SUB: andrea e martina
- SUB: ALLUCINAZIONI
- SUB: Blu Profondo di Asia
- SUB: perla persa pensa
- SUB: BOLLE FOLLE di Cri
- SUB: quia.non
- SUB: SENZA TE MAI
- SUB: GANGAKU
- SUB: ZinnySpace
- SUB: NERO è NERO
- SUB: AZZURRO MARE E CIELO
- SUB: Profondo Blu
- SUB: Jamiro Digito Ergo Sum
- SUB: sentieroblu.it
- SUB: Immerso nel blu
- SUB: Senza respiro....
- SUB: sperso nei pensieri.
- SUB: United we stand!
- SUB: il mio essere di BacidiLuna351
- SUB: Diario di un vampiro
- SUB: BUONGIORNOGIORNO
- SUB: Muck Dives
- SUB: crazycrabs scuolasub
- SUB: Galleria Audiovisiva di Fluidvideocrew
- SUB: time is life
- SUB: Di Mare e di Stelle
- Una Sirena Furiosa: POSSO FARE STA VITA?
- Raggio di sole di una Polipetta niente male!!!
- Un mondo di mare
- il Mare di Ollyweb
- Il Mare in tempesta
- Il Mare di Ardnas (Sandra)
- Il Mare del Nord di una ragazza radiosa
- Il Mare di un Delfino tra i Flutti
- Il Mare di 1PERLA IN UN OCEANO.
- Il Mare di Fr@
- Il Mare: Photos & Dreams
- Il Mare di Lighthouse
- il Mare di Blu mare. Blu cielo.
- un Mare di Libertà di Lù
- BOH GIRL nr.1: Questa è lei: una TempestaMarina
- BOH GIRL nr.2: Fairys Thoughts
- BOH GIRL nr.3: ...UN PO' DI ME...
- Tartarughe rosa e...
- peripezie mentali
- Le mie idee,
- stretta al cuscino
- RedShark
- Around my heart...
- A PICCOLI PASSI..
- l'amore visto con occhi di Gatta
- FRAMMENTI DI SOGNI
- AMICIZIA
- ~ Anima in volo ~
- Praticamente :DX
- W LE DONNE
- IO E LA NATURA
- 1Due3Stella
- Blog Magazine
- I RIMEDI DELLA NONNA
- Il popolo delle Formiche
- Nikis world
- VELA BIANCA di CROMODORIS
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mIl.GeneraleSteffffthegreatwhitesharkLaura.f_2007giorgio.sandonatiastronomiaumbrafarfalla8300stefanocolombosermetico1974rossettohvsimona.vetrocoloreTem_pestariccardo.alesssharknet01
 

 

Premi Blog

Mi è stato assegnato il

mi è stato assegnato da

Fairy's Thoughts

motivazione perchè:

sub anche lui, amico e "segretario" del Bohss... per i bellissimi racconti delle sue immersioni e bellissime foto che condivide con noi


Mi è stata assegnata da

SqualoNero

perchè:

"un grande sub, il suo nick è thegreatwhiteshark fotografo e con delle belle avventure scritte nel suo blog ricco di foto e filmati da lui girati durante le immersioni. Consiglio di andare a visitarlo"


Mi è stato assegnato da

OLLYWEB



 

Mi è stata assegnata da

BimbaYoko
 

LA MIA POSTA

Chi c'è ON-LINE???

web counter
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963