Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 18/07/2016

Vico - MERCOLEDI' 20 LUGLIO LA "NOTTE VERDE"

Post n°16937 pubblicato il 18 Luglio 2016 da forddisseche

Vico - MERCOLEDI' 20 LUGLIO LA "NOTTE VERDE"


PDFStampaE-mail
 
lunedì 18 luglio 2016 ore 19:14

Image 

La "Notte Verde" è un'occasione per condividere riflessioni verso il futuro, magari green.

La crisi economica si fa sentire su tutto il territorio, e i giovani, in questo momento di incertezza, come possono reagire? Ascolteremo testimonianze sul tema della agri cultura, decrescita, ritorno alla terra, sostenibilità, eccellenze locali. Con la partecipazione dell’Associazione Produttori Agricoli del Gargano. Con don Gabriele Giordano apriremo un flash sulla lettera enciclica "LAUDATO SI’" del Papa "sulla cura della Casa Comune".
All'evento hanno aderito i ristoranti del centro storico che proporranno "La Cena Verde", con menu a tema a 20 euro: Locanda Miki, L'Orto del Conte e Cantina Il Trappeto.
Inoltre ci saranno i "Laboratori" di riciclo per bambini a cura dell'Orto delle Favole di Claudia Laganella e stands di produzioni locali.
 

 
 
 

L'orgoglio di essere garganici, la capacità e la voglia di far valere la parte migliore di un territorio. Il dialetto

Post n°16936 pubblicato il 18 Luglio 2016 da forddisseche

L'orgoglio di essere garganici,
la capacità e la voglia
di far valere la parte migliore
di un territorio.
Il dialetto: la lingua della poesia.
Il 22 luglio a Vico del Gargano, alle ore 21.00,
i poeti garganici si incontrano in Largo Terra.
Vi aspettiamo con i versi di:
Rocco Martella  -   Ischitella
Franco Ferrara – Apricena
Nicola Principale  - Vieste
Michela di Perna  - Vico del Gargano
Giuseppe Trombetta - Carpino
Angela  Ascoli - Vieste
Lillino Tantimonaco  -  Apricena
Pietro Salcuni  -  Monte S. Angelo
Nicola Angelicchio - Vico del Gargano
e con la musica di Michele Biscotti.
Ospite Ferruccio Castronuovo.

Fuoriporta.info - Portale d'informazione della città di Vico del Gargano
18/07/2016 13:40:25
 
 




Dialetto...che poesia Appuntamento a Vico il 22 luglio Largo Terra

 
 
 

Vieste/ Aperitivi Letterari: mercoledì Alberto Raffaelli presenta “Il Maestro Vetraio”

Post n°16935 pubblicato il 18 Luglio 2016 da forddisseche

Vieste/ Aperitivi Letterari: mercoledì Alberto Raffaelli presenta “Il Maestro Vetraio”


PDFStampaE-mail
lunedì 18 luglio 2016 ore 11:35

Image 

L'incontro è promosso da: L’altro Chiosco - Piazza John Fitzgerald Kennedy, ViesteInfo FB: Disanti Cartolibreria, Alberto Raffaelli presenta “Il Maestro Vetraio”. Raffaelli presenterà il suo secondo romanzo “Il maestro vetraio”, nel primo dei sei aperitivi letterari che si terranno quest'estate a Vieste. Ore 21,30. 

 

 Il primo dei sei incontri della rassegna letteraria promossa dal Comune di Vieste e organizzata dall’associazione “Seconda Stella a Destra”.Il maestro vetraio di Alberto Raffaelli e’ un libro avvincente, mai banale. Ambientato a Venezia ha come protagonista Giovanni Zanca, vicecommissario scomodo. Bella e sfuggente, Venezia è descritta anzi respirata in tutto il suo fascino di citta’ piena di promesse e altezzosa del suo glorioso passato di padrona indiscussa del mediterraneo. Due sono le indagini che il vicecommissario deve risolvere: l’omicidio di una ragazza moldava il cui corpo viene ritrovato a Marghera, periferia industriale ormai in degrado di Venezia e, al contempo, accertarsi e incastrare il vicesindaco, uomo ambizioso che pur di mantenere una posizioni di prestigio va a compromessi con chi e’ più potente di lui e questo prima o poi lo si paga a caro prezzo. I personaggi che ne vengono fuori rappresentano le tante sfaccettature di una umanita’ ferita ma mai sconfitta: arrivisti, truffaldini, corrotti, poveracci, orfani, tutti in una attesa quasi impercettibile, la cogli qua e là tra qualche riga, di qualcosa che li riscatti, che spezzi le catene sordide di ricatto e delazione. Gli indagati isi imbattono in questa chiesa ormai abbandonata di Marghera, nei pressi della quale la polizia ha ritrovato il cadavere, dove il figlio dell’ultimo artigiano del vetro, Benedetto, sta lavorando per la realizzazione di 12 vetrate commissionate dal vicesindaco. La cosa sbalorditiva e che segna in qualche modo un punto fermo a questa gente che scappa è che guardando queste vetrate ognuno di loro rivede i tanti tasselli di cui è fatta la vita, i mille episodi che fanno il quotidiano e che possono rendere grande e degna di essere vissuta la vita se guardati come una fessura in cui puo’ entrare Altro.

