frapeace

io tu egli noi voi essi

 

Profilo Facebook di Umberto Panipucci

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

QUESTO è UN...

immagine

 
 

COLONNA SONORA

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
 

 

« Mobbing: la guerra invisibile l'insostenibile peso »

Lo "strumento amore"

Post n°171 pubblicato il 27 Agosto 2008 da frapeace
 

La sessualità (intesa nel suo senso più ampio) è una delle cose più stupefacenti della vita. Essa muove emozioni potenti che mettono alla prova anche il più ligio degli asceti, la sua esistenza è legata inestricabilmente alla cosa più preziosa che possiamo esperire concretamente nella nostra storia: la vita. Vi traduco un proverbio pugliese: “Un capello di donna trascina un bastimento in mare”, questo per dire che la sessualità può essere usata con degli effetti dalla portata sorprendente. Nella Letteratura abbiamo diversi esempi. Elena di Troia fa scoppiare una Guerra. L’amore per Penelope anima le speranze di Ulisse perseguitato niente meno che dagli dei. Orfeo scende all’inferno per riavere Euridice. Non è dunque un caso se nell’immaginario comune per amore si possono fare cose impossibili! Anche nel Cantico dei Cantici si dice che l’amore (si parla di due innamorati, tralascio il senso teologico) è più forte della morte. Ho citato solo esempi di casi in cui la parte attratta era maschile ma è chiaro che può essere benissimo il contrario, anzi per le donne questo avviene molto più facilmente.

    Come quindi non può far gola a chi è assetato di potere uno strumento così straordinariamente efficace e versatile? Usando il desiderio sessuale o, ancora più subdolamente, i sentimenti di una persona, si può manipolare bellamente e fargli fare ciò che si vuole. Il mondo del marketing sa bene questo ecco perché infarcisce tutto di messaggi sessuali, espliciti o subliminali. Anche il mondo della politica, da un po’ di tempo a questa parte, si sta riempiendo di personaggi apprezzabili più per le doti estetiche che quelle diplomatiche. Non è improbabile che il successo elettorale di alcuni partiti del passato debba qualcosa all’idea di emancipazione sessuale che era implicita nel pacchetto ideologico proposto. Sono convinto che gli effetti di questa strumentalizzazione siano devastanti sia per chi la subisce sia per coloro che a loro volta se ne fanno strumento. I rapporti d’amore si basano sulla fiducia, sull’idea che ci si possa affidare cecamente alla persona amata, quando avviene una strumentalizzazione di questo tipo, chi la subisce, sente ferita proprio questa tipo di fiducia e, quando avviene più di una volta, è danneggiata irrimediabilmente. Una persona che non ha più fiducia, lo potete facilmente immaginare, è pericolosa per se stessa e per gli altri. Essa rischia di diventare una persona che diffonde una visione della vita in cui l’amore trova posto solo fra i sogni e le mere speranze. Può l’abuso dell’utilizzo mediatico di questo “strumento” influire negativamente sulla società? Io credo di si…  Voi?   


Umberto Panipucci

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: frapeace
Data di creazione: 20/07/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

NO AL RAZZISMO!


 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: frapeace
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: CB
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963