 
 
 

Fiera Internazionale del Gusto e del Turismo da domani l’VIII edizione a Rodi Garganico

Post n°16934 pubblicato il 18 Luglio 2016 da forddisseche

Fiera Internazionale del Gusto e del Turismo da domani l’VIII edizione a Rodi Garganico


PDFStampaE-mail
lunedì 18 luglio 2016 ore 11:48
Edizione 2016 dal 20 al 24 luglio – Il Programma -

 

 PROGRAMMA FIERISTICO – PORTO DI RODI GARGANICO
 
20/07/2016
·    - ORE 17:00 APERTURA DEGLI STAND ED INIZIO DEGUSTAZIONI E SHOW ENOGASTRONOMICI
·    - ORE 18:00 INAUGURAZIONE ALLA PRESENZA DI ISTITUZIONI POLITICHE E RELIGIOSE
·    - ORE 18:30 INIZIO ATTIVITA’ DI SPETTACOLO: TARANTELLA DEL GARGANO  - FOLK  MUSIC…
·    - ORE 20:30 IN PIAZZA ROVELLI- SPETTACOLO CANORO a cura di MICKY SEPALONE - ANGELA PIAF & la CANTA NAPOLI BAND
·    - ORE 19:00 ESIBIZIONI DI CHEF PROFESSIONISTI A CURA DEL CONSORZIO AGRUMI DEL GARGANO E LIMONE FEMMINELLO DEL GARGANO
·    - ORE 20:00 ALTRE ATTIVITA’ DI DEGUSTAZIONE E FORMAZIONE SUI GUSTI DELLE TRADIZIONI
·    - ORE 21:00 AREA FIERA- SPETTACOLO CANORO a cura di MICKY SEPALONE -  ANGELA PIAF & la CANTA NAPOLI BAND
·    - ORE 24:00 CHIUSURA DEGLI STAND

21/07/2016
·    - ORE 17:00 APERTURA DEGLI STAND ED INIZIO DEGUSTAZIONI E SHOW ENOGASTRONOMICI
·    - ORE 18:30 INIZIO ATTIVITA’ DI SPETTACOLO: TARANTELLA DEL GARGANO  - FOLK  MUSIC…
·    - ORE 19:00 ESIBIZIONI DI CHEF PROFESSIONISTI
·    - ORE 20:00 ALTRE ATTIVITA’ DI DEGUSTAZIONE E FORMAZIONE SUI GUSTI DELLE TRADIZIONI
·    - ORE 24:00 CHIUSURA DEGLI STAND

22/07/2016
·    - ORE 17:00 APERTURA DEGLI STAND ED INIZIO DEGUSTAZIONI E SHOW ENOGASTRONOMICI
·    - ORE 18:30 INIZIO ATTIVITA’ DI SPETTACOLO: TARANTELLA DEL GARGANO  - FOLK  MUSIC…
·    - ORE 19:00 ESIBIZIONI DI CHEF PROFESSIONISTI A CURA DEL CONSORZIO AGRUMI DEL GARGANO E LIMONE FEMMINELLO DEL GARGANO
·    - ORE 20:00 ALTRE ATTIVITA’ DI DEGUSTAZIONE E FORMAZIONE SUI GUSTI DELLE TRADIZIONI
·    - ORE 24:00 CHIUSURA DEGLI STAND

23/07/2016
·    - ORE 17:00 APERTURA DEGLI STAND ED INIZIO DEGUSTAZIONI E SHOW ENOGASTRONOMICI
·    - ORE 18:30 INIZIO ATTIVITA’ DI SPETTACOLO: TARANTELLA DEL GARGANO - FOLK  MUSIC...
·    - ORE 19:00 ESIBIZIONI DI CHEF PROFESSIONISTI
·    - ORE 20:00 ALTRE ATTIVITA’ DI DEGUSTAZIONE E FORMAZIONE SUI GUSTI DELLE TRADIZIONI
·    - ORE 24:00 CHIUSURA DEGLI STAND

24/07/2016
·    - ORE 17:00 APERTURA DEGLI STAND ED INIZIO DEGUSTAZIONI E SHOW ENOGASTRONOMICI
·    - ORE 18:30 INIZIO ATTIVITA’ DI SPETTACOLO: GRUPPO FOLK I TERRAZZANI…..
·    - ORE 19:00 ESIBIZIONI DI CHEF PROFESSIONISTI A CURA DEL CONSORZIO AGRUMI DEL GARGANO E LIMONE FEMMINELLO DEL GARGANO
·    - ORE 20:00 ALTRE ATTIVITA’ DI DEGUSTAZIONE E FORMAZIONE SUI GUSTI DELLE TRADIZIONI
·    - ORE 21:00 TALENTI GARGANICI IN LIVE TOUR a cura di CAROLINA ANTONIA TANCREDI
·    - ORE 24:00 CHIUSURA DEGLI STAND

 
 
 

Rodi/ Il dopo alluvione: la macchina della Protezione Civile ha funzionato

Post n°16933 pubblicato il 18 Luglio 2016 da forddisseche

Rodi/ Il dopo alluvione: la macchina della Protezione Civile ha funzionato


PDFStampaE-mail
 
lunedì 18 luglio 2016 ore 09:34
Proseguono i lavori dei tecnici delle Ferrovie del Gargano per ripristinare la circolazione ferroviaria nel tratto danneggiato dall’acqua.

 

 La perturbazione a carattere ci­clonico che ha provocato allagamenti e conseguenti di­sagi nell'area del Gargano nord sia pur lentamente ha abbandonato la zona e da ieri, tra alti e bassi, è tornato anche a splendere il sole. Enormi i disagi provocati dall'abbondante pioggia e da­gli allagamenti che hanno in­teressato, va detto, solo al­cune zone del promontorio ed in particolare nel comune di Rodi Garganico e nella fra­zione del comune stesso de­nominata Lido Del Sole. Nelle aree dei campeggi "Serenella" e "Stella del Sud" nel comune di Rodi Garga­nico è stata predisposta l'eva­cuazione di 225 turisti pre­senti all'interno dei campeggi interessati. Il comune di Rodi Garganico ha attivato il COC e sul posto sono arrivati i funzionari della Sezione Pro­tezione Civile della Regione Puglia per il coordinamento delle attività, mentre la messa in sicurezza della zona in­teressata è stata affidata al prezioso lavoro di Vigili del fuoco, carabinieri, Corpo Fo­restale dello Stato, Vigili Ur­bani, volontari di protezione. civile locali e provenienti dal vicino campo operativo ge­mellato di Jacotenente, sede dell'Aeronautica militare. I numeri: quarantadue tu­risti evacuati sono stati ospi­tati presso la Palestra della Scuola di secondo grado"Gio­vanni Falcone" del comune di Rodi e 183 turisti divisi presso altre strutture ricettive che hanno fornito la propria di­sponibilità. La base aeronautica di stanza a Jacotenente ha fornito le coperte, la Sezione Protezione Civile ha fornito le brandine e il Comune di Rodi Garganico ha fornito i viveri. Alcuni turisti ieri hanno deciso di chiudere in anticipo la vacanza e di tornare a casa, molti altri invece hanno de­ciso di rimanere ospiti negli hotel in attesa di rientrare definitivamente nei cam­ping e nei villaggi turistici. Rimane sullo sfondo la po­lemica dei lavori contro il dissesto idrogeologico, per­ché anche l'allagamento dell'altra notte, sia pur in misura minore rispetto a quello terribile di due anni fa che provocò anche due morti, è stato causato da problemi idrogeologici. Quando i la­vori?

 
 
 

Venerdì 22 la XXIII edizione del premio ARGOS HIPPIUM.

Post n°16932 pubblicato il 18 Luglio 2016 da forddisseche

Venerdì 22 la XXIII edizione del premio ARGOS HIPPIUM.


PDFStampaE-mail
lunedì 18 luglio 2016 ore 09:33
La manifestazione si svolgerà presso il 32°Stormo - Aeroporto Militare di Amendola - Piscina Aeroportuale - S.S. 89 Garganica Foggia.

 

 Si accenderanno emozioni e riflettori per dar vita alla presentazione della VENTITREESIMA edizione del premio ARGOS HIPPIUM.
Il premio ha raggiunto un notevole livello di qualità e notorietà, attraendo pubblico e appassionati da tutta la Puglia. Nonostante le tante edizioni l'emozione è sempre presente e protagonista.
L'anteprima/presentazione nella suggestiva “location della base militare di Amendola”, in cui si svolgerà l'incontro con giornalisti ed amici, sarà, un vero e proprio contenitore culturale in cui la qualità della proposta si coniugherà al piacere di stare insieme per un gradevole percorso eno-gastronomico ed una incredibile, inaspettata ed imperdibile "libertango sorpresa".
ARGOS HIPPIUM sarà, ancora una volta, testimone di narrazioni, racconti, voci, colori e storie dei figli della Capitanata che conservano e portano con fierezza il senso di appartenenza ad una terra spesso poco amata.
Sarà presente Giorgiana Cristalli, giornalista dell'Ansa ed amica di Argos Hippium di cui è consulente artistico. Saranno annunciati ospiti, conduttori e premiati.
...da 23 anni ARGOS HIPPIUM porta il mondo in Capitanata, la Capitanata nel mondo!”
Tra i premiati del 26 AGOSTO 2016

...direttamente dalle Olimpiadi di Rio, una protagonista dello sport

...da New York arriva la più ricercata cartoon artist, grafic, designer

...da San Francisco (California) una grande eccellenza della ricerca

...dall'Olanda la paladina della tutela dei diritti umani e della difesa contro i crimini di guerra

...dalla Germania un astrofisico tra i più importanti al mondo

...ancora da New York l'unica italiana vincitrice di un Clio Awards

...da Miami in Florida, il musicista coautore dell'ultimo “cd live” di Renato Zero

...da Chicago uno straordinario personaggio propugnatore della non violenza
Grazie. Ti aspetto!!!
Lino Campagna


...felice di averti.
Serve risposta veloce per predisporre il pass.
Venerdì 22 luglio prossimo, presso il 32°Stormo - Aeroporto Militare di Amendola - Piscina Aeroportuale - S.S. 89 Garganica Foggia, si accenderanno emozioni e riflettori per dar vita alla presentazione della VENTITREESIMA edizione del premio ARGOS HIPPIUM (il riconoscimento ai Dauni che si sono distinti).
Nonostante le tante edizioni l'emozione è sempre presente e protagonista.
Il premio ha raggiunto un notevole livello di qualità e notorietà, attraendo pubblico e appassionati da tutta la Puglia.
L'anteprima/presentazione nella suggestiva location della piscina aeroportuale, in cui si svolge l'incontro con giornalisti ed amici, sarà un vero e proprio contenitore culturale in cui la qualità della proposta si coniugherà al piacere di stare insieme per un gradevole percorso eno-gastronomico ed una incredibile, inaspettata ed imperdibile "libertango sorpresa".
ARGOS HIPPIUM sarà, ancora una volta, testimone di narrazioni, racconti, voci, colori e storie dei figli della Capitanata che conservano e portano con fierezza il senso di appartenenza ad una terra spesso poco amata.
Un vero inno! Una struggente ode al territorio.
Tra i premiati del 26 AGOSTO 2016
...direttamente dalle Olimpiadi di Rio, una protagonista dello sport
...da New York arriva la più ricercata cartoon artist, grafic, designer
...da San Francisco (California) una grande eccellenza della ricerca
...dall'Olanda la paladina della tutela dei diritti umani e della difesa contro i crimini di guerra
...dalla Germania un astrofisico tra i più importanti al mondo
...ancora da New York l'unica italiana vincitrice di un Clio Awards
...da Miami in Florida, il musicista coautore dell'ultimo “cd live” di Renato Zero
...da Chicago uno straordinario personaggio propugnatore della non violenza
*****
“...da 23 anni ARGOS HIPPIUM porta il mondo in Capitanata, la Capitanata nel mondo!”
Lino Campagna

 
 
 

Il Mito New Trolls a Vico del Gargano: concerto in piazza Croci „

Post n°16931 pubblicato il 18 Luglio 2016 da forddisseche

Il Mito New Trolls a Vico del Gargano: concerto in piazza Croci

Il grande rock italiano sarà di scena martedì 19 luglio a Vico del Gargano. A partire dalle ore 21.30 piazza Croci sarà la cornice del concerto de ‘Il Mito New Trolls’, una delle formazioni storiche della musica ‘made in Italy’, che riproporrà dal vivo con l’energia e la grinta di sempre canzoni evergreen e successi intramontabili come ‘Una miniera’, ‘Aldebaran’, ‘Visioni’, ‘Quella Carezza della Sera’, ‘Quelli come Noi’, e moltissime altre ancora.

L’attuale line-up della band, in tour in tutta Italia per l’intero 2016, è composta da due membri storici dei New Trolls, Ricky Belloni (chitarre e voce) e Giorgio Usai (tastiere e voce), accompagnati da Alex Polifrone alla batteria e da Andrea Cervetto (basso e voce).

La band regalerà di più grande musica live, spaziando dal pop al rock, in un viaggio di canzoni conosciute ai più.

Infoline sul sito www.diedi.com.



Potrebbe interessarti: http://www.foggiatoday.it/eventi/concerto-il-mito-new-trolls-vico-del-gargano.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/FoggiaToday

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